• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

chi cuce alzi la mano! ;-)

26 Maggio 2012 Lifestyle

Nel mio piccolo immaginario delle “cosedicasa” non c’è forse nulla di più “romantico” di un puntaspilli.
Fa pensare un po’ ai tempi passati (che si riaffacciano), a me da piccola in piedi sul tavolo della cucina con mamma davanti ed il mio costume “da Notte” (vaniglia astratta anche da bambina, nello scegliere la maschera di carnevale), e lei a dirmi “ferma, non muoverti!”. Sembrava un’attesa lunghissima, ma chi osava lamentarsi? Per un abito di tulle blu e stelline sarei stata ferma per ore… ;-)
Mi fa pensare anche alla mia prozia Adelaide, la sarta, di cui vi avevo parlato qualche sabato fa, del suo atelier, delle “ragazze” che andavano ad imparare da lei e delle chiacchiere pomeridiane mentre si tagliava, imbastiva, passavano i segni e si cuciva.
Mi fa pensare a quando si rammendavano i calzini una volta in più prima di buttarli (pratica che credo sia stata riscoperta in questi tempi incerti, dei quali spero almeno l’ambiente possa giovare …), mi fa pensare a mia zia e alle sue mani d’oro, al suo gusto sopraffino ed alla sua creatività irrequieta e geniale.
Mi fa pensare alla mia mamma, la “casa”. Sì, la mia mamma è la mia casa, l’ordine domestico costituito, il punto fermo, la saggezza nei piccoli gesti, la pazienza, l’ascolto, il senso di protezione, la meraviglia.
E a dire la verità questi puntaspilli, che ora si trovano nel piccolo shop etsy, sono stati realizzati più o meno in concomitanza della festa della mamma, tant’è vero che i primi due esemplari sono stati recapitati subito alle due donne significative della mia vita, a coloro che sono capaci di fare di ogni piccolo pezzo di stoffa un capolavoro, ovvero proprio mamma e zia, e il terzo sarebbe andato, se lei fosse ancora qui, proprio alla mia prozia “Lalle“, la zia di mamma e zia appunto, la capostipite dell’ago&filo nella nostra famiglia…
Però alla fine ho aspettato a postarli per una serie di mie “paranoie commerciali”, perchè insomma mi pareva brutto legare questa bella festa ad un’attività economica… Vabè, magari nel tempo mi evolvo… “miglioro” (o “peggioro”, a seconda dei punti di vista ;-P), ma per ora mi sono limitata a pensare che infondo ogni momento è buono per fare un pensiero carino alle proprie donne di casa… :)
Il puntaspilli, cosa piccola, semplice, quasi banale. Basta che soggiorni però sul mio tavolo durante il finesettimana e per me già significa relax.
Quindi ho deciso di realizzarne un po’ per lo shop etsy di Vaniglia. In versione double face, per noi che cambiamo umore da un momento all’altro! ;-P
Da un lato rosa, con i fiorellini a stampa.
Da un lato rosso, il mio colore. A tinta unita, ma con un cuore di feltro cucito su…
Vi auguro per questo finesettimana tanta calma, un po’ di riposo, e tante, tante tante cose creative, in cucina o alla macchina da cucire… :D
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: chiacchiericcio, mamme nonne zie suocere sorelle, momenti, handmade

Previous Post: « biancomangiare al gelsomino
Next Post: pane di segale e nordiche colazioni.. »

Interazioni con il lettore

11 Commenti

  1. LaFrancy

    26 Maggio 2012 at 13:42

    che brava che sei…io, figlia di sarta, a malapena so mettere i bottoni… che vergogna!
    ma ho sempre odiato imparare, quando mia madre ci ha provato, adesso me ne pento e credo che appena Patato sarà più grande mi farò insegnare, per poter fare anche io tante belle cosine!

    Rispondi
  2. rossella

    26 Maggio 2012 at 13:45

    ma guarda… io ancora non so farmi gli orli ai pantaloni! forse mamma è veramente troppo brava, o io troppo pigra.
    La mia passione a dirla tutta è il lavoro a maglia. E in alcuni guizzi di matto cucio… solo devo farlo quando dico io! ;)
    un bacio a te e il tuo patato! ;-)

    Rispondi
  3. lukiz

    26 Maggio 2012 at 13:51

    sto facendo le tue briochette. oramai qui sono famosissime.
    :)

    Rispondi
  4. Silvia

    26 Maggio 2012 at 13:53

    son bellissimi complimenti (:

    Rispondi
  5. rossella

    26 Maggio 2012 at 14:05

    *lukiz: mi devo mettere a fere qualcosa anche io… 'sti gg. so' pigra in cucina! :)

    *silvia: :) grassieeee…

    Rispondi
  6. Valentina

    26 Maggio 2012 at 14:58

    ooddio, per gente indecisa come me il double face è una salvezza!! che belli che sono! le tue storie di casa, tu e le altre donne di casa tua siete stupende…
    p.s. ma quando avrò un bambino, me lo presti il vestito "da notte", lo conservi ancora?
    peccato non essere state amiche da piccole, sai quante ne avremmo inventate!

    Rispondi
  7. rossella

    26 Maggio 2012 at 20:53

    *vale: sarebbe stato meraviglioso… però mica male anche adesso! ;)

    Rispondi
  8. Pica

    27 Maggio 2012 at 07:41

    E' sempre un piacere leggerti Rossella…uno di questi giorni ti racconterò che cosa sto combinando con, rispettivamente, cucito, maglia, uncinetto… non mi fermo più!!! :D W l'autoproduzione baci
    E.

    Rispondi
  9. rossella

    27 Maggio 2012 at 07:49

    *Pica: non vedo l'ora… A me si è aperto un mondo. Ed è così terapeutico e concreto… Come cucinare! ;)

    Rispondi
  10. opuntia43

    27 Maggio 2012 at 09:20

    i tuoi puntaspilli sono deliziosi e mi rimandano ad un passato lontano ma mai dimenticato !!!
    brava in tutto e, a dir poco, speciale!

    Rispondi
  11. Madame Nora Wings

    27 Maggio 2012 at 17:48

    belle le tue ricette :))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.