• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

… le buone vacanze

6 Agosto 2012 Lifestyle

[Immagine] by Irene_v © Tutti i diritti riservati

Le buone vacanze.
Le buone vacanze sono quelle della colazione sul terrazzo di casa dei tuoi, delle marmellate di frutta da fare a fine agosto, delle grigliate di pesce o dei gli spaghetti alle vongole al mare, e dei vasetti di conserva di pomodoro che fa la mia mamma.
Le buone vacanze sanno di sudore e fatica per arrivare alla pensione in montagna con lo zaino sulle spalle, per raggiungere un posto che i motori ancora non hanno conquistato ma le gambe sì, quelle lo conoscono da secoli. Sanno di stoffe di lino da cucire (e fili di mohair da lavorare!), di corse in bici, di libri da sfogliare (e da leggere!) in riva al lago, di nonne da raggiungere, di zie che sappiamo di essere diventate.
E poi sanno di aria.
Le buone vacanze sanno terribilmente di aria. Quella fresca di mattina, quella afosa del pranzo, quella piena di salsedine o di odore di resina. L’aria meravigliosa dell’odore di asfalto bagnato alla prima pioggia di fine agosto.
Le buone vacanze che mi auguro per voi sono un po’ di tutto questo, più i sapori e gli odori (o le sensazioni), che vi va di aggiungere a questo accenno di elenco..
Come un’amaca, una bouganville, un albero di prugne selvatiche o un cespuglio di more segreto…
E aria strepitosa da respirare, dopo tanta fatica, e un anno così duro per tanti.
E un sussurro, a chi non può andare adesso in ferie con gli altri: stringete i denti, che una bella, anche piccola fuga ad ottobre vale ancora di più. E le città sono così belle quando suono vuote, d’estate…

Provo a lasciarvi anche una mappa di ricette secondo gli stati d’animo: ognuno scelga la sua, o quella che più lo fa sentire vicino alla sua idea di vacanze….

sono la reginetta della cucina
torta di mele, mandorle, sciroppo al vino rosso
torta come la Barozzi da Vignola
torta al semolino di Pellegrino Artusi
crostata di fragole (o frutta rossa) e crema pasticciera
polpette di melanzane

sono negata in cucina, quest’estate provo ad imparare, pian pianino..
pomodori al forno al finocchietto selvatico
spaghetti aglio, olio, peperoncino e pomodori secchi
torta perfetta al cioccolato

i fornelli non voglio vederli nemmeno per foto
smoothie alla ciliegia
smoothie kiwi, banana, ananas e lime
smoothie mango, albicocca, ACE
smoothie albicocca e banana
pinzimonio e verdurine croccanti
crostini ai fichi e caprino
insalata di albicocche, timo e mozzarelline di bufala
frutta gialla e gelato alla panna (una vera non ricetta!)

questa estate mi metto e faccio una torta elaborata (o che lo sembra! ;-P)
pavlova
torta alla guinness
chocolate buttermilk cake (+ la versione decò)

estate = pesce
crostini di pane al nero di seppia con ragù di polpo
branzino al forno al finocchietto selvatico
padellata di vongole
orata al sale grosso
insalata di polpo

oggi rimango in casa e preparo una cena per amici in giardino (in piedi)
blinis al grano saraceno
quiche allo scalogno caramellato
quiche di farro con pomodori verdi
torta salata con uva bianca e cipolle di tropea
miniquiche alle melanzane
miniquiches melanzane e gorgonzola
hummus di ceci e thaina home made
borek (revisitato alla barese)
freselle fatte in casa
tarallini al pepe
cake erbette e feta
cake ai pomodori verdi
biscotti salati alle olive taggiasche
farfalle al pesto di pinoli e peperoni verdi

la casa è una colonia di bimbi
il plumcake di quando eravamo bambine
il ciambellone della mia mamma
torta di mele soffice della mia mamma
biscotti al cioccolato (di Pierre Hermé)
Cookies con MOLTO cioccolato ( e MOLTO buoni)
bilbolbul

torta al cioccolato bianco e carote (in pezzi)
bonbons velocissimi al coccolato (per supermamme)

leggo libri, e basta!
libri sotto l’ombrellone (da leggere!)
libri in cucina (da cucinare!)
libri belli e impossibile (magari adesso che imparo l’inglese…)
libri anche per cucire, e per lavorare a maglia (o almeno per sognarlo!)

