• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Mint, Lime & Ginger Tonic Water

17 Giugno 2013 Bevande e liquori

Ecco cosa ho fatto: ho seguito i vostri consigli!!! ;)
Mi sono riposata, e, udite-udite, lo scorso fine settimana
non ho fatto nulla!
No foto, no ricette, no lavoro. Sì mare.
E’ stato bellissimo, e confesso che avrei bisogno di ancora
uno o due giorni di sole e aria aperta. Ma facciamo che ci accontentiamo e
soprattutto che ci rimettiamo al lavoro facendo però tesoro delle energie messe
in serbo.
Quindi, come primissima cosa, e complici le temperature
finalmente estive (sì, signora mia, non
esistono più le mezze stagioni, facciamocene una ragione
), ho deciso
di preservare anche l’idea stessa di mare, sabbia, sole ed estate, anche in
città, anche in cucina, anche in ufficio (? Vabbè, volendo.. tanto siamo in
ambito analcolico…) e sono entrata a gamba tesa nel meraviglioso argomento delle
acque “saporizzate”…
Ricordate, no, l’acqua saporizzata di fine estate scorsa,
quella ai frutti rossi?
Bene, quest’anno iniziamo per tempo, proseguendo poi con l’altrettanto meraviglioso mondo dei mangia e bevi, dei frullatoni
ipervitaminici, dei sorbetti e dei gelati…
Datemi tempo e vedrete!
Per ora, dicevamo, riposo o idea di riposo anche attraverso
una semplice bevanda, nella fattispecie un’acqua tonica saporizzata al lime,
menta e poco (immancabile, ultimamente! ;-P) zenzero.
La ricetta è, ovviamente, una non-ricetta.
Per quattro persone basteranno un paio di lime, 4 cucchiai
scarsi di zucchero di canna in cristalli, un paio di manciate di foglie di
menta, zenzero grattugiato fresco (facoltativo), e tanto, tanto ghiaccio
(obbligatorio! ;)).
Nei bicchieri si mettono tutti gli ingredienti solidi,
partendo dalla menta che andrebbe un minimo schiacciata-pestata con lo zucchero
e lo zenzero, poi le fettine di lime tagliete sottilissime, poi i ghiaccioli ed
infine l’acqua tonica.
Lasciar insaporire qualche minuto, ma non troppo se amate le
bollicine (io l’ho bevuta anche dopo un’ora e in quel caso prevalgono i sapori…
niente male! ;)), e dissetatevi!
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Bevande e liquori Tags: cucina fast, vitamine..., gluten free, _basic, drink

Previous Post: « Cotoletta di maiale in crosta di timo
Next Post: Popsicles yogurt, albicocca e cardamomo »

Interazioni con il lettore

12 Commenti

  1. Cristina

    17 Giugno 2013 at 08:03

    oh come mi piacciono le acque saporizzate! Con questo caldo berrei solo bibite rinfrescanti tutto il giorno…l'altro giorno ne ho fatta una anche io alle more e limone, slurp! Ora mi segno anche questa che ho giusto giusto una nuova piantina di menta sul balcone ;)

    Rispondi
  2. Arianna Frasca

    17 Giugno 2013 at 08:14

    Hai fatto bene!!!! E anche il prossimo we ti meriti tanto relax!
    Portandoti dietro questa acqua però ^^

    Rispondi
  3. Agnese

    17 Giugno 2013 at 08:30

    Bene, benissimo, mi piace moltissimo questa tendenza estate 2013! Aspetto le altre acque "saporizzate", eh. Intanto, questa ha stile da vendere ;)

    Buon lunedì, Ross :*

    Rispondi
  4. laura

    17 Giugno 2013 at 09:16

    Troppo forte quest' acqua…ed ho giusto della menta da usare…Grazie! :)

    Rispondi
  5. laura

    17 Giugno 2013 at 09:28

    Ohi ma che bella idea!quest'anno anch'io voglio pestare menta e invasare e imbottigliare tutto ciò a cui mi capita di pensare ;-) un bacio e mi fa piacere tu ti sia rimessa!

    Rispondi
  6. Zucchero e zenzero

    17 Giugno 2013 at 10:20

    Hai fatto bene a passare il weekend in totale relax: già tutta la settimana siamo sempre di corsa, almeno i weekend devono esser all'insegna del dolce far niente.
    Le acque saporizzate sono una bellissima scoperta per i miei pomeriggi di studio matto quando fuari ci sono 35° e questa qui, un po' mojito con una punta di zenzero, sembra fatta per me!
    Buona settimana :)

    Rispondi
  7. Serena | SereInCucina

    17 Giugno 2013 at 10:49

    bè ma le non ricette a noi ci piacciono lo stesso!!! a noi ci! :)
    PS mi sto attrezzando per una mia granola… vedremo cosa mi esce!

    Rispondi
  8. rossella

    17 Giugno 2013 at 12:37

    Eheheh, ho fatto bene, da un lato, e dall'altro sono indietrissimo su tuttooooo!!!
    Ma, come dice mia mamma, "un pezzo per volta".
    E poi, ho tutto il vostro supporto! ;)

    Rispondi
  9. Danila

    17 Giugno 2013 at 13:24

    Una specie di virgin mojito… ci piace ;)

    Rispondi
  10. Luisa Piva

    17 Giugno 2013 at 16:06

    buona buona buona..
    mi piace quest'acqua saporizzata.. un ottimo consiglio, tra l'altro, che darò alle mie pazienti alle quali è difficile inculcare l'abitudine di bere molta acqua durante il giorno..
    se fosse aromatizzata magari..
    baci cara

    Rispondi
  11. rossella

    18 Giugno 2013 at 07:14

    Danila: Virgin Mojito, sììì, giusto! ;)

    Luisa, come hai ragione!!! Acqua e frutta, poi con questo caldo!!!

    Rispondi
  12. Ilaria

    19 Giugno 2013 at 12:09

    Anche per me fine settimana di assoluto riposo… mi sa che ho dormito più domenica di quanto non abbia fatto nell'intera settimana. Quando ci vuole… ci vuole!!!
    Ottima idea rinfrescate. Ci facciamo un drink?! :-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.