• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Dimmi come (food) fotografi e ti dirò chi sei

17 Novembre 2012 Lifestyle

Illustrazione di Irene Venezia © tutti i diritti riservati

Ta-dàààn!!!
Sapete che vi dico ragazzi?

Che oggi è sabato e niente ricette, oggi si chiacchiera, oggi facciamo un test.
Ovviamente, dato che suddetto test è di mia totale invenzione e
trae origine da auto considerazioni sul modo folle con cui mi appropinquo
alla fotografia, lascia il tempo che trova (leggi: non è attendibile, ma nemmeno un po’, però chi lo prova può farmi sapere cosa ne pensa? vistomai…;-)), però mi pareva un modo carino per
condividere con voi pensieri sul tema (food)foto, ma soprattutto tutte quelle
piccole grandi paranoie che noi blogger andiamo sviluppando nel tempo, manmano
che procediamo nella strepitosa avventura del portare avanti il nostro spazio
cucinereccio-fotografico molto più reale che virtuale, a dirla tutta…
Inoltre credo che sia un modo anche per farci
capire meglio da chi legge, e “informare” da vicino i lettori in merito a
quello che passa nella testa di questi psicofotografi che si arrampicano sui
mobili per inquadrare con una luce migliore, che costringono i genitori a
piallare un pezzo di legno a loro immagine o somiglianza, che trascinano
fidanzati/e, fratelli/sorelle, e parenti vari in tutti i mercatini della città
e dintorni, e che alla fine del “trattamento” fanno mangiare a tutti un piatto
meravigliosamente cucinato, ma il più delle volte un po’ maltrattato e
sicuramente freddo!

Dunque, ora vado con le domande (eheheh). Vado? Vadooo?
(appuntatevi su un foglietto di volta in volta la letterina corrispondente alla risposta, poi in fondo ci sono i conticini da fare, e, udite-udite, i meravigliosi psyco-profili).





Il cibo




1_Quando cucinate una pietanza che verrà da voi fotografata, come scegliete il menù, la maggior parte delle volte?

a. Lasciandovi ispirare dai vostri blog/riviste/libri di cucina preferiti.

b. In base a quello che offre la dispensa.

c. Non cucinate voi ma altri, voi siete “solo” i fotografi.

2_Il rapporto che avete con il piatto


a. Il cibo è sacro, quello che state fotografando è il vostro piatto, esattamente come lo mangereste voi (anzi, come lo state per mangiare), non si manipola.

b. Il cibo è sacro, sì, ma a volte ci si può permettere di aggiungere per esempio dei cartoccetti di carta alimentare sotto ai biscotti nel cestinello per farli “salire” un po’ e farli vedere meglio, o si può indugiare un po’ spostando la forchetta di qua e di là, si può usare un kleenex per pulire i bordi del piatto: risultato, la foto sarà al meglio, il piatto sarà un po’ freddo… ma si può sempre riscaldare! ;)

c. La foto prima di tutto, vi trascina, vi coinvolge, e l’aspetto del piatto deve risultare perfetto: non vi fate problemi ad inserire cartoncini tra una fetta e l’altra di un panino (e tra i vari strati di companatico) per farlo sembrare ancora più “imbottito” e appetitoso, anche se a volte questo può compromettere la pietanza, che alla fine non verrà mangiata da nessuno!

I props



3_Dove reperite gli oggetti che usate come “corredo” nelle vostre foto, nella maggior parte dei casi?

a. Sono i vostri piatti di tutti i giorni, le vostre tovaglie preferite, le vostre posate di sempre

b. Siete “mercatini-dell’usato-addicted”, conoscete tutti i rigattieri del posto dove vivete e dintorni, o avete i vostri fornitori preferiti online. Avete tagli di stoffa acquistati ad hoc, e i piatti e le posate tutti “spagliati”in modo da averne tanti e tutti diversi.

c. Sono le vecchie cose della mamma e della nonna, o parti del vostro servizio di nozze

L’attrezzatura




4_Che macchina fotografica usate?

a. Una reflex digitale modello semiprofessionale o professionale

b. Una “compattina” digitale: è agile e versatile e la potete portare sempre con voi*

c. Una reflex digitale

5_Che lenti usate?

a. Un obiettivo comprato a parte, scelto ad hoc per le foto di cibo

b. Un set di obiettivi che cambiate di volta in volta a seconda della foto, del luogo, della situazione

c. L’obiettivo incorporato alla macchina o acquistato insieme al corpo macchina





Il set

6_Dove scattate le vostre foto?


a. In una stanza (o una parte di questa) dedicata (non necessariamente ad uso esclusivo), dove tenete anche il resto dell’attrezzatura, i fondi, i props, etc

b. Dove cucinate o consumate il pasto, in un punto che vi sembra adatto allo scatto, prima di mangiare o appena finito di cucinare

c. Dove capita, all’aperto, a casa di amici, in casa vostra nel vostro posto preferito. L’importante è che la luce sia ben calibrata e adatta ai vostri scopi.

7_Che luce usate per le vostre foto?

a. La luce naturale

b. Luce naturale e, quando occorre, luci artificiali ad uso professionale

c. Luci artificiali, di qualsiasi genere, eventualmente aiutandosi con il bilanciamento del bianco prima o dopo lo scatto

La postproduzione

8_In che formato digitale scattate?

a. In formato raw

b. In formato jpg

c. Che differenza fa?