facciamo le conserve
olio al peperoncino
cipolline in agrodolce
confettura di uva bianca e mele
sughetto estivo in conserva
confettura di prugne e vaniglia
confettura di susine
marmellata di limoni
confettura di meloni

nostalgia della montagna:
torta di grano saraceno e mirtilli rossi
totrine ai mirtilli e avena

sentirsi come in un’isola
brioches al latte di mandorle

Per quanto riguarda questo blog… Non temete: un battito d’ali e sono di nuovo tra voi!!! Un abbraccio, vi lascio con un’immaginetta di quelle di mia sorella piccola, che forse qualcuno di voi conosce già…
Buona estate, a qualsiasi vostra immagine di estate somigli… ;)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: amici, chiacchiericcio

Previous Post: « venerdì pesce: insalata chic con gamberi, rucola e albicocche grigliate
Next Post: della fine delle vacanze, del caldo, e dell’acqua “saporizzata” ai frutti di bosco »

Interazioni con il lettore

22 Commenti

  1. Valentina

    6 Agosto 2012 at 07:19

    ho fato da poco colazione e mi sono subito ricordata che oggi ci avresti salutato per le vacanze. così eccomi qui a leggerti e immaginare la tua route…mi è sembrato di aver viaggiato un intero anno e, proprio ora che ci mettiamo in viaggio, di essermi fermata un istante col cuore pieno di ricordi e orizzonti bellissimi davanti.
    ti abbraccio forte amica mia, immaginando i tanti abbracci che ti aspettano, soprattutto quelli al profumo di piccola…
    p.s. la tua sorellina é super!!! che famiglia talentuosa, nè!
    p.p.s. ieri a pranzo s'è mangiato rucola gamberi e albiccocche, e mi sa che sui nostri schermi faremo diverse reliche!
    p.p.s. la tua lista è formidabile, attingerò a man bassa. grazie, grazie. :)

    Rispondi
  2. franci

    6 Agosto 2012 at 09:26

    Meraviglia di post!
    E mitica la mappa… la userò molto durante la mia casalinghitudine svizzera in attesa di settembre (partenza per NY+east coast+Canada) e ti faró sapere. Intanto tu incroci le dita perché a Basilea il tempo sia clemente???
    Bacio e buone vacanze
    Franci
    PS i disegni di tua sorella sono stupendi!

    Rispondi
  3. Lizzy

    6 Agosto 2012 at 12:20

    Buonissime vacanze Rossella!!
    La tua mappa è fenomenale!!

    Un bacio e un abbraccio grandi! :)

    Rispondi
  4. Martina

    6 Agosto 2012 at 14:22

    Buone vacanze Ross, te le meriti…divertiti, rilassati, trascorri bei momenti…e magari passa a farci un salutino di tanto in tanto=)

    ps. la lista è troppo troppo bella, sei unica=)

    Un bacio,
    M.

    Rispondi
  5. Your Noise

    6 Agosto 2012 at 14:31

    La Ross, oltre che cucinare e fotografare, sa anche scrivere, direi ;)

    Buone vacanze carissima, ci leggiamo presto!
    Riposati e goditele, mi raccomando :)

    Un abbraccio!

    A.

    Rispondi
  6. Silvia

    6 Agosto 2012 at 15:24

    oh, aspetto sempre trepidante un tuo post, e questo e' meraviglioso.
    per me l'estate sa di amici, di campeggio in tenda con annessi e connessi, una scomodita' fuori dal comune, ma con gli amici e' l'ideale, anche se quest'anno la mia estate sapra' di libri (diritto penale, un bellissimo romanzo, direi!!) e qualche giorno in giro con il fidanzato (che non e' tanto male, direi :p)..
    peccato che non ci sia l'opportunita' per cucinare queste tue delizie, pazienza, mi ci metto quando torno a casa :D

    Rispondi
  7. Francesca

    6 Agosto 2012 at 15:40

    Tu sei un genio…con questa "mappa" impossibile sbagliare:-)))Buone vacanze, Ross

    Rispondi
    • rossella

      6 Agosto 2012 at 15:55

      *fraaaa, grasssie, man mano mi vengono in mente cusette da aggiungere, più un sacco di ricettuzze interessanti viste da te e in negli altri bloghini da me superpreferiti…. Buone vacanze anche a te, ci vediamo prestopresto… XD

