• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

la belle Hélène

25 Ottobre 2010 Basic

smoothie pera cioccolato e latte di mandorle

Che io rimanga affascinata da certi ingredienti, o che quantomeno l’utilizzo di alcuni di questi mi tenga occupata per qualche giorno di seguito (anche perchè spesso sì, è vero, è necessario fare la prova con i diversi stati della materia), lo si sa già da un bel pezzo.
E siccome la pera e il cioccolato (introdotti a loro volta perchè mi ero messa in testa di usare il cruschello di avena in tutte le salse) mi erano piaciuti un sacco insieme (vabbè, sai che scoperta!), ve li ripropino versione smoothie con l’aggiunta di nientepopòdimeno che il latte di mandorla!
Il nastro rosa è dovuto al fatto che avrei voluto postare questa ricetta lunedì scorso, ma poi ho voluto lasciare la comunicazione “libera” da ricette.. poi però il risultato (“culinario”) mi aveva soddisfatto così tanto che ho pensato che fare un recall oggi non sarebbe stato malissimo ;-P
la ricetta è supersemplice e superveloce, come per tutti gli smoothies… ;-)
ingredienti*
2 pere grandi mature e succose
400 gr latte di mandorle
40 gr cioccolato fondente frantumato a pezzetti piccoli (+ qualcosa per guarnire)
1/2 cucchiaino (scarso) di cacao amaro (a occhio)
Far fondere il cioccolato nel latte di mandorla, senza far bollire. Mettere da parte (magari cambiando recipiente per facilitare l’abbassamento di temperatura).
Sbucciare, privare del torsolo, e tagliare le pere a pezzetti, poi versarle con il latte di mandorle e il cioccolato nel frullatore e frullare finchè il composto non diventa omogeneo e leggermente spumoso. Aggiungere progressivamente (assaggiando) il cacao.
Se necessario rabboccare con un po’ di latte di mandorle (regolatevi sempre assaggiando, è la cosa più bella del fare gli smoothies…).
Questo smoothie mi sembra molto autunnale (come tutti i cibi che associano pere e cioccolato, d’altronde…), pertanto non ho aggiunto cubetti di ghiaccio e simili.
Come tutti gli smoothie (nel loro significato originario più rigoroso) può essere consumato da chi è intollerante al lattosio e deve seguire una dieta priva di zuccheri, ovviamente in questo caso procurandosi un cioccolato fondente senza zucchero, e utilizzando un latte di mandorle che non ne contenga (a rigor di logica non dovrebbe, a limite credo si possa fare in casa, appena mi cimento lo posto e lo linco a questa ricetta… :-))
*per due-tre bicchieri, a seconda della grandezza di questi

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Basic Tags: merenda, cucina fast, vitamine..., cioccolato, _basic

Previous Post: « tonnarelli cacio e pepe
Next Post: funghi + pasta sfoglia »

Interazioni con il lettore

15 Commenti

  1. Elga

    25 Ottobre 2010 at 07:31

    Ne conoscevo un'altra versione, ma anche questa è supergolosa!

    Rispondi
  2. lukiz

    25 Ottobre 2010 at 08:25

    ecco, sto già deglutendo.
    :)

    Rispondi
  3. Acquolina

    25 Ottobre 2010 at 09:03

    supergoloso! :-D

    Rispondi
  4. federica

    25 Ottobre 2010 at 09:20

    buonissimo! e l'abbinamento è perfetto!

