• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

biscotto da calza

6 Gennaio 2010 Dolcetti e biscotti

…per la befana!

Ecco, l’ultimissimo.
Come facevo a chiudere la sessione natalizia senza un ultimo biscottino speziato???
Poi da domani si ritorna all’header feriale, quindi spariamoci le ultime cartucce e gli ultimi nastrini…dunque la ricetta (leggermente modificata rispetto all’originale… ;-P)__________biscotti di pan di zenzero, dal libro sui biscotti di Linda Collistaringredienti (per circa 30 biscotti)
350 gr di farina
1 punta di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale200 gr di zucchero di canna scuro non cristallizzato (tipo muscovado)
2 cucchiaini di zenzero in polvere
2 cucchiaini di cannella in polvere
115 gr di burro
85 gr di melassa scura
1 uovo sbattutoMescolare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola (farina, bicarbonato, sale, zucchero, zenzero e cannella).
Sciogliere a fuoco dolce burro e melassa, unirli agli ingredienti secchi e amalgamare. Aggiungere l’uovo sbattuto e mescolare con un cucchiaio di legno.
Formare circa 30 palline, con le mani, della grandezza di una noce.Disporle sulla teglia rivestita di carta da forno, ben distanziate, e schiacciarle leggermente con le dita, poi, se necessario, con l’aiuto di un cucchiaio.
Cospargere i biscotti con zucchero cristallizzato e cuocere a 160°C per 12-15′.
Lasciar intiepidire fuori dal forno per un paio di minuti, prima di trasferire su una gratella a freddare.Durano almeno una settimana.
E al passare del tempo migliorano!
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: cucina fast, feste

Previous Post: « anno nuovo, letture nuove!
Next Post: vellutata detox, di piselli secchi e bieta »

Interazioni con il lettore

11 Commenti

  1. terry

    6 Gennaio 2010 at 12:54

    adoro i biscotti speziati!!!
    uno tira l'altro!
    bellissima ricetta e belal foto! :)

    ciao

    terry

    Rispondi
  2. Arietta

    6 Gennaio 2010 at 13:55

    Buon anno Vaniglietta! Dopo aver sbirciato tra i tuoi libri natalizi (Christmas ce l'ho anche io, I love torte è l'ultimo must-have e i libretti dei Mangiari credo che comincerò a regalarmeli, uno o due al mese, fino ad averli tutti, non foss'altro per quelle copertine così carine!!!!) non posso che approvare a gran voce gli ultimi biscotti (speziati) del periodo…anche io da domani vorrei ripartire con i buoni propositi -alimentarmente parlando, di altri non ne faccio- ma ho ancora così tanti dolci che girano per casa…..che situazione infelice!
    Un abbraccio e a presto!

    Rispondi
  3. Carolina

    6 Gennaio 2010 at 14:13

    Eccoli lì tutti i tuoi ultimi lavoretti! ;)
    Mi piace la foto con i biscotti e i quadratini di maglia lavorati… Per non parlare dell'abbinamento di colori!
    Sai che non ho mai provato a "ricettare" con la melassa?! Magari sarà la volta buona!
    Domani rientri a lavorare?
    Un abbraccio e buon pomeriggio.

    Rispondi
  4. Oxana

    6 Gennaio 2010 at 15:08

    Che bella questa ricetta e foto!!!
    I colori molto eleganti….

    Rispondi
  5. Fra

    6 Gennaio 2010 at 17:42

    Ne prendo uno al volo, adoro i biscotti speziati e in questi giorno il mio forno si è dato molto da fare ;)
    Bacioni
    fra

    Rispondi
  6. Antonella

    6 Gennaio 2010 at 19:30

    che meraviglia
    provero' sicuramente
    ciao
    Antonella

    Rispondi
  7. Babs

    7 Gennaio 2010 at 09:36

    ciao golosa! non mi ricordo se ti ho già fatto gli auguri di buon anno, ma cmq, non vanno mica a male!!!!! auguri!!!!!

    Rispondi
  8. rossella

    7 Gennaio 2010 at 11:17

    ciao a tutti!

    *terry: sai che era la prima volta che utilizzavo la melassa???
    ho letto che per questo tipo di biscotti si può anche sostituire con lo sciroppo d'acero…
    buoni i biscotti speziati, sì, fa tanto Natale… ;)

    *arietta: non solo dolci in giro per casa, ma soprattutto ingredienti iniziati sparsi per la dispensa e il frigo da finire assolutamente!
    altro che buoni propositi culinari…!

    *Carolina: ancora due gg di vacanza, sai???
    che bello, ero così stanca che un paio di giorni di lavoro a maglia in più ci vogliono proprio….

    *oxana: grazie!
    come mi piace la lana…

    *fra: come ti capisco!

    *antonella: grazie, sono molto comodi da fare, sai?
    pallette di impasto e poi via, una schiacciatina e poi in forno! ;)

    *babs: infatti, meglio confermare!
    un abbraccio e tanti auguri anche a te! =)

    Rispondi
  9. Michelangelo

    7 Gennaio 2010 at 12:50

    eh sì, si ricomincia…musi lunghi oggi, ma questi biscottini risollevano il morale.
    Mi ero perso i tuoi post bibliofili, ma ho recuperato: molto interessanti!

    Rispondi
  10. stefi

    7 Gennaio 2010 at 14:49

    O come sono buoni i biscottini speziati!!!!!!!!!!!!!
    Buon 2010!!!

    Rispondi
  11. colombina

    8 Gennaio 2010 at 10:36

    ma che belli… la foto è divina… i biscotti con lo zenero sono buonissimi… anche lo zenzero candito, l'ho assaggiato la sera della befana, è buonissimo!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.