• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cucina di primavera: tartellette formaggio fresco e pisellini

21 Marzo 2013 Aperitivi, antipasti e finger food

primavera, equilibrio….

La primavera, finalmente!

La primavera tanto attesa mi coglie sempre stanca, come se fosse un il punto di incontro di quattro vie, invece che il regolare susseguirsi di due, e come se tutto l’inverno, e il freddo, e il buio e il bagnato delle scarpe in un giorno lunghissimo di camminate e di pioggia avessero assorbito le mie forze.
E a quel punto hai l’impressione che tutta l’energia profusa nel lavoro, nelle idee, nei pensieri e in tutte le volte che lo sportello del forno si è aperto e chiuso ti avessero un po’ prosciugata.
E ti sembra che l’unico (impossibile) rimedio siano 15 giorni di cura di piumone, sonno, e cibo frugale e sano.

Eppure un giorno, ed esattamente quel primo giorno di luce chiara così lunga da far perdere un po’ l’orientamento e al tempo stesso infondere quel leggero senso di euforia, sembra che tutto all’improvviso riacquisti un suo equilibrio, e la stanchezza, e il torpore debbano vedersela con la voglia di fare e la sensazione di avere forze nuove nascoste chissà dove.

Eh, già, a me la luce fa brutti scherzi! ;-)
E spero anche a tutti voi, a cui auguro, dopo questo inverno intenso e lunghissimo, una meravigliosa primavera che porti via la stanchezza e cancelli i pensieri con nuovi progetti e nuove idee!

La ricetta di oggi in effetti non è una vera e propria ricetta (dato che della stratosferica pate à quiche di Felder ne avevamo già parlato), ma solo un barbatrucco per festeggiare l’inizio di stagione: gusci di pasta farciti di formaggio fresco cremoso bianco e pisellini, nella versione di base; però se avete voglia potete anche arricchire il formaggio con delle erbette fresche tagliate sottili, o farne una versione «rosa» per esempio con salmone e/o gamberetti, o con ricotta (sempre «a crudo»), pomodori pachino e origano, insomma, potete farla con quello che avete in frigo, nella più classica tradizione vanigliosa
tartellette al formaggi fresco e ai pisellini
ingredienti (per 8 miniquiches)
farina 200g
sale 5g
burro a pezzetti 90g
uovo 1
acqua 20g
ripieno
formaggio fresco 200g
pisellini freschi lessati 100 g
Lavorare la farina, il sale e il burro freddo a pezzetti in una ciotola, con una forchetta, fino a quando il burro è stato assorbito dalla farina. Aggiungere l’uovo e l’acqua e impastare. Quando la pasta sarà omogenea, avvolgerla con della pellicola e metterla a riposare al frigo per almeno 2 ore (se ne sta buonina anche tutta la notte, forse anche meglio, poi in quel caso va tirata fuori una mezzoretta prima di lavorarla dal frigo).
Stenedere la pasta e bucherellarla con una forchetta, poi cuocerla “in bianco”, ovvero coperta con carta da forno e con fagioli secchi (sopra la carta da forno), a 180°C per 10′.
Lasciar freddare bene i gusci di past e riempirli con il formaggio fresco e i pisellini.






  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food Tags: chiacchiericcio, cucina fast

Previous Post: « di erbette ed altri condimenti
Next Post: menù di Pasqua: filetto di agnello arrosto glassato alla menta »

Interazioni con il lettore

29 Commenti

  1. Ely

    21 Marzo 2013 at 07:25

    Tesoro ma che carina sei! E che belle queste tartellette deliziose e primaverili!! Il tuo bellissimo augurio lo porto nel cuore, ne ho molto bisogno.. e qui la primavera tarderà ad arrivare, viste le previsioni.. non ce la faccio più e sono veramente stanca, debole e ho bisogno del sole.. come non mai. Sei una stella e TVTTTB! Complimenti!

