• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

vellutata detox, di piselli secchi e bieta

8 Gennaio 2010 Zuppe, minestre e vellutate

___
___
Ecco un’altra ricettina che viene dalla rivista La Cucina del Corriere della Sera, numero di gennaio. Preso a fine dicembre e già venivo folgorata da ricette “defatiganti” come questa con i piselli secchi e la bieta. Che preveggenza (molto acuto pensare che dopo le feste saremmo stati un po’ “malconci”, eh?).
Ad ogni modo, la blogsfera intera sta cercando di riprendersi dai bagordi (o dalle fatiche in cucina? ;-)). Io mi allineo, con una tipologia di cibo che amo. In tutte le salse. La vellutata.
E questa è proprio di velluto!
__
ingredienti per 4 persone
400gr piselli secchi
100gr bietole erbette
1 scalogno
1 mazzetto di salvia
olio EVO
sale
pepe
__
Mettere i piselli in ammollo per 12h. Poi scolarli, metterli in una pentola con la salvia lavata, coprire a filo con acqua, e far cuocere per una oretta abbondante. Salare.
Nel frattempo, separatamente, mondare e lavare le bietole, poi tagliarle grossolanamente. Cuocerle in una casseruola in cui è stato precedentemente fatto rosolare lo scalogno con 2 cucchiai d’olio. Cuocere 10′, poi mescolare ai piselli e frullare il tutto.
Se occorre aggiustare di sale. Pepare.
Far “fermare” 10′.
Preparata per tempo, come tutte le zuppe, è ancora più buona.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Zuppe, minestre e vellutate Tags: _primi piatti, cucine sostenibili, vitamine..., gluten free

Previous Post: « biscotto da calza
Next Post: quattro quarti trotterellanti »

Interazioni con il lettore

12 Commenti

  1. Babs

    8 Gennaio 2010 at 09:09

    ciao vaniglia!!!!!
    tutto bene? passate delle buone feste? spero di si! ti ho letto e mi fa sorridere perchè oggi ho deciso di darmi all'ananas e alle arance! e magari stasera una vellutata, ne ho fatte talmente tante in questo periodo, che ho stipato il freezer, a scelta fra topinambur, carciofi, zucca, porri…… ti invito per una zuppa?

    Rispondi
  2. colombina

    8 Gennaio 2010 at 09:26

    anche a me piace molto quel giornale ha delle bellissime foto… poi in questo periodo è necessario stuzzicarci con ricette leggere come questa, Bravissima!!!

    Rispondi
  3. Alem

    8 Gennaio 2010 at 10:12

    con il freddo di oggi, sarebbe perfetta!!!

    Rispondi
  4. valina

    8 Gennaio 2010 at 11:59

    io adoro i legumi..ma non li mangio mai per il loro alto livello calorico… :-(

    Rispondi
  5. Carolina

    8 Gennaio 2010 at 14:09

    Mi sono segnata una quantità di ricette incredibile che vorrei provare tratte da quella rivista, ma per adesso si sono accumulate alle altre per mancanza di tempo…
    In questi giorni fiorentini grigi e umidi sarebbe idilliaca…
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  6. lise.charmel

    8 Gennaio 2010 at 15:00

    non l'ho guardato con la dovuta attenzione questo numero: devo rimediare, guarda che ricettine sfiziose e ottime per rimettersi in sesto dopo i bagordi!

    Rispondi
  7. ..althea officinalis..

    8 Gennaio 2010 at 15:01

    interessante ricettina!!

    Rispondi
  8. stefi

    8 Gennaio 2010 at 15:13

    Una vellutata coi fiocchi leggera e delicata…… quello che ci vuole dopo il tour de force delle feste!!!!

    Rispondi
  9. the t time

    8 Gennaio 2010 at 15:30

    mmmhhh! io adoro i piselli secchi! così con le erbette non li avevo mai provati. bene, bene: sperimenterò! un caro saluto e buon anno! :)

    Rispondi
  10. terry

    8 Gennaio 2010 at 16:40

    anche io come post bagordi ho postato una bella zuppetta!
    bella quella rivista… ha ispirato un pò di ricette anche a me!
    ciao

    Rispondi
  11. dEleciouSly

    10 Gennaio 2010 at 18:21

    Ciao, ho appena indetto il mio I° Contest 2010 a premi su dEleciouSly, riservato ai blog di qualità come il tuo. :) Se ti andasse di partecipare puoi leggere qui come fare. Grazie.

    Ele :)

    Rispondi
  12. Micol

    10 Gennaio 2010 at 22:00

    adoro questi piatti! sono buoni, leggeri e coccolosi! grazie per l'idea!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.