• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

argentina-italia via belgio

12 Novembre 2010 Basic

liquore al dulce de leche

Questo perchè oggi si va alla presentazione del libro della belga! ;-)
E perchè casa mia pullula di argentini ;-P
Ed io il libro di Sigrid l’ho comprato senza nemmeno aprirlo, diciamo praticamente dal bancale.
Ma poi non solo è bello (vabè ormai lo sapete tutti), ma ci sta pure il liquore per monsieur patou. Che alla fine è un pretesto. Ovvero la prima volta era per l’argentino, la seconda per me (poi io il whisky lo odio proprio, ma dico perchè in questa versione in crema (dulce) è cosìbbuonooo????).
Quindi insomma, eccoqua, vi passo la ricetta… ;-P
ingredienti
300gr dulce de leche
300gr whisky
300gr panna fresca
1 cucchiaio di caffè solubile
1 cicchiaino di estratto di vaniglia
Versare il dulce de leche (per farlo a casa vedere qui) in una ciotola capiante. Aggiungere il caffè solubile sciolto in un cucchiaio di acqua calda e mescolare bene. Versarvi l’estratto di vaniglia, il whisky e infine la panna fresca, mescolare bene con una frusta in modo da ottenere un liquido piuttosto denso e liscio.
Versare in una bottiglia e conservare al fresco fino a due settimane.
Allora per ricapitolare, questa sera ore 18, presso la libreria Mel in via Nazionale a Roma, presentazione libro di Sigrid, interpretazione ricette, violoncello e soprattutto vagonate di biscotti. Forse ci vediamo allora!
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Basic Tags: amici, libri, _basic

Previous Post: « torta alle nocciole
Next Post: pasta frola con dulce de membrillo »

Interazioni con il lettore

9 Commenti

  1. Una cucina a pois

    12 Novembre 2010 at 08:25

    Ma lo vizi proprio l'argentino eh!!!
    Nooooo, che invidia, come vorrei venire anche io… salutami tanto la belga… e dille che qui siamo tutti pronti per La giornata del cavolo seconda edizione!!!
    Ma quel lavoretto a maglia esce dalle tue manine sante?!?!? Che bello…
    un bacio grande
    Carlotta

    Rispondi
  2. Babs

    12 Novembre 2010 at 08:41

    sei terribile….
    te lo ricordi vero che il mio primo dulce de leche è nato proprio grazie ai tuoi consigli????
    ecco… non tentarmi troppo!
    :)

    Rispondi
  3. lise.charmel

    12 Novembre 2010 at 09:23

    ti invidioooooo
    il liquore di dulce de leche mi attira moltissimo, anche perché ho lì un barattolino da far fuori. l'unica cosa che mi frena è che nel giro di 2 settimane bisogna consumarlo, mi occorrono amici bevoni :)

    Rispondi
  4. lukiz

    12 Novembre 2010 at 09:53

    1) la fortuna di vivere nella capitale e non nel sud-nord-ovest bardato di stelle.
    2) io me lo farei proprio adesso un bicchiere.
    3) santi numi! vaniglia. in una tua foto mi piace anche il marrone. :)

    Rispondi
  5. Patricia

    12 Novembre 2010 at 11:31

    Voglio provare questo di Sigrid, è più "pannoso" del mio, e la cosa mi piace!
    un abbraccio
    pat

    Rispondi
  6. Glu.fri cosas varias sin gluten

    12 Novembre 2010 at 12:58

    ..eheh..il dulce de leche colpisce ancora e dalla patria deldilce de leche dico w il dulce de leche italo-belga..

    Rispondi
  7. federica

    12 Novembre 2010 at 14:46

    io adoro il dulce de leche!!!! che meraviglia!!

    Rispondi
  8. k@tia

    14 Novembre 2010 at 20:34

    che invidia!!! vorrei tanto vederla anche io una sua presentazione!! e poi leggendo tra i ringraziamenti mi pare di aver visto qualcosa che ti riguarda, o mi son sbagliata??? ;D

    Rispondi
  9. cathyarv

    7 Gennaio 2011 at 05:10

    We all know that Argentina is also known for its tourist spots and if you plan on going there and you don't have a place to stay, here's just the perfect place for you.

    Hostels in Mendoza

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.