• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

mele al forno. miele, burro, cannella…

20 Marzo 2009 Basic

mele al forno

Mi sono guardata intorno e ho fatto due conti.
Quasi una dozzina di mie amiche hanno appena avuto un bimbo (o una bimba), o sono in dolce attesa…..
Una di queste in particolare (proprio in questo blog!!!) mi ha fatto pensare alla questione sapori…. Sì, la questione sapori della mamma che mangia e poi di quelli che la pupa (o il pupo), “recepisce”….. (la discussione si è svolta intorno ai giorni delle varie zuppette ai porri, eheh!)
Allora mi è venuto in mente di dedicare una ricettina semplice semplice, ma soprattutto buona e molto sana, per tutte queste mammine in fieri….
ingredienti (per 2)
2 mele gialle bio
2 cucchiaini di miele
qualche fiocchetto di burro
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
qualche cucchiaio d’acqua
Lavare bene le mele e togliere loro “il coperchio” con un coltello.
Con un levatorsolo o un coltello scavare la parte centrale. Adagiarle in una pirofila e farcirle con uncucchiaino di miele ciascuna, e qualche fiocchetto di burro. Spolverare con la cannella e “tappare” con la parte di mela appena tagliata.
Mettere qualche cucchiaio d’acqua sul fondo della pirofila e cuocere a 180° per una mezzoretta, finchè le mele non sono dorate… Irroratele durante la cottura con il loro sughetto, saranno ancora più buone!
Servire tiepide, forse anche con una pallina di gelato alla crema?
Altra ricetta di mele al forno su questo blog, in versione “croccante”, qui ;-P : https://rossellavenezia.com/?p=719
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Basic Tags: amici, mele, gluten free, _basic

Previous Post: « frolla cacao e lamponi
Next Post: torta spinaci e gorgonzola »

Interazioni con il lettore

7 Commenti

  1. Barbara

    20 Marzo 2009 at 15:43

    Posso approfittarne.. anche se non sono mamma??!!! ;-)) Ciao e buon fine settimana!

    Rispondi
  2. manu e silvia

    20 Marzo 2009 at 18:46

    Ma anche se non siamo mamme..possiamo prepararcele anche noi vero?? son troppo dolci e poi adoriamo la cannella!!
    un bacione e davvero complimenti per l’idea!

    Rispondi
  3. Carolina

    20 Marzo 2009 at 18:52

    Fin da piccola ho sempre preso in giro mia mamma che d’inverno quasi tutte le settimane si preparava con tanto amore le sue mele al forno. Mai avrei pensato che crescendo quelle dorate e profumate mele al forno sarebbero diventate per me una vera e propria coccola…
    Non sono mamma, ma le adoro.
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  4. rossella

    21 Marzo 2009 at 10:22

    sì, in verità nasce come coccola, qundi per tutti!
    Al tempo stesso, se devo pensare a qualcosa adatto alle neomamme, l’elemento mela sembra perfetto (tortine e crumble varii, no?)….
    In ogni caso, al pupo o alla pupa che è in ognuno di noi, bon appetit!

    Rispondi
  5. Eli

    21 Febbraio 2012 at 14:00

    splendide e buonissime, davvero mi hai dato un'idea veloce e golosa per iniziare la prima colazione! Ho aggiungo anche un cucchiaino di Tahin( volgarmente burro o crema di sesamo) all'interno di ogni mela oltre al miele (così niente burro): il sughino era fantastico, sapore rotondo, tostato…provate!!!
    Baci
    Elisa LaStregaSeve

    Rispondi
    • rossella

      21 Febbraio 2012 at 17:12

      ;)
      Proverò anche con Thain

      Rispondi
  6. Gisele Aisha

    1 Aprile 2013 at 11:21

    Ooohh!! Love this!!! Yummy! :D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.