• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

buona una settimana intera!

12 Marzo 2010 Cake e torte da credenza

cake banana e arancia

Anche questa cosa ha abbastanza a che vedere con la sopravvivenza, dato che è stata cucinata domenica sera, nella fase finale del weekend, ed è servita a “sostenere” le nostra colazioni della settimana, devo dire con grandissima dignità (specie se a questa dignità va aggiunto uno strato di orange curd, o marmellata di arancia, o, se siete proprio chic – o matti, puntodivistalibero -, marmellata di banane).Ad oggi non aveva fatto una piega! :)ingredienti*
150gr burro
110gr zucchero
1 uovo
1 banana matura
220gr farina
130-140 succo di arancia (sono circa due arance mediopiccole)
3 cucchiaini di lievito
scorza grattugiata di arancia a piacere
zucchero a velo per decorare (facoltativo)Lavorare burro e zucchero prima con la forchetta, poi, quando si sono ammorbiditi, con le fruste elettriche. Aggiungere, sempre mescolando con le fruste, l’uovo intero, poi la banana schiacciata con una forchetta.
Aggiungere la farina e il succo di arancia continuando a mescolare con una spatola.
Amalgamere bene, dopo aver aggiungiunto anche lievito e grattugia di arancia, e trasferire in uno stampo da cake lungo 24cm (io ho usato uno stampo a ciambella abbastanza piccolo), imburrato e infarinato (o rivestito di carta da forno).
Mezz’oretta in forno a 180°C, o qualche minuto in più, finchè non è dorato.
Solo quando è ben asciutto spolverizzare di zucchero a velo!

*tipici ingredienti da domenica sera, o da venerdì/ripulitura cesto della frutta!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Cake e torte da credenza Tags: colazione, kit di sopravvivenza, merenda, _cakes dolci

Previous Post: « confettura di cipolle
Next Post: aromaterapia »

Interazioni con il lettore

17 Commenti

  1. BARBARA

    12 Marzo 2010 at 12:55

    Cosa chiedere di più a una torta? Domenica sera la inforno anch'io e così sarò a posto per tutta la settimana. Davvero un pregievole servizio!

    Rispondi
  2. Wennycara

    12 Marzo 2010 at 13:05

    Suona buono, buono, ma proprio buono!
    Io sto ponderando di darmi alle tortine salate monoporzione per i pranzi in università/studio… dici che sono congelabili? Per la serie: faccio la fornaia la domenica e per tutta la settimana la sera tiro fuori dal freezer un paio di muffin per il pranzo dell'indomani. Funzionerà?
    Buon fine settimana,

    wenny

    Rispondi
  3. rossella

    12 Marzo 2010 at 13:19

    *barbara: e così ci togliamo il pensiero! :)

    *wenny: funziona, funziona!
    Lo dico perchè l'ho provato in prima persona! ;)
    Insalatina della sera prima fatta un po' abbondante, e già porzionata nel portapranzo, poi tortino/muffin in uscita dal freezer, e via (per non parlare del buonumore che, forze maggiori permettendo, provoca il suddetto cosetto salato alla vista, al gusto e all'ofatto!)…
    ciao!

    Rispondi
  4. Carolina

    12 Marzo 2010 at 13:24

    Marmellata di banane?!?!
    Immagino home-made?
    Ricetta, please!!! Faccio la faccina tenera e supplicante e spalanco gli occhioni…

    @ Wenny: e la pasticcera quando la fai? Il sabato? ;)

    Rispondi
  5. rossella

    12 Marzo 2010 at 13:32

    *carolina:
    :-/
    no, Parigi, le moulin de la vierge (http://www.lemoulindelavierge.com/)…
    l'idea di farla da me però mi frulla in testa da un po'. chi prima la pesca, la passa/posta/diffonde!!! =D

    Rispondi
  6. Babs

    12 Marzo 2010 at 14:37

    ahahahah eccomi!!!!
    ma che bello anche questo!
    mannaggia, sarà che mi manca il potassio questa mia predilezione per la banana?
    :-)
    un abbraccio rossella! ciao :-)

    Rispondi
  7. stefi

    12 Marzo 2010 at 16:00

    Mamma mia che buonaaaaaa, un magico connubio di sapori!!!
    Buon WE!!!

    Rispondi
  8. Anonimo

    12 Marzo 2010 at 17:10

    anche io la farò domenica, ma non credo che starò a posto per tutta la settimana……………con queste boccucce!

    Rispondi
  9. rossella

    12 Marzo 2010 at 19:48

    allora adesso rispondo a ritroso, intanto perchè l'ultima è mia *mamma, che ho riconosciuto, giusuo una frazione di secondo dopo aver letto il commento (sarà forse il riferimento al fatto che la torta non durerebbe una settimana…!

    *stefi: esatto, e mentre la facevo, mi son detta "come ho fatto a non pensarci prima???" e alla fine è venuta un gran bene (molto soddisfatta =D)

    *babs: che dire cara, succede anche a me sai? e ogni volta penso "questa è l'ultima" (ricetta a tema), e invece…!
    ;)

    Rispondi
  10. Elga

    12 Marzo 2010 at 19:50

    Queste sono le mie torte preferite, assolutamente ineguagliabili!

    Rispondi
  11. manuela e silvia

    12 Marzo 2010 at 21:29

    Splendido questo cake! Solamente arance e banana…un mix tuto da provare!
    Sembra così compatto, soffice e delicato allo stesso tempo, che siamo certe anche qui sarebbe apprezzato per colazione….e non solo!
    baci baci

    Rispondi
  12. Laura.lau

    12 Marzo 2010 at 21:43

    la ricetta della marmellata di banane si trova dalle http://www.cuochedellaltromondo.blogspot.com!!

    Rispondi
  13. Gunther

    12 Marzo 2010 at 22:12

    mmm niente male da prima colazione con un bel tè e la giornata sorride

    Rispondi
  14. rossella

    12 Marzo 2010 at 22:39

    *gunther: stasera mi sono fatta un thè all'arancia, e devo dire che se non avessimo fatto fuori in mattinata le ultime fette, questo cake ci sarebbe stato proprio bene…

    *laura.lau: graaazie!!
    perfetto riferimento bibliografico (vero, carolina? adesso facciamo a chi la fa prima?)

    Rispondi
  15. v@le

    13 Marzo 2010 at 11:38

    questo accostamento banana e arnacia mi incuriosisce proprio.. eh si ideale per la colazione!
    ciao
    valeee

    Rispondi
  16. callilli

    14 Marzo 2010 at 20:13

    Sono appena tornata da un week-end di studio yoga (nei pressi di Roma)e sono abbastanza stanchina…, ma l'idea di provare questa bella ricettina mi stuzzica molto…Sopratutto l'idea di assaggiarla domattina! Bacioni e …a presto

    Rispondi
  17. fiocco di neve74

    12 Dicembre 2010 at 14:30

    buonissima amo il sapore della banana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.