• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

biscotti dal cuore morbido alle nocciole

17 Dicembre 2012 Dolcetti e biscotti

I finesettimana di dicembre proseguono con un “rassicurante” ritmo prenatalizio: in cantiere un pandoro a settimana, qualche teglia di biscotti e qualche copritazza di lana da sferruzzare nottetempo davanti alla tv, io fissa in pigiama e casa un vero e proprio pandemonio.

In questi momenti, quanto mi sento “furba” quando riesco ad inventarmi dei biscottini fast che si fanno praticamente da soli, che impiegano i classici 3 albumi avanzati dalla pasta frolla (che sono stati a suo tempo stoccati in freezer), e che rimangono molto rustici alla vista e al tatto, croccanti fuori e dal cuore morbido, come degli amaretti, solo che con le nocciole al posto delle mandorle! ;)
Una vera e propria svolta culinaria prenataliza, no? Ma solo apparente per certi soggetti, dato che sì, i biscotti si fanno in mezz’ora, solo che poi qualcuno si mette a fotografare autisticamente per un paio d’ore, “abbruciandosi” così tutto il tempo guadagnato in cucina… ;)
Però vabè, vediamo il lato positivo, abbiamo inventato una ricetta facilissima e veloce, alla quale ci si può dedicare senza effetti collaterali anche una sera infrasettimanale, dopo cena ed una giornata lavorativa non proprio rilassantissima. Fanno infatti parte della categoria di biscotti che io preferisco per facilità di esecuzione, ovvero di quelli che si fanno senza taglia pasta, un po’ come questi, o come questi…

Vi metto la ricetta, vistomai vi venisse voglia di regalare qualche dolcezza, per questo Natale alle porte! ;)

(pseudo) amaretti rustici alle nocciole
ingredienti
250 gr nocciole già sgusciate
150 gr zucchero
60 gr farina
3 albumi

Scaldare il forno a 180 °C.
Tritare le nocciole insieme allo zucchero, poi aggiungere la farina e gli albumi.
Mescolare fino ad ottenere un impasto colloso, dal quale ricavare con l’aiuto di due cucchiaini delle “palline” di pasta dal diametro di circa 2 cm, da distribuire sulle teglie del forno rivestite di carta da forno, distanziati  circa 4 cm gli uni dagli altri.
Cuocere in forno per circa 15′ finchè i biscotti non diventano dorati.
Si conservano una settimana, meglio se in barattoli sottovuoto.

Sono stata veramente così breve?
Che stia diventando sintetica? ;)
Nello smentire immantinente tale balzana ipotesi, vi auguro con questi biscotti una bellissima settimana di preparativi per il Natale!
Un saluto a tutti! XD

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: cucina fast, feste, homemade

Previous Post: « Un’amica. Un libro.
Next Post: La torta scura che sapeva di nord, di mele e di inverno: Makowiec »

Interazioni con il lettore

22 Commenti

  1. clara - ladri di ricette

    17 Dicembre 2012 at 08:58

    Carissima, ero proprio alla ricerca di qualche idea simpatica e veloce per completare l'assortimento dei biscotti di Natale. E dato che ho già usato le mandorle negli altri, questi alle nocciole sono un ottimo suggerimento (ma ti dirò che anche quelli al caffè mi attirano non poco…). W le foodblogger! Un bacio

    Rispondi
  2. La casa sulla scogliera

    17 Dicembre 2012 at 09:21

    Le tue ricette sono davvero deliziose, come il tuo blog.
    Baci
    Elli

    Rispondi
  3. Ely

    17 Dicembre 2012 at 09:25

    Cara!! Ma non ci crederai! Lo sai che ho giusto tre albumi da sabato?? Ottimo.. senti, ma io non posso creare il sottovuoto.. :( Cosa posso fare per tenerli ben chiusi e conservarli a lungo? Un abbraccio grande grande. Complimenti di cuore! tvb

    Rispondi
  4. Carolina

    17 Dicembre 2012 at 10:41

    Vany, i copritazza sono uno più bello dell'altro. Questo con il musetto della renna è qualcosa di meraviglioso.
    Ti comunico che non c'è tuo post di cui io non "pin" qualcosa. Considera che questo per me è un complimentone eh! :)
    Buona settimana mani d'oro!
    ♡

    Rispondi
  5. barbaraT @ pane-burro

    17 Dicembre 2012 at 12:14

    cioè tu mi stai dicendo che gli albumi si possono congelare?????

    Rispondi
  6. Valentina

    17 Dicembre 2012 at 13:37

    mamma che buoni!!! io adoro queste cosine da riciclo!!

    Rispondi
  7. kristel

    17 Dicembre 2012 at 13:38

    Adoro le nocciole! Che delizia. E poi é una super idea per smaltire i classici albumi avanzati. :)

    Rispondi
  8. Valeria

    17 Dicembre 2012 at 14:00

    breve ma incisivissima! :D sai che sei nella mia wish list con quelle copritazze, sì? :) sono splendide! e questi biscottini mi sa che li faccio doppia dose e un po' ne regalo per fare felice qualcuno! <3

    Rispondi
  9. laura

    17 Dicembre 2012 at 14:06

    Come ti capisco, questa settimana è di fuoco e nella lista delle cose che vorrei fare, quelle che vorrei evitare e quelle che cmq vanno fatte sto impazzendo in tutto questo un'immagine rilassante è quella che mi arriva quando scrivi che 'sferruzzi' se sapessi come si fa ci passerei le ore sai?Un bacio grande grande

    Rispondi
  10. Chiara Setti

    17 Dicembre 2012 at 15:06

    Stupendi questi biscottini, se poi sono di riciclo, ancora meglio!!!
    Quei copritazza sono così belli…….

