• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Crostate salate per l’estate, e altre amenità

31 Luglio 2019 Food

Buongioooornooooo!

Io qui sto cominciando a snebbiare.

O meglio, sono ancora un po’ rincitrullita dai ritmi forsennati della cucina degli ultimi giorni, ma nonostante il caldo e la spossatezza (o forse proprio per questooooo), comincio ad alleggerirmi un po’ dei pensieri, e come diretta conseguenza corro qui, a raccontare qualche storia di cucina, anche brevi, tipo assaggi d’estate.

La mini-news di oggi, prima che si scavalli nel mese del solleone, è che ci sarebbero, su Cucina Naturale magazine di luglio-agosto, un due-tre crostate salate di cui non riesco a trattenermi di parlarvi, tanto le amo e ne sono orgogliosa!!!!

Crostate salate: vegana con peperoniSi tratta di torte salate, o “galettes”, come dicono i francesi, o crostate salate, come piace chiamarle a me, di cui una anche completamente vegana che quando mi sono cimentata nella preparazione ero anche un po’ preoccupata, per tutti quei “senza”, e che invece mi ha esaltata, affascinata anzi, nel risultato finale e alla prova assaggio!

Ecco dunque cosa trovate sul numero cartaceo:

  1. Una quiche di zucchine, fiori di zucca e basilico
  2. Una crostata salata pomodori e mozzarella, con pesto di mandorle e origano
  3. Una galette di grano khorasan, peperoni, cipolle rosse e olive (quella vegana di cui vi parlavo e che vedete in foto <3)

Trovate su Cucina Naturale di Luglio-Agosto, oppure online cliccando QUI!, mentre per altre mia ricettuzza online, potete sbirciare:

  • Insalate estive di cereali, legumi, frutta e verdura!
  • Ricette energetiche e nutrienti “tutte gialle”: Insalata tipepida con stracciatella, semi e rucola; Pappa al pomodoro gialla con datterini e peperoni; insalata di frutta con pesche, banane e melone bianco con miele e polline;
  • Qualche ricettina da brunch, tra cui un cous-cous integrale dolce e speziato con prugne e fichi, un banana bread di farro con miele e nocciole, bagels di segale!
  • Dolci “senza” (lattosio, glutine, etc..)

Non ve li svelo tutti, così vi lascio la possibilità di navigare da voi e un po’ perdervi tra le ricette che più amate o che possono fare al caso vostro, anche perchè oltre alle mie ricette ce ne sono altre super interessanti per chi è alla ricerca di una cucina naturale, rispettosa dell’ambiente e delle stagioni, e priva, in alcuni casi, di alcuni allergeni.

Quello che volevo dirvi poi è che sto già lavorando alacremente per il prossimo autunno-inverno, e che gli ultimi mesi sono stati per me pieni di lavoro.

PPPPerò, c’è un però, ovvero che nonostante il lavoro sia super very hard in questo periodo, la sottoscritta si sta organizzando un po’ con l’ubiquità (;-P), semplicemente perchè se c’è un posto che mi manca assai, è questo blog.
Quindi vi prego, pazientate ancora un poco, che io eccomi ;)

E se vi va di lasciare un commenticcio di incitamento, qui, sul blog, il mio luogo da sempre preferito, sarò felicissima di raccogliere tutto in un cestinello di vimini e portarli a spasso con me per questo mese di agosto in arrivo, mentre penso alle cose nuove da raccontarvi nei prossimi post!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Food Tags: estate, collaborazioni, cucina naturale, picnic

Previous Post: « Sfincionelli palermitani
Next Post: Gelo di melone »