    Rispondi
  5. manuela e silvia

    25 Ottobre 2010 at 11:03

    Golossissime!te ne è avanzato qualche bicchierino??
    baci baci

    Rispondi
  6. Una cucina a pois

    25 Ottobre 2010 at 12:21

    Buona e veloce, come piace a me!!!
    buona settimana
    bacio

    Rispondi
  7. Carolina

    25 Ottobre 2010 at 13:00

    Proprio ieri ammiravo su Tartellette le poire belle Hélène…

    Questo è assolutamente da rifare! Devo impadronirmi di un frullatore londinese quanto prima…

    Rispondi
  8. Wennycara

    25 Ottobre 2010 at 16:05

    Yum, amo il latte di mandorle, l'ho scoperto da poco e sarà bene metterlo subito alla prova.
    Un abbraccio!

    wenny

    Rispondi
  9. Oxana

    25 Ottobre 2010 at 18:19

    Bellissima foto, Rossella!
    A dire vero, non ho bevuto mai il latte di mandorle ma leggendo e vedendo la tua ricetta credo che è una bontà assoluta!
    Un bacione

    Rispondi
  10. rossella

    25 Ottobre 2010 at 18:27

    *elga: che versione???? la trovo da te???? dimmi, dimmi, mi piace troppo questo accostamento…

    *lukiz: ecco, mi fai morire dalle risate, e non so perchè, ma non vedevo l'ora di postarla, ste ricetta qua, e poi vista "online" mi sembrava così moscia… e invece il tuo commenticcio mi solleva sempre l'umore, non c'è niente da fa'…

    *acquolina e federica, e manu e silvia: sicuramente da provare (e riprovare, e riprovare….!)

    *una cucina a pois: a volte penso che di smoothie potrei vivere, e secondo me dipende molto dalla velocità di esecuzione!

    *carolina: sai il dramma? il mio minipimer si è rotto (e cmq il frullatore è mlto meglio in questi casi)… io l'ho fatto dai miei, 'sto smmothie… mi stavo facendo un piano mentale per cui ogni volta che vado nelle marche ne faccio uno eve lo posto, così ne uscirà uno per ogni stagione dell'anno! hihi

    *wenny: non ne avevo dubbi. così bianco, ma non biancobianco, opalino piuttosto… ;-)

    *oxana: ecco, come sopra alla lukiz, grazie, questi comenti mi tirano su (ma chissà perchè poi oggi tante paranoie su 'sta foto… ;-))

    Rispondi
  11. Glu.fri cosas varias sin gluten

    25 Ottobre 2010 at 19:03

    Buona questa golositá gliuten free!!
    Ti va di partecipare al mio contest..si tratta di dare spunti per un invito tutto gluten free e si possono postare anche ricette giá pubblicate…
    http://glu-fri.blogspot.com/2010/10/invitacion.html
    Baci

    Rispondi
  12. marifra79

    25 Ottobre 2010 at 21:55

    Visto che ho fatto bene ad insistere… la foto mi piace tantissimo!!!!!!!
    Devo farlo anch'io la belle hélène!
    Un abbraccio

    Rispondi
  13. Edda

    25 Ottobre 2010 at 22:58

    I tuoi recalls, le tue folgorazioni… ci piace tutto e la presentazione di questi smoothies beh è unica :-) Un bacione

    Rispondi
  14. Michelangelo

    27 Ottobre 2010 at 14:40

    ma quant'è bella 'sta foto lo vojamo dì? Mooolto cavolettiana :)

    Rispondi
  15. rossella

    29 Ottobre 2010 at 18:14

    *michelangelo: maddài! graaazie!!! solo che a me le foto di sigrid piacciono da impazzire, mentre, lo giuro, questa quasi non volevo postarla, solo che lo smoothie mi piaceva troppo e allora l'ho dovuto fare. Ed ero di pessimo umore fino al commento di lukiz.
    Certo che a volte conviene non sater tanto a cincischiare e pensare alla ricetta, a prescindere dall'aspetto (suo) e dall'umore (mio)!!!! :D

    *edda: grazie, e i tuoi commenti sempre belli e partecipi e che mettono buon umore!;P

    *marifra: per fortuna, vedo che a voi tutti piace (e pure a me mentre la scattavo, poi qui, non so :))

    *glu.fri: va bene, ci penso (chissà, magari partecipo :-))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.