    Rispondi
  11. Valentina

    17 Dicembre 2012 at 16:24

    ross, ma si potrebbe venire, che so…per esempio…a fare uno stage da te? di fotografia, cucina, maglia, savoir faire, irresistibilità?? sarebbe il più bello, il più divertente, il più immensamente utile del mondo terrestre, celeste e subacqueo! come sei bella!
    p.s. sto uno straccetto, se penso che domani devo andare a lavoro, mi prende un coccolone! :)

    Rispondi
  12. Zucchero e zenzero

    17 Dicembre 2012 at 22:17

    Anche io preferisco i biscotti che si fanno in poco tempo, considera che uso le formine praticamente solo a Natale! I tuoi copritazza sono deliziosi, io ora mi sto dando alla produzione di calzettoni in lana! ^_^

    Rispondi
  13. Tortino al Cioccolato

    17 Dicembre 2012 at 22:30

    veloci, buoni, belli…perfetti come regalino dell'ultimo minuto!! anch'io ti chiedo come fare a conservare gli albumi in freezer…grazie!

    Rispondi
  14. rossella

    18 Dicembre 2012 at 07:47

    Buongiorno!!!
    Scusate ragazzi, sono un po' indietro si tutto il fronte :-/
    Volevo però rispondere "al volo" a chi mi ha chiesto del congelamento delle chiare.
    Sì!!! Io così come sono le metto in un barattolino e poi in freezer. Poi le scongelo quando mi servono…. XD

    Rispondi
  15. marika

    18 Dicembre 2012 at 15:33

    Ciao Rossellina!Anche per me si delineano giorni sempre più intensi, pieni di cose da mettere in coda…e idee da annotarsi per giorni più lenti…
    I tuoi copritazza sono fantastici,complimenti!spero di rispolverare i ferri o l'uncinetto anche io nei giorni vacanza dei bimbi.
    Per ora mi sa che, anche se forse riuscirò adare una sbirciatina nei prossimi giorni, potrebbe essere il mio ultimo salutino di questo strampalato 2012,quindi ti auguro di finire un anno trascorrendo gioni tranquilli e sereni, e iniziare il 2013 con una carica di sentimenti, affetto cose belle ed energia…
    Marika

    Rispondi
  16. Mela e Cannella

    19 Dicembre 2012 at 17:23

    ce l'ho fatta ce l'ho fatta non potevo mancare anche solo a farti un piccolo saluto/abbraccio/bacio…beh poi che ti devo dire?!?! a si questi amaretti sono speciali =) ma c'è anche bisogno di dirlo?!?!? bisous

    Rispondi
  17. fantasie

    20 Dicembre 2012 at 10:59

    Ma perché non riesco a fare tutte queste belle cose che fai tu???? MI piacerreb un sacco emularti! Sob sigh
    Vediamo se magari arrivo a fare i biscottini!

    Rispondi
  18. rossella

    21 Dicembre 2012 at 09:31

    *fantasie: macchè!!! questa è stata una settimana allucinante e ho fatto molte poche cose rispetto a quelle che avrei voluto/dovuto… Coricarsi tra le 2 e le 4 di mattina poi ha dato il colpo di grazia ad ogni giornata successiva… Ma siamo quasi alla fine della settimana, per fortuna! ;)

    Rispondi
  19. Anonimo

    31 Dicembre 2012 at 12:32

    Ciao Rossella,
    Sono le 13.25 di questo strano 31 dicembre … Strano perché c'è un sole da inizio aprile, strano perché la gente non ha poi tutta 'sta voglia di far festa ma piuttosto di voltare pagina sperando che il peggio sia passato .. Insomma io avevo fatto una crostata soffice con una marmellata di arance ( entrambe tue ricette diventate "di famiglia" e mi erano rimasti in una ciotola 3 albumi. Il caso ha voluto che il mio vicino mi abbia regalato 3 etti di sue nocciole già sgusciate .. Il finale era scritto: ho finto mezz'ora fa i biscotti alle nocciole. STREPITOSI! Buon anno, Chantal

    Rispondi
  20. rossella

    4 Gennaio 2013 at 14:47

    Cara Chantal. vedo solo oggi il commento. Sono stata un po' "fuoriporta" e questo mi ha fatto proprio bene.
    Questi biscotti hanno sorpreso anche me. Ci toccherà rifarli??? ;)
    Auguri forte forte anche a te, e non sai che piacere il tuo commento. Perché questo blog è nato proprio con l'intento di scambiare ricette "di famiglia" ad una cerchia un po' più estesa di quanto non sia quella della serale cornetta telefonica, ma al tempo stesso ugualmente confidenziale…
    Grazie!
    r.

    Rispondi
  21. craftpatisserie

    20 Giugno 2013 at 12:41

    Ciao, non potevo resistere dovevo dirti che la tua fotografia è spettacolare! Sei sicuramente una brava fotografa … Complimenti! LA foto mi fa venire voglia di Natale, adesso subito qui!! :D

    Rispondi
  22. rossella

    20 Giugno 2013 at 13:59

    Cara, il tuo commento è un suprecomplimento, con queste temperature!!!
    Grazie davvero! :)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.