• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

tagliatelle al pesto di spinacino, pinoli e pecorino

24 Aprile 2013 Pasta, riso e cereali

… la non ricetta semplice semplice del mercoledì….

Questa settimana la facciamo relax, vero?
Comoda comoda, con le ricette che si possono anche cucinare sbadatamente.
Magari di quelle disinvolte, che si cucinano senza pesare (e pensare), a mazzetti, ciuffetti e pugni…
Come fare il pesto certo non devo dirvelo io, dunque questa è a tutti gli effetti una “non ricetta”.
C’è lo spinacino al posto del basilico, e niente aglio. Io adoro le insalate di spinacino crudo e pinoli tostati, così, senza null’altro se non poco olio e sale.
Quindi, dato che avevo una confezione di pasta speciale avuta in dono da alcuni amici speciali, e custodita gelosamente, ho pensato che una prova assaggio veramente degna sarebbe stata quella a base di un condimento essenziale, fatto con gli ingredienti più semplici.
Quindi se volete prepararla anche voi dovete solo frullare insieme qualche manciata di spinaci, con un pugno di pinoli, sale, olio e poco pecorino romano.
A parte tostare qualche pinolo e tagliare qualche pezzetto di pecorino sottile.
Aggiustate di olio e di sale e usatela per condire la vostra pasta preferita…
Decorare con qualche fogliolina di spinacino.

Buona festa per domani! ;)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Pasta, riso e cereali Tags: amici, _primi piatti, cucina fast, vitamine...

Previous Post: « Banana-Walnut Loaf
Next Post: La cucina è (anche) una cosa seria! »

Interazioni con il lettore

11 Commenti

  1. Arianna Frasca

    24 Aprile 2013 at 07:24

    Sfiziosissime e di un bel verde primaverile!! Che buone!

    Rispondi
  2. Cristina

    24 Aprile 2013 at 08:22

    della serie less is more, no?? beh deco dire che mi ispira assai, e poi è anche leggera…perfetta per questi mesi di pseudo prova costume (per chi la fa. ahahah)

    Rispondi
  3. laura

    24 Aprile 2013 at 08:58

    nella sua semplicità una ricetta davvero gustosa, e sicuramente da provare! :)

    Rispondi
  4. Francesca

    24 Aprile 2013 at 09:07

    ma sì, le giornate relax e le ricette easy mi piacciono..e questa foto, poi….<3

    Rispondi
  5. rossella

    24 Aprile 2013 at 11:54

    Fra', io domani ho intenzione di non mettere la sveglia… Sarà un secolo che non lo faccio!!! E grazie, io la foto la trovo così "dura"… A volte mi escono così (spallucce ;))

    Rispondi
  6. lacasasullaScogliera

    24 Aprile 2013 at 12:08

    Una bellissima idea. E poi, NON si cucina, vuoi mettere, la bellezza di buttare solo pasta …
    Grazie.
    Elli

    Rispondi
  7. barbaraT @ pane-burro

    24 Aprile 2013 at 15:22

    questo pesto me lo rivendo con il piccoletto e glielo spaccio per pesto normale, visto mai che riesco a fargli mangiare una verdura che è una? magari ci metto dentro pure qualche foglietta di basilico, così per confondere le acque…
    anche io vorrei riposare un po' domani, ma ho troppi post-it…
    :*

    Rispondi
    • rossella

      24 Aprile 2013 at 16:20

      Io ieri sera camminavo stringendo, nelle tasche, i tuoi segna pagina… A mo' di incoraggiamento! Grazie barbaretta!

      Rispondi
  8. F.

    24 Aprile 2013 at 20:35

    Molto, molto golosa e non avrei mai pensato di fare il pesto con gli spinaci! Mi sorprendi sempre :) Proverò al più presto! Un bacio, Fede

    Rispondi
  9. rossella

    24 Aprile 2013 at 20:38

    Che carina Fede!!!! E tu mi fai contenta anche con un commento ad una "non-ricetta"!!!

    Rispondi
  10. marika

    26 Aprile 2013 at 10:06

    Grazie…anche io sono in vena di essenzailità…la pasta conforta sempre da questo punto di vista ;-)
    Buon week end

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.