• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

venerdì pesce: insalata chic con gamberi, rucola e albicocche grigliate

3 Agosto 2012 Aperitivi, antipasti e finger food

Sto vivendo una specie di dualismo pre-vacanziero.
Da una parte sento il bisogno di andare un po’ in ferie (da ogni cosa) e mettere contestualmente (poco- poco, più o meno, in un modo o nell’altro ;-P) il blog, dall’altra solo ora (e dopo appena due mesi di caldo boia), il mio metabolismo (e quello del blog ad esso strettamente connesso) ha registrato che vorrebbe solo cibi freschi, succosi e molto vitaminici (tipo gelati, granite, succhini varii, insalate di frutta e verdura, centrifugati e via dicendo).
Però un tantinello di riposo serve a tutti, quindi qualche giorno di tregua all’interno di agosto possiamo pure prendercela…
D’altronde non credo che sia disdicevole postare un gelatino verso fine mese vero? ;-)

Per oggi, dato che venerdì = pesce (o crostaceo, ma la mia conoscenza del mondo marino evidentemente non è ancora così sofisticata ;-)), vado con una fresca insalatina a base di gamberi, albicocche grigliate e rucola (mamma mia che cose chic di questi tempi il venerdì! :)).
La preparazione è perfetta per un antipasto disinvolto (forse un po’ troppo, io ho usato i gamberi già cotti), e al tempo stesso molto, molto di effetto, da fare ad occhio come ci sta piacendo tanto di questi tempi.
Per quattro persone servono:
20 gamberi crudi 
circa 8 albicocche belle sode tagliate a metà
un mazzetto di rucola
uno o due cipollotti freschi
sale, pepe, olio extravergine di oliva
uno spicchio d’aglio

Pulire e tagliare sottilmente i cipollotti. mettere da parte.
Pulire i gamberi mantenendone la coda, poi farli rosolare con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio (io li ho ripassati un poco in padella anche se quelli che ho usato erano già lessati); salare e pepare, poi mettere da parte e lasciar grigliare le mezze albicocche nella stessa padella in cui sono stati cotti i gamberi, con la parte tagliata rivolta verso il fondo della padella.
In una ciotola mescolare i gamberi tiepidi, le albicocche calde, i cipollotti e la rucola.
Aggiustare di sale e pepe, condire con l’olio e mescolare bene.
Servire subito.

La ricetta viene dallo stesso numero di Marie Claire delle tartellette di qualche giorno fa… ;)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food Tags: vitamine..., gluten free

Previous Post: « … i bibbitòni… (smoothie kiwi, banana, ananas e lime!)
Next Post: … le buone vacanze »

Interazioni con il lettore

13 Commenti

  1. Mela e Cannella

    3 Agosto 2012 at 06:32

    Anche io bisognoso di vacanze ma devo aspettare settembre e si vola verso Paris =))))….
    Vaniglia mi stai diventando sempre più chic ogni venerdì, questa insalatina mi gusta mucho…e la foto beh sempre più bella =)
    bisous

    Rispondi
  2. Manuela e Silvia

    3 Agosto 2012 at 06:33

    Buon venerdì a te!
    Una idea fresca e ricercata questa bella insalata con i gamberi: li hai insaporiti con un'erba amarognola ed un frutto molto dolce…da provare!
    un bacione

    Rispondi
  3. rossella

    3 Agosto 2012 at 07:02

    *mela: Parigi val bene qualsiasi cosa. Infondo cos'è aspettare un mesetto? ;)

    *manu e Silvia: il sapore amaro-dolce è caratteristico di questo piatto. Buono, a noi è piaciuto tanto!!!!

    Rispondi
  4. Your Noise

    3 Agosto 2012 at 07:48

    Ross, ti stai davvero superando. Questa ricetta è sfiziosissima. Le vacanze ci vogliono, okay… però torna presto, ché io senza Vaniglia non posso stare ;)

    Rispondi
  5. rossella

    3 Agosto 2012 at 08:27

    Bellina che sei!!! :D
    Certo che torno presto, ma sopratutto non me ne vado oggi… Ci salutiamo con un postarello lunedì… ;)

    Rispondi
  6. ilgamberorusso

    3 Agosto 2012 at 09:46

    Buone le albicocche arrostite!!!tra un po' e un altro post ancora anch'io andrò in vacanza e capisco solo ora come ci si sente combattute tra il tempo che l'estate mette a disposizione per postare e cucinare e il caldo e l'inappetenza che fanno da padroni! ;-) a presto rossella e buone vacanze!

    Rispondi
  7. Valentina

    3 Agosto 2012 at 10:16

    sì, già lo so che in vacanza come minimo ci sferruzzi qualche irresistibile novità, metti a punto una rivoluzionaria procedura gastronomica o scatti foto indimenticabili o…chissà, la vani è capace di sorprese super sorprendenti!!! intanto mi metto comoda e aspetto lunedì, aspetto come s'aspetta un fruttino dolce e fresco che maturi sull'alberello del giardino.
    p.s. mìììì…gamberi rucola e albicocche, sei avanti ragazza! ;)

    Rispondi
  8. Martina

    3 Agosto 2012 at 15:22

    Ma che dici, assolutamente no, goditi le vacanze, fa bene riposare e staccare un po'…a tutti! Noi ci saremo comunque=) Oggi davvero chic il pesce del venerdì, quest'insalatina mi piace da morire, le albicocche grigliate ero solita vederle sempre solo come dolce.. continui a stupirmi Ross, sei fantastica!

    Un bacio
    M.

    Rispondi
  9. Silvia

    4 Agosto 2012 at 08:45

    ciao cara (: ovviamente riesci sempre a stupire. le pesche con i gamberi sono il top.

    Volevo segnalarti una cosina.. Stavo cercando un sito per acquistare della vaniglia in bacche, ho visto la tua lista della spesa e ho dato un'occhiata, ma il sito vanigliabourbon.net è sbagliato, credo sia .com perchè all'inizio mi dava la pagina inesistente (:
    Tu di solito la compri là la vaniglia? perchè a me avevano consigliato un negozio su ebay (madavanilla) un pò meno caro ma ieri ha chiuso per ferie fino al 12 xD

    Rispondi
  10. Silvia

    4 Agosto 2012 at 10:24

    *albicocche, scusa xD il bello è che c'è voluta tutta la mattina per accorgermi dell'errore!

    Rispondi
  11. rossella

    4 Agosto 2012 at 14:22

    Ciao a tutti, non sono al pc e da ieri blogger mi si è già pappato tre dei miei commenti…
    Grazie intanto (e tanto! ;)) dei vostri ommenti (Silvia grazie! Appena acchiappo un oc correggo… Potrebbe essere cambiato il dominio nel tempo… ;))

    Rispondi
  12. Edda

    5 Agosto 2012 at 22:45

    Eccerto bisogna rispettare il venerdì :-) Bellissima ricetta, proprio nelle mie corde, fresca con il tocco fruttoso… E la foto bellissima rende l'idea.
    Un abbraccio forte forte e mi piace sempre passare da te :-)

    Rispondi
    • rossella

      6 Agosto 2012 at 16:22

      Eh, lo avevo detto che era chic!!!! Anche a me da te, e anche io ti abbraccio forte… ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.