• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Profumo di biscotti. (Istruzioni per l’uso… ;))

16 Novembre 2013 Lifestyle

Ho la testa leggera.
Dev’essere questo profumo di biscottinell’aria.
Ed io che pensavo di averne abbastanza.
Di farine, di zucchero, di burro, di buon odore che esce dal forno.
Io che dopo le ultime estenuanti scambi con la casa editrice sui bianchi, sui verdi, sui tagli, sugli spostamenti, sul significato delle cose, sulla narrazione, sulla sensazione, mi ero detta “basta, non lo guarderò più”.
Io che per revisionare le bozze invece di guardare (solo) i testi ho ricucinato 600 biscotti tanto per (che è sempre meglio curare i dettagli no? anche magari rischiando di stramazzare al suolo, tra una cosetta e l’altra…).
Io che cerco di distrarmi (spesso mi viene così bene!), di non pensarci (questo un po’ meno), che mi lascio attraversare dalle cose, dal lavoro di tutti i giorni, dall’ondata di ossigeno di un servizio fotografico (quasi all’improvviso) all’aria aperta, dalle piccole grandi incombenze quotidiane, dai miei “grilli per la testa”.
Io che cerco di non dare mai tanto peso alle cose, di non prendermi troppo sul serio (perché so quanto invece sia perfezionista non solo la Vaniglia, ma l’intera Rossella che sono!), che vorrei lasciar scorrere questi giorni senza sentirli troppo (perché conosco il mio modo di essere appassionata e me ne dovrei guardare! ;)), che amo la cucina e la fotografia, che amo i libri da sempre e da sempre ho desiderato (quasi senza rendermene conto, che desiderio troppo al di sopra delle mie possibilità era, fino a qualche mese fa) scriverne e fotografarne uno, io che sono severa da morire anche se cerco di nasconderlo soprattutto a me stessa, insomma io che fingo di essere tutta di un pezzo, di aver fatto “i compiti” ed ormai ci possiamo mettere tranquilli, quando qualche giorno fa è arrivato il pacco dalla casa editrice, con dentro il libro che ho immaginato, cucinato e fotografato, insomma, sì, mi sono tremate le gambe.

La foto appena lincata, scattata almeno una dozzina di volte ma sempre irrimediabilmente mossa, l’ho condivisa su Instragram lo stesso, perché  da quel movimento delle mie mani (io, che quando non avevo il 50 mm scattavo anche ad un ottavo a mano libera, tanto ho la mano ferma, questo sì, quando scatto!), da quel movimento delle mie mani si capiva tutto.

Ecco qua.

Per dirvi che c’è.
E’ uscito.
E’ uscissimo.
In questo momento ce ne sono 2000 in giro per l’Italia.
Fatemi un regalo: fateli sparire.
Se ci impegniamo mandiamo a zonzo anche un restante mille, ma mi serve il vostro aiuto!

Sul sito della casa editrice sono disponibili.
Su Amazon finalmente dicono “immediatamente disponibile”. Negli ultimi giorni veniva spedito anche se dicevano ancora non disponibile (mi piace farmi il film mentale che non facevano in tempo a metterli in stock che gli uscivano… ;)), ma ora c’è, a chiare lettere.
Su IBS è disponibile.

Per le librerie Feltrinelli non so ancora dirvi bene invece…

Notizie sparse, ma non esaustive (ripeto, chiedete e vi sarà dato, io ho chiesto l’altroieri alla UBIK di Bologna e me lo volevano ordinare (ho declinato, anche se ero tentata… ;))

  • PER I ROMANI: Andate da Gusto, lì li trovate! In tutte le vostre librerie di fiducia, chiedete, ordinate, arrivano in un battibaleno… Ora anche da Eataly, non solo Roma ma in tutta Italia.
  • A Fabriano (casa! <3 ) nella libreria Babele (se non lo trovate favoloso, vuol dire che è già finitoooo, richiedete e vi sarà ordinato, e pure presto perché Mauro ha il contatto diretto con l’editore! APPELLO AI FABRIANESI: chiedetelo anche da Gianni Lotti, che così lo ordina, io l’ho già fatto ma non valgo perchè l’ho scritto! ;)).
  • A Milano: Rizzoli in Galleria, Go (nuovo megastore Rizzoli in Via Tortona), Kitchen (anche nei negozi satellite che trattano solo
    oggettistica per la pasticceria), Hoepli, Armani, Medagliani