      Rispondi
  8. rossella

    6 Agosto 2012 at 15:51

    Ohi bellezze!!!!
    Certo che sapere che qualcuno oggi si è alzato aspettando questo post (*vale), o che *silvia li aspetta sempre con trepidazione (a proposito grazie x avermi raccontato le tue, di vacanze, ed in bocca al lupo per il romanzone!!!), o che qualcuno cucinerà Qualcosa dalla lista aspettando il ritorno della vaniglietta (*franci incrocio le dita e non vedo l'ora di poter sbirciare qualche foto di NY a tempo dovuto!!!!), beh, già sto scalpitando….
    E poi ovviamente *Martina verrò a fare capolino qui, anzi appena metto mano ad un pc vi aggiorno la lista che già mi stanno venendo in mente ricette che non possono mancare alla lista!!!

    Intanto grazie a tutti (*Agnese, pensa che pensavo di aver 'esagerato', per fortuna ci sei tu, e sai quanto tengo io al tuo parere!!!!)

    Valentina, ma veramente???? Vi è piaciuta???? So' troppo contenta :D

    Rispondi
  9. Marina

    6 Agosto 2012 at 18:39

    Buone vacanze Ross con questa mappa non potrò perdermi da nessuna parte! in attesa di rileggerci… :)

    Rispondi
    • rossella

      6 Agosto 2012 at 19:10

      Ahahh, Marina, fai come me, vai "in vacanza", ma sei ancora presente su questi schermi (io spero pianpianino di scollarmi dalla tecnologia, per poi riprendere un po' depurata…).. Che bello quindi vederti da queste parti!!! ;)

      Rispondi
  10. marifra79

    7 Agosto 2012 at 07:39

    Buone vacanze Ross!!!

    Rispondi
  11. coccoecannella

    7 Agosto 2012 at 07:39

    Ciao Rossella,
    Il tuo blog più lo guardo, più lo leggo e più mi piace, forse perchè trasmette emozioni e sensazioni!
    Buone vacanze!
    Elisa :-)

    Rispondi
  12. rossella

    7 Agosto 2012 at 07:54

    *Marifra: anche a te bellezza!

    *coccoecannella: questi sono commenti che si stampano in testa. Grazie veramente!!!

    Rispondi
  13. Anonimo

    8 Agosto 2012 at 07:14

    buone vacanze. Ho scoperto il blog giusto ieri…e lo trovo delizioso.
    complimenti….da architetto ad architetto.
    Ale

    Rispondi
    • rossella

      8 Agosto 2012 at 17:53

      Grazie *Ale: i complimenti dei colleghi mi fanno sempre un po' "gongolare"…
      Il blogghino sarà chiuso x un po'… Spero di trovarti alla ripresa dopo le vacanze!

      Rispondi
  14. Anonimo

    9 Agosto 2012 at 11:57

    Certo! Ripasserò volentieri.
    Se riesco ad uscire viva dall'ultima giornata in studio!!

    Buone giornate di sole.

    Ale

    Rispondi
  15. Ileana Pavone

    12 Agosto 2012 at 07:40

    Buone vacanze :)

    Rispondi
  16. Roberta | Il senso gusto

    12 Agosto 2012 at 18:00

    Ciao Rossella, conosce il tuo blog anche se non ho mai lasciato commenti ma c'è sempre una prima volta! :-)
    Grazie per il commento che hai lasciato sul mio blog e a brevissimo ti inserirò nella mia blogroll perchè non voglio più perdermi neppure una riga di quello che posti! :-) Buone vacanze e buon salto nel nero! ;-)

    Rispondi
  17. pips

    14 Agosto 2012 at 10:03

    Ross, le tue vacanze sono buone e belle. Goditele fino in fondo, e poi ritorna da noi per aggiornare questa lista meravigliosa :) Sei fortissima hihih :-DD

    Un forte abbraccio!

    Rispondi
  18. Claudia Annie Amore Vero

    18 Agosto 2012 at 13:14

    davvero ottime le tue idee! buone vacanze, cara :D baci!

    Rispondi
  19. Serena | SereInCucina

    22 Agosto 2012 at 22:03

    bellissimo questo post, bello veramente! e poi ha lasciato un sacco di ricette che ancora non avevo curiosato da te! bacino, sere

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.