9_Quanto spazio date alla postproduzione?


a. Cercate di scattare le foto al meglio e fare solo degli aggiustamenti minimali in postproduzione con un programma di fotoritocco

b. Il minimo indispensabile, come aggiustare un po’ il contrasto e la luce e ritagliare, se occorre, un po’ la foto

c. Vi affidate molto alla postproduzione: conoscete bene i programmi e quello che vi permettono di ottenere a livello di qualità: correggete attraverso questi alcuni difetti o piccole imperfezioni cercate di ottenere il massimo dalla foto anche dopo lo scatto

Voi e la fotografia


10_ Come “studiate”?

a. Avete memoria fotografica e un certo senso estetico: osservate attentamente le foto sul web, nelle riviste, sui libri: è un ottimo esercizio tentare di riprodurre alcuni effetti, e provare, riprovare, riprovare.

b. Seguite se e quando possibile corsi o workshop di food-fotografia. Oppure acquistate dei libri sull’argomento, per imparare da chi fa questo di professione.

c. Non “studiate” nel vero e proprio senso del termine, ma vedete che dai primi vostri scatti avete fatto progressi: è proprio vero che l’esercizio è il modo migliore per migliorare!

11_Come vi sentite quando fotografate?

a. Felici, vi piace, semplicemente. Stareste le ore a fotografare.

b. Impazienti, vi serve per il blog, ma non perdete troppo tempo dietro alle foto, l’importante è la sostanza del piatto, non l’estetica.

c. Concentrati. Avete “rodato” un vostro metodo che seguite di volta in volta. Sapete quello che volete ottenere da una foto, e al tempo stesso vi piace sperimentare, migliorare sempre di più.

12_Come incide la fotografia di un piatto sul vostro umore? ;-P

a. Non incide. In fondo è solo una foto.

b. Molto. Siete foto(grafo)-patici: tanto che una bella foto vi fa scrivere anche un post migliore, mentre una foto diversa da quello che vi aspettavate vi “smonta” un po’.

c. Dipende. Una bella foto vi entusiasma, ma sicuramente una foto così-così non vi butta giù: ogni scatto serve a migliorare quello successivo!

________________________________________________________________
*(la risposta vale anche per chi utilizza un cellulare che scatta buone foto!)

Ora, assegnate, in base alle risposte date, i seguenti punteggi:

DOMANDA 1     a. 3  |  b. 1  |  c. 5
DOMANDA 2     a. 1  |  b. 3  |  c. 5
DOMANDA 3     a. 1  |  b. 5  |  c. 3
DOMANDA 4     a. 5  |  b. 1  |  c. 3
DOMANDA 5     a. 3  |  b. 5  |  c. 1
DOMANDA 6     a. 5  |  b. 1  |  c. 3
DOMANDA 7     a. 3  |  b. 5  |  c. 1
DOMANDA 8     a. 5  |  b. 3  |  c. 1
DOMANDA 9     a. 3  |  b. 1  |  c. 5
DOMANDA 10    a. 3  |  b. 5  |  c. 1
DOMANDA 11    a. 3  |  b. 1  |  c. 5
DOMANDA 12    a. 1  |  b. 3  |  c. 5






Ed ora…… i risultatiiii!!!!!! (ecco, diciamo la parte meno affidabile di tutta la procedura….)

Se avete totalizzato da 12 a 27 punti:

profilo “appassionato-diretto”

Per voi una foto è una foto: un mezzo, insieme ad altri, come la scrittura, per esempio, di trasmettere informazioni. Deve essere esaustiva ed aderente alla realtà. Siete foto-appassionati e la fotografia vi diverte. Usate questa vostra predisposizione al servizio di una buona e gustosa ricetta di cui volete parlare nel blog, e cercate di documentare sempre e al meglio quello che avete fotografato, e che avete intenzione di postare nel blog.

Se avete totalizzato da 28 a 47 punti:

profilo “sensibile-naturalmente portato”
Ah, la fotografia!!!! La amate, vi dedicate a lei, è una parte fondamentale del vostro blog e vorreste sempre migliorarla, perchè questo significa migliorare il blog stesso.
E non amate solo fotografare, ma anche vedere le foto degli altri. Amate la luce, i colori, le sensazioni che esse trasmettono. Alcune di queste vi rimangono inchiodate in testa e per voi la foto è il post stesso, o comunque ha un ruolo chiave nella stesura di questo. Sapete, nel più profondo di voi stessi, che è la foto che fa scattare il meccanismo, che voi siete i primi a scegliere di preparare un piatto in funzione di una bella immagine.
Riuscite a fotografare (e non solo il cibo) ovunque. Avete una predisposizione naturale alla fotografia. Vi appartiene, e più andate avanti più migliorate nella vostra avventura fotografica!!!

Se avete totalizzato da 48 a 60 punti:

profilo “professional-organizzato”
Conoscete la fotografia. Si direbbe che siete nati fotografi. Vi viene naturale. E controllate il mezzo fotografico, e siete portati alla sperimentazione e al miglioramento.
Avete un approccio operativo e molto organizzato, per quanto possibile.
Il cibo, o meglio la ricetta, sono molto importanti per voi, ma soprattutto ai fini fotografici.
Il vostro modo di guardarlo è infatti estremamente professionale, estetico, compositivo. Vi lasciate trascinare e a volte potreste anche “maltrattare” un po’ il pasto…
Se non siete già food-fotografi di professione direi che “rischiate” di diventarlo presto!

Poi vi dico cosