• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

crumble zucchine caprino e menta

30 Giugno 2009 Aperitivi, antipasti e finger food

ricettazucchina in extremis

__
In genere non posto mai così tardi, ma forse per un pelo ce la faccio, con la ricettina alle zucchine per Evelyne (ne avevo promessa un’altra, già postata tempo fa, ma alla fine mi andava di fare qualcosa di nuovo… ;-P), viene dritta dritta dal magico libretto di Camille Le Foll, da me stramaledettamente usato, scopiazzato, assaggiato (senza intenzione di smettere)…
__
ingredienti (per 4)
1 kg zucchine
250 gr formaggio di capra fresco
un pugnetto (scarso) di foglioline di menta
2 cucchiai di semola fine
150 gr farina integrale
75 gr burro
sale
olio EVO 2 cucchiai
__
Lavare, mondare e grattugiare a “julienne” le zucchine, schiacciandole poi con le mani per estrarre l’acqua e aggiungere la semola, mescolando.
Mescolare alle zucchine il caprino tagliato a dadini e le foglie di menta lavate e tagliate finemente.
Stendere il composto in una pirofila.
In una ciotola, separatamente, preparare il top di crumble mescolando prima con la forchetta, poi con la punta delle dita, la farina, il sale, il burro e infine l’olio fino ad ottenere un briciolame gossolano.
Coprire le zucchine con le briciole e infornare a 180°C per 20-25′.

Questa ricetta partecipa alla raccolta di Evelyne tutto ruota intorno ad una zucchina

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food Tags: amici, vitamine..., _secondi piatti

Previous Post: « torta di albumi, con mandorle e albicocche.
Next Post: miniquiche estiva alle melanzane »

Interazioni con il lettore

16 Commenti

  1. manu e silvia

    1 Luglio 2009 at 06:54

    Buonissimo davvero! poi il caprino con le zucchine ci stà che è una meraviglia: entrambi dolci e delicati!
    un bacione

    Rispondi
  2. evelyne

    1 Luglio 2009 at 06:55

    ma che bello!!!! come faccio?? devo ancora dirti che questo lo provo?? ormai faccio prima a scaricarmi tutto il tuo blog e mettere un commento in automatico ad ogni post… che disperazione!! quando mi lascerai fare le mie ricette?? ;-)

    Rispondi
  3. BARBARA

    1 Luglio 2009 at 08:00

    Originale un crumble salato!
    Lo copio subitissimo!

    Rispondi
  4. Micaela

    1 Luglio 2009 at 08:23

    anch'io ne ho provato uno simile tempo fa e confermo che è buonissimo! un bacione

    Rispondi
  5. Simo

    1 Luglio 2009 at 08:46

    Bellissimo….e buonissimo! Il caprino con le zucchine ci sta che è uno spettacolo……..

    Rispondi
  6. franca

    1 Luglio 2009 at 11:21

    E la semola l'aggiungi alla farina?
    Ciao Franca( ma per semola cosa intendi scusa l'ignoranza)

    Rispondi
  7. rossella

    1 Luglio 2009 at 11:39

    *manu e silvia: è vero, io stavo pensando anche di provare con il basilico, un profumo che io amo molto, anche più della menta…
    *eveline: che bello sentirti dire "scaricarmi tutto il tuo blog", mi fa sentire molto onorata!
    …(grazie :))
    *barbara: io ho cominciato con quelli dolci, e poi, piano piano, mi sono incuriosita dei salati, il primo che ho provato quello alla zucca, poi un altro ai pomodori e cipolla, non ancora postato (ma presto lo rifarò!), poi questo..
    *micaela e simo: !!!!
    *franca: no, alle zucchine appena "strizzate"(io immagino che sia per assorbirne il residuo di umidità, pensi che sia possibile?), ora aggiungo nella ricetta…

    Rispondi
  8. Camomilla

    1 Luglio 2009 at 12:25

    Ti sembrerà strano ma ci pensavo proprio ieri sera a realizzare un crumble di zucchine… penso ti ruberò l'idea molto presto :)

    Rispondi
  9. Sofy

    1 Luglio 2009 at 15:43

    Che bello!Ho tre motivi per farlo: farina integrale da consumare, zucchine dell'orto del mio ragazzo e menta che non sapevo come usare! un bacino!

    Rispondi
  10. rossella

    1 Luglio 2009 at 16:43

    *camomilla: sono troppo contenta che vi sia piaciuta la ricettina, tuttomerito di evelyne!
    *sofy: lo sai che io uso spesso la farina integrale nei crumbe prprio per questo motivo(il riuso dei "materiali")??

    Rispondi
  11. dada

    1 Luglio 2009 at 22:11

    Che buoni i crumble salati…a proposito di basi dolci trasformate ;-). Buona notte

    Rispondi
  12. rossella

    2 Luglio 2009 at 07:36

    *dada: quante cose in comune, oltre al nottmbulismo! ;)

    Rispondi
  13. franca

    3 Luglio 2009 at 11:01

    Hai proprio un bel blog sei tra i miei preferiti ciao Franca

    Rispondi
  14. rossella

    3 Luglio 2009 at 20:59

    grazie franca!

    Rispondi
  15. negata

    9 Luglio 2009 at 19:23

    Ma la semola (!!!!) è proprio necessaria??? E posso sostituire la farina integrale con quella di grano tenero 00, oppure viene un macello? Sai, per me sarebbe tutto molto più semplice.
    Ho già "l'acquolina"!!!

    Rispondi
  16. rossella

    10 Luglio 2009 at 14:39

    *negata: secondo me no, cioè, non è affatto necessaria. e pure con la farina io andrei tranquilla…. Poi fammi sapere, eh? ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.