Interazioni con il lettore

6 Commenti

  1. Emanuela

    31 Luglio 2019 at 20:29

    Allora bella della Manù…
    Sono mezza rintronata che oggi ultima giornata su al forno, poi loro staccano x 3 settimane, anche perché con sto caldo in forno..col forno a legna, non ce la si fa…
    Quindi oggi me sento mezza drogata .. io celocelocelo il numero di luglio e agosto pappappero! … e non zo mai quale fare delle 3 di crostate-galette … Perché mi piacciono tutte…
    Prometto che domani leggo meglio solo x capire cosa bolle nel tuo pentolone perché sta sera nun ce la posso fà..
    Per il resto tu lo sai che sei il mio “piccolo principe” ed io la tua volpe addomesticata e non posso NON aspettarti, vero?
    Quindi IO STO QUI NUN ME MOVO Cioè magari vado verso il forno per fare qualche tortina-cake tipo quella alla ricotta farina di riso e fiocchi di riso? Ecco ma sempre qui entro (ormai anche senza bussare …)SEMPRE ..non potrei andare altrove, o forse si, ma solo di passaggio..invece qui..vengo per RESTARE, PER STAR BENE, VOLERMI BENE e capire anche che fine fai….<3 <3 <3…
    Ci vediamo domani ok?
    Ti abbraccio fortissimo
    Manù

    Rispondi
    • Rossella

      1 Agosto 2019 at 09:15

      Ehi tuuuuuuu <3 <3 <3
      Che mi hai vista anche se zitta zitta non avevo detto nulla sui "canali social"...
      Mamma che bello sapere che qualcuno viene qui anche quando non strillo ai quattro venti!
      Sì, temperature infernali, e soprattutto, CHE FIACCA!!!
      Io non lo so con quali forze mi accingo a cucinare ancora per le ultime consegne..
      Scappo, e vado a strilla' ai quattro venti, va'! ;-P

      Rispondi
  2. emanuela

    1 Agosto 2019 at 09:36

    Tadaaaaaaaaaaaannnnn..
    Che bello entrare dal pc e vedere a immagine ingrandita la schermata con tutte le insalatine e la torta croccantella che esplode in tutta la sua luminosità…(ieri sera sono entrata dal telefono e non è la stessa cosa..tutto piccolo ristretto….)
    Buon giorno stella mia… Questa mattina giretto al mercato per il pesce….ho preso delle alici mravigiose, sono quelle grandi,della lampara, che belle così carnose… ho preso anche una seppia per una bella insalata di mare con le patate e un paio di calamari per un riso basmati che mi piace tanto…
    Sai che un paio di Domeniche fa son stata al mare con mamma? Lei deve camminare per riabilitare la caviglia che ha rotto questo inverno,così siam partite alle 6.30 del mattino, alle 7.30 eravamo già in spiaggia abbiam fatto un passeggio di un’ora e mezza e poi siam tornate a casa…. L’acqua era caldissima già quando siamo arrivate e mannaggia a me che non ho portato il costume,altrimenti un bagnetto me lo sarei fatto di filata..solo che ho pensato ”dato che camminiamo solo, vanno bene gli shorts e la canottiera…” invece no… ci stava il costume e il bagno.. Vabbè pazienza…
    E intanto questa è una new….hiihi
    Un abbraccio fortissimo
    buon giovedì..
    Manù
    ps: io mi sono fiondata subito sul banana bread con farro miele e nocciole, ovviamente..
    <3 <3 <3

    Rispondi
  3. emanuela

    1 Agosto 2019 at 12:28

    ma tu lo vedi quanto sono rintronata io che ti scrivo le robe due volte … Dio signur!
    Scusa… del mare all’alba te lo avevo già detto di là.. però di tutte le robine del mercato no.. ecco…. bene….
    Manù..
    so propri sciroccata
    aaaahhh.. DICO DI SI AZZOLUTAMENTE DICO… Dopo il riposo. i parenti, cugini Alberti e cugine… ehm..spetta Caterina??? come si chiama quella che insegna tua cugina..che m’ha dato 25 anni?.. bella..
    comunque si.. dopo i titoli di coda CI VEDIAMO…. ZI ZI ZI….
    <3 <3 <3

    Rispondi
    • Rossella

      1 Agosto 2019 at 15:44

      Margherita. Meghi <3
      Ma la chiamerò anche Caterina uno di questi giorni, secondo me le si addice, molto da principessa russa ;)
      Si me lo avevi scritto di là, e finalmente anche di là ti ho risposto ;) :-*

      Rispondi
      • emanuela

        1 Agosto 2019 at 20:05

        grazie cuore meraviglioso… per la cugina Meghi, i bagel giusti e la pazienza per l’esaurimento che galoppa..
        ti voglio bene
        Manù

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2022 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.