    Rispondi
  2. lukiz

    21 Marzo 2013 at 07:38

    ma quei pesi! ma che belli!sono un'infedele, lo so che ci sono pure le tartellette. :)

    Rispondi
  3. rossella

    21 Marzo 2013 at 07:41

    Sara, un'infedele perfettamente in linea con la sottoscritta, dato che quei pesi stanno messi prima di tutto, in questo post… ;-P

    Rispondi
  4. rossella

    21 Marzo 2013 at 07:42

    *Ely, anche tu sei un tesoro! Vedrai, tra 10 giorni le giornate si allungheranno "drasticamente", e sarà tutto più facile, promesso!!!

    Rispondi
  5. Lizzy

    21 Marzo 2013 at 08:10

    Ma dai 'sta volta è successo a me!
    Stavo leggendo il tuo post e vedo la notifica del tuo commento sul mio post! :))
    Guarda posso dirti (per la centesima volta) che le foto delle tue creazioni mi mettono sempre di buon umore! ricettina bellissima per un bel petit-dejeuner sur l'herbe! :)

    Rispondi
  6. rossella

    21 Marzo 2013 at 08:16

    *Elisa: nooo… :) ma che sintonia!!! e grazie grazie, e non stancare di ripetere, che io 100, o 1000 volte, di paranoie fotografiche son capace di produrne a bizzeffe, quindi il tuo parere non può farmi che bene!!
    Grazie, baci, e buon "rientro"!
    :*

    Rispondi
  7. barbaraT @ pane-burro

    21 Marzo 2013 at 09:26

    ho fatto casino, mi si è cancellato il commento.. vedi, gli effetti della primavera! ;-)

    Rispondi
  8. laura

    21 Marzo 2013 at 09:28

    Le tue foto sono sempre così belle…e queste tartellette sembrano così primaverili :)

    Rispondi
  9. franci

    21 Marzo 2013 at 09:36

    ……………adesso non sono più malata (ma non era la febbre che mi faceva straparlare!!!) e le foto foto foto sempre fantastiche!

    non mi ricordo chi ti ha definito meglio di donna hay. HA RAGIONE!

    Rispondi
    • rossella

      21 Marzo 2013 at 09:48

      Siete tutte matte voi ragazze!
      Ma quantomai mettere di buonumore! Te in prima fila eh?

      Rispondi
    • rossella

      21 Marzo 2013 at 09:49

      PS. Quanto MI mettete di buonumore!

      Rispondi
  10. Arianna Frasca

    21 Marzo 2013 at 09:57

    Ah, una bella ricetta dove si respira aria di primavera! Che finalmente ha deciso di affacciarsi sulla nostra penisola!
    Anche io nei cambi stagione l'unica cosa che vorrei è tuffarmi sotto le coperte ma ahimè, non si può! Godiamoci questo primo sole pensando che l'estate non è poi così lontana!

    Rispondi
  11. Rossella

    21 Marzo 2013 at 10:01

    Altro che la primavera, qui la maga sei tu.
    Ripetendomi: le foto sono meravigliose. La tartellette più che invitante. L'energia scorga ovunque: dalle parole, dal ritmo e dai colori.

    Rispondi
    • rossella

      21 Marzo 2013 at 12:44

      Oh mia poetessa, sappi che la "maga" (forse più fattucchiera? ;)) qui ti ringrazia, per ogni tua singola ripetizione…. :)

      Rispondi
  12. Roberta | Il senso gusto

    21 Marzo 2013 at 13:34

    comunque tu c'hai classe nel fare le foto! :-)
    Buona primavera fanciulla!