    Libraccio, Eataly, Libreria Lyrus, Libreria Puccini – Corso Buenos Aires, Libreria Gastronomica Malafarina – Via Cellini
  • A Torino da Eataly (E nelle vostre librerie di fiducia in cui lo ordinerete ;-P)
  • In tutta Italia nelle vostre librerie di fiducia. Chiedete, chiedete, chiedete, e fatemi sapere se tutto fila liscio… ;)

Io intanto mando alle fortunate vincitrici, e presto notizie su presentazioni in giro per l’emisfero boreale… ;)

Grazie, grazie, grazie a tutti (e tenetemi aggiornata eh?)!

Rossella

____________________________________________
AGGIORNAMENTO DI SABATO 16 NOVEMBRE

Amazon stamane dice “generalmente spedito entro 1-3 mesi”: MENTONO! ;-P
In sostanza, cosa succede in questi giorni? Che loro finiscono le copie e in automatico appena si svuota lo stock compare la scritta che vedete. Sappiate che non è assolutamente così e che la casa editrice li rifornisce IN TEMPO REALE, quindi voi ordinate imperterriti, come hanno fatto molti altri nei quindici giorni precedenti, che il libro arriva, eccome se arriva, ho notizie di copie fino a Parigi!!! ;)

____________________________________________
AGGIORNAMENTO DI GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE

Amazon pare aver fatto pace col cervello. ;-) I libri ci sono, e pure parecchio. Ve lo dice la Vaniglia! ;)

____________________________________________
AGGIORNAMENTO, primavera 2014

Ora è un po’ ovunque ;-)
Ma ovunque–ovunque! ;)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: chiacchiericcio, vita da foodblogger, il mio libro, food photography

Previous Post: « le olive pasole…
Next Post: spritz, ancoooora biscooooottiiiiii????? »

Interazioni con il lettore

50 Commenti

  1. Rossella

    15 Novembre 2013 at 07:08

    E sì sei precisa anche nelle indicazioni di dove trovare il tuo prezioso libro. Sai pure emozionare. Ancora qualche giorno e mi metto in fila per un autografo.

    Rispondi
    • rossella

      15 Novembre 2013 at 08:36

      Ross so emozionare chi è capace di emozionarsi… ;) <3
      Allora birra con autografo? (ora mi agito, solo al pensiero! ;))

      Rispondi
  2. Emporio74

    15 Novembre 2013 at 07:45

    Libraccio a Milano? Perfetto :)

    In bocca al lupo Ross.

    Rispondi
    • rossella

      15 Novembre 2013 at 08:41

      Emporio, dagli uno squillo, prima, eh? Nunsesamai ;)
      E soprattutto, appena ce lo hai fra le mani, mi fai sapere che ne pensiiiii???? ;)

      Rispondi
  3. Lizzy

    15 Novembre 2013 at 08:52

    Cara mia, mi sento obbligata a far partire un ordine urgente su amazon!! :)
    Un abbraccio!

    Rispondi
  4. Francesca P.

    15 Novembre 2013 at 09:06

    Alla Feltrinelli mi additeranno come stalker per tutte le volte che andrò a guardare se è arrivato, ahaha! :D
    Capisco, cioè immagino, la tua gioia, quasi incredula… ce l'hai fattaaaaa, la tua creatura presto arriverà in tante mensole, scaffali e cucine! Wow! :-)

    Rispondi
    • rossella

      15 Novembre 2013 at 17:52

      Francesca P. Sì, e quella che mi emoziona di più è l'idea che possa stare lì, aperto sul tavolo di una delle vostre cucine…

      Rispondi
  5. lacasasullaScogliera

    15 Novembre 2013 at 09:31

    Bello, bello, bello! Complimenti. Sai che per Natale lo regalerò a mia nipote, che a 14 anni si sta timidamente affacciando alla porta della cucina ed in punta di piedi e tra una versione di latino e di greco ed un gelato con le amiche, si sta appassionando a questo fantastico mondo ….
    Baci
    Elli

    Rispondi
    • rossella

      15 Novembre 2013 at 17:54

      Elli, questo mi emoziona tanto, e mi fa sentire così responsabile! Ti prego fammi sapere poi… E grazie!

      Rispondi
  6. rosa

    15 Novembre 2013 at 09:41

    Buon dì.
    Sono la fortunata vincitrice. Quella che ogni volta che viene qui a leggere pensa: ma io questa qui devo averla incontrata da qualche parte e devo averci pure scambiato qualche anno di vita perché non è possibile che la sento così… vicina.
    E' nato tutto da Astier de Villatte, te lo ricordi?
    Quanto sono felice di saperti col TUO libro tra le mani, ad accarezzarlo e sentirne il profumo. Quanta fatica prima e quanto sollievo ora.
    Goditelo tutto perché questo è solo l'inizio… :-)

    Rispondi
    • rossella

      15 Novembre 2013 at 17:59

      Rosa. Come potrei dimenticare? E poi in tempi non sospetti quando ancora non si vedevano mica tanto in giro nelle riviste????
      Il tuo è in viaggio sai? Spedito stamane col piego di libri e con la sofferenza di non poterci mettere nemmeno un bigliettino… (e nemmeno scrivere dentro, ma quello per accordi nostri, che poi per "l'operazione autografo" ci vediamo…). Grazie Rosa sei proprio speciale.

      Rispondi
  7. Valentina

    15 Novembre 2013 at 09:54

    uhh…tu diventerai il fiore all'occhiello di cotanta casa editrice! io già ho fatto una listina di persone a cui regalarlo per natale. baci, sei super! super! :D

    Rispondi
    • rossella

      15 Novembre 2013 at 18:02

      Vale, l'ho scritto pubblicamente proprio su questo blog, che tu tocchi il mio cuore di pietra con la punta delle mani e questo si scioglie come un panetto di burro al sole…
      Ecco. Come oggi. :)

      Rispondi
  8. Marika

    15 Novembre 2013 at 10:08

    Siiii finalmemte su amazon è disponibile!!!!Solo 3 purtroppo mentre ho in mente qualche regalo,quindi mi sa che mi conviene di piu ordinare dal sito della casa editrice.
    Non vedo l'ora!Un abbraccione
    Marika

    Rispondi
  9. Valentina

    15 Novembre 2013 at 12:13

    Ok…stiamo calmi… CE L'HO!!! Appena ho letto il post ho aspettato di finire il turno al lavoro, ho guardato sul web dove fosse 'sto emporio Gusto a Roma (sono proprio ignorante…é un posto fantastico!!!) e ho puntato dritto sfidando a piedi la pioggia con un: "Tanto non mi fermi!!!". :D
    Non aggiungo di più…ci risentiamo Rossella, così ti dirò. :)
    <3

    Rispondi
  10. Valentina

    15 Novembre 2013 at 12:14

    Ok…stiamo calmi… CE L'HO!!! Appena ho letto il post ho aspettato di finire il turno al lavoro, ho guardato sul web dove fosse 'sto emporio Gusto a Roma (sono proprio ignorante…é un posto fantastico!!!) e ho puntato dritto sfidando a piedi la pioggia con un: "Tanto non mi fermi!!!". :D
    Non aggiungo di più…ci risentiamo Rossella, così ti dirò. :)
    <3

    Rispondi
  11. rossella

    15 Novembre 2013 at 12:18

    Valentina, davveroooooo??????? Davvero sei andata???? Oddìo non ci credo mi sto agitando (ma che so' 'ste reazioni scomposte, certo io ZERO contegno… ;-)).

    Rispondi
  12. FrancescaV

    15 Novembre 2013 at 13:29

    So già a chi regalarlo per Natale, complimenti :)

    Rispondi
  13. Marina

    15 Novembre 2013 at 14:47

    Bravissima!
    I libri sono come i biscotti: riescono a pochi e poche volte bene. :)

    Rispondi
  14. Anonimo

    15 Novembre 2013 at 14:51

    Piccola e meravigliosa Ross a quando il secondo? :D
    Baci,
    Caro

    Rispondi
  15. TheDaydreamer

    15 Novembre 2013 at 15:20

    E' arrivato, è arrivato fino a Parigi (via Amazon.it), oohh gioia :-) Ti faccio segno appena sarà anche disponibile su Amazon.fr…

    Corro a divorarlo, lentamente pero' ;-)

    Rispondi
  16. Arianna Frasca

    15 Novembre 2013 at 17:09

    Ma se uno ne volesse uno con la dedica?? :-P

    Rispondi
  17. piccola mela

    15 Novembre 2013 at 17:11

    La mano tremante dice molto di te o almeno di quello che scopro ogni volta in questo spazio e mi fa innamorare di ogni singolo scatto o parola.Io sono fortemente indecisa:non essendo di Milano, dovrei affidarmi ad Amazon, ma mi piace l'odore delle librerie, chissà se riuscirò ad attendere fino alla mia prima gita nella city ;)

    Rispondi
  18. rossella

    15 Novembre 2013 at 18:14

    *Caro: shhhhhh! ;) <3

    *TheDayDreamer: ohhhh. Non ci credo. Parigi. Già a casa… ;-)

    *Arianna: uhm… Forse puoi prenderlo quando e dove vuoi e poi vedere se una delle presentazioni che farò in giro ti "capita a tiro", e a quel punto potrei autografartelo?

    *piccola mela: ma guarda che nei piccoli centri e nelle librerie di fiducia lo trovi anche più facilmente! Tu chiedi pure, e se non lo hanno te lo ordinano… Fammi sapere come procede la ricerca, e grazie x quello che hai scritto… :)

    Rispondi
  19. Anonimo

    16 Novembre 2013 at 07:13

    con tutte le ricette che ho copiato, il minimo è comprarlo questo libro… in giornata chiamo mio marito in città e gli dico di fare un giro da feltrinelli
    buona giornata Valeria

    Rispondi
  20. rossella

    16 Novembre 2013 at 08:29

    Valeriaaaaaaaa, aspetta!!!! Per la Feltrinelli dobbiamo pazientare ancora qualche giorno!!! In che città vivi?

    Rispondi
  21. Agnese

    16 Novembre 2013 at 10:58

    Sono quasi commossa. Sono felicissima per te. E sogno, io che ogni tanto il cassetto dove ho riposto il desiderio di pubblicare un libro lo apro. Grazie, Ross, perché mi hai ricordato, oggi, che sognare ha un senso. Avrà un senso. In un modo o nell'altro.
    Amazon, vieqquì che devo farmi un regalino! :D

    Rispondi
  22. rossella

    16 Novembre 2013 at 11:53

    Agnese, Volli, sempre volli fortissimamente volli. Lo sai. ;)

    Rispondi
  23. Anonimo

    17 Novembre 2013 at 15:01

    Ciao, sono Valeria e ho letto solo ora la risposta, io vivo a Vienna ma mio marito è a Brescia questa settimana, se non lo trova sarà per Natale .
    PS: riuscirò ad aspettare così tanto?

    Rispondi
  24. Jeasmine Incoglia

    17 Novembre 2013 at 23:31

    complimentissimiiiiiii! ed in bocca al lupo! se ti va passa a trovarmi, da poco posto ricette di cucina e se ti va possiamo seguirci tacco 12 in cucina
    a presto jeasmine

    Rispondi
  25. r-umore

    18 Novembre 2013 at 09:30

    Ciao, Rossella. Io l'ho preso su amazon proprio sabato, anche se risultava non disponibile alla spedizione. Speriamo arrivi presto e…brava! :)

    Chiara

    Rispondi
    • rossella

      18 Novembre 2013 at 15:56

      Chiara non preoccuparti so che i libri per Amazon sono partiti oggi, presto avrai la tua copia e non vedo l'ora! Mi fai sapere poi???

      Rispondi
  26. barbara

    18 Novembre 2013 at 12:16

    Carissima vaniglia ti amo molto. oggi prenoto il tuo libro su amazon. bravissima

    Rispondi
    • rossella

      18 Novembre 2013 at 15:58

      Barbara grazie! Che bello il tuo commento. A presto, non vedo l'ora di sapere che il libro è arrivato!

      Rispondi
    • Barbara

      18 Novembre 2013 at 18:05

      Hai ragione! Ho appena fatto acquisto insieme a crostate di Tommasi Editore e consegna prevista gennaio 2014????? Sono folli ma mi fido di te e spero arrivi presto. ps sono di Piacenza e ti ho conosciuta grazie alla Cucina della Socia un blog di una mia carissima amica

      Rispondi
  27. TheDaydreamer

    18 Novembre 2013 at 14:57

    Prima ricetta fatta, con amore: treccine cacao e vaniglia. Delicate fragranze e tanta dolcezza, divorate una domenica pomeriggio grigia… Ma il grigiore non è durato a lungo grazie a questi biscottini che sono anche carinissimi da vedere. La prima ricetta di una lunga serie (ho già appiccicato post-it su tutte le pagine, o quasi…). Grazie Rossella e complimenti!