    Rispondi
    • rossella

      21 Marzo 2013 at 13:39

      Roooob ma graaaaaaaazieeeeee!!!!!!!! <3<3<3

      Rispondi
  13. Patty

    21 Marzo 2013 at 13:36

    La luce domina i miei umori ed i miei ritmi e questa prima giornata di sole con una luce così speciale mi costringe a credere che tutto andra' bene. Il mondo si risveglia, spero di farlo anche io con lui.
    Magnifiche immagini che ispirano serenità . Un bacio grande. Pat

    Rispondi
    • rossella

      21 Marzo 2013 at 13:38

      Grazie Patty, sono così contenta che faccmolt che a te questo bell'effetto… Dai che si fanno foto!!!! ;)

      Rispondi
  14. Michela @ COOKALASKA

    21 Marzo 2013 at 14:23

    che bontà! davvero sifiziose e saporite!
    bello il tuo blog, dopo averlo scoperto casualmente sono venuta a curiosare tra le tue ricette, tutte molto interessanti e golose, complimenti!
    passa anche da me se ti va ;)

    a presto,
    Michela

    Rispondi
  15. Anonimo

    21 Marzo 2013 at 15:02

    Oh Ross, come sono d'accordo. Pure io arrivo sempre alla primavera praticamente tramortita… Ho provato a fare diversamente, ma non ci sono mai riuscita. E niente dai, poi passa. Basta tirarsi su con tanta natura e ricettine prelibate come le tue. Di solito funziona… :)
    Buon weekend,
    Caro

    Rispondi
    • rossella

      21 Marzo 2013 at 15:24

      Carolina che cara che sei (uau, quadruplice allitterazione! ;)), il tuo augurio mi arriva dritto al cuore! Come dici tu, poi passa, e rimane solo il sole!!! ;) un bacio grande, e buon finesettimana anche a te dalla tua "gemella diversa!"

      Rispondi
  16. Zucchero e zenzero

    21 Marzo 2013 at 16:32

    Meno male che la Primavera è arrivata! Mi piace tantissimo il tuo barbatrucco per festeggiare, penso proprio che ti imiterò! Poi tra un po' è Pasquetta, quindi è un'idea perfetta per il picnic!

    Rispondi
  17. Luisa

    21 Marzo 2013 at 16:32

    sono incantata.. dalle foto.. dalle tartellette.. dalle parole.. decisamente incantata!
    baci

    Rispondi
  18. Mela e Cannella

    22 Marzo 2013 at 00:59

    beh che dire tesoro io credo di essermici ritrovato parecchio nelle tue parole a pieno…. e poi queste tartelette dal guscio PERFETTO sono divine come le tue foto, io pazzo della prima <3

    Rispondi
  19. Marina

    22 Marzo 2013 at 06:57

    La luce ha proprio un potere terapeutico… lo dico da sempre anch'io. E tu la sai usare divinamente ;)
    Baciuz e buona settimana!

    Rispondi
  20. Sara Cecchetto

    22 Marzo 2013 at 18:39

    Queste tartellette sono bellissime.. non vedo l'ora che la primavera arrivia tutti gli effetti!!!

    Not Only Sugar

    Rispondi
  21. AgoChef

    23 Marzo 2013 at 17:48

    Wow che meraviglia…ti aspetto anche sul mio blog…vieni e lascia un commento se ti piacciono le mie ricette

    http://provadelcuoco.blogspot.it/

    Rispondi
  22. Francesca

    25 Marzo 2013 at 07:18

    Io volevo.Volevo lasciarti un commento all'ultimo post dato che le foto sono….da urlo ma. Ma sull'agnello non ci sarei riuscita. Quindi mi godo queste delicatissime tartellette ribadendo che se mi cedi metà della tua bravura a fare foto io ti regalo…uhmmm fammi pensare…una torta? ^_^ Bacio bella

    Rispondi
    • rossella

      25 Marzo 2013 at 07:34

      Ahahhh, tu non ci crederai ma stanotte scrivendo ho pensato a te, e a un'altra amica che legge e che mai di lunedì mattina si aspetterebbe su queste pagine carne, e tantomeno cruda!!! Io la torta però me la prendo volentieri, anche se metà della mia "bravura" copre ben poco…. ;)
      Baci e buona settimana!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2022 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.