    Rispondi
  28. lukiz

    18 Novembre 2013 at 16:36

    è qui con me. stasera faccio la foto con leone e te la mando. per il resto:
    ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.
    °_°

    Rispondi
  29. rossella

    18 Novembre 2013 at 17:04

    *thedaydreamer: oddìo io li adoro quelli!!!! Che bello che tu abbia iniziato da lì (mamma mia mi sembra come un racconto, un racconto fatto coi biscotti!!): sono buonissimi. Poi ti giuro, non potevo scriverlo sul libro ma a me si sono mantenuti per tantissimissimo tempo e ogni giorno erano più buoni!!! Oddìo mi va di tifarli subito anche io!!!

    *lukiz: Leone!!!????? Chi!? Aiut non ci capisco nulla, però, che felicita!!! :)

    Rispondi
  30. lukiz

    18 Novembre 2013 at 17:13

    come chi! leone il cane fifone! ti ricordi la foto di abitare country?

    Rispondi
    • rossella

      18 Novembre 2013 at 17:21

      Sei fuori di testa sei… <3

      Rispondi
  31. F.

    18 Novembre 2013 at 21:29

    Provvederò ad acquistarlo al più presto! Brava, brava, brava Ross!! Un bacione

    Rispondi
  32. rossella

    19 Novembre 2013 at 08:15

    *F. E poi mi fai sapere, sì? ;) <3

    Rispondi
  33. Anonimo

    19 Novembre 2013 at 08:39

    o r d i n a t o

    Enrica

    Rispondi
  34. r-umore

    19 Novembre 2013 at 17:07

    Ti faccio sapere, certo. Per il momento amazon non lo ha ancora spedito e continua a prevedere la consegna per dicembregennaio.

    Chiara

    Rispondi
  35. Simona Mirto

    19 Novembre 2013 at 21:17

    Scattare ad un ottavo a mano libera è ottenere buoni risultati fa comprendere quanta grinta e carattere c'è in te. Ma davanti ai sogni realizzati non c'è niente di più bello che abbandonarsi… Dev'essere meraviglioso sfogliare, toccare e ammirare la propria opera. I miei più cari complimenti Rossella, anche se non ci conosciamo, si percepisce dalla prima all'ultima riga, delle foto e dalla cura dei dettagli quando amore e passione anima questo posto… Vado ad ordinare il libro…
    un caro abbraccio:*

    Rispondi
  36. rossella

    20 Novembre 2013 at 07:55

    *Enrica: MITO ;)

    *Chiara: pare che stamane Amazon abbia "sbloccato lo sbarramento" ;) (buone nuove dalle tue parti?)

    *Simona: grazie davvero per il tuo commento… :) Un caro abbraccio anche a te e piacere di conoscerti!

    Rispondi
  37. Ileana Pavone

    21 Novembre 2013 at 19:52

    E' da giorni che voglio dirti che sono felice per te, che appena posso il tuo libro lo ordino, probabilmente su Amazon, ma in qualsiasi caso sarà mio ^_^
    Ecco, passo in ritardo, ma te lo dico lo stesso: te lo meriti e sono felice per te :)
    Un abbraccio, forte :*

    Rispondi
  38. r-umore

    27 Novembre 2013 at 09:03

    Rossella, LUI è qui, ed è bellissimo! :D

    Ne ho già ordinato altri: uno per mio cugino aspirante cheffetto, e uno per una mia amica.

    Belle le foto, le ricette prescelte, le spiegazioni.
    Brava!

    Resta solo un minuscolissimo dubbio: la quinoa, va usata cruda?

    Chiara

    Rispondi
    • rossella

      29 Novembre 2013 at 10:14

      Grazie chiara!!! <3
      (crudissima, bebi! ;))

      Rispondi
  39. Anonimo

    3 Dicembre 2013 at 14:01

    "Foto calde e ricette precise. Quello che ci vuole per preparare i biscotti di natale." Di cosa stiamo parlando? Ma del tuo libro naturalmente!!!! Corriere della Sera di sabato 30 novembre, pag 34!!!! Insomma ne parlano tutti di questo libro, che quasi quasi mi è venuta voglia di comprarlo anche io.. Baci, Eli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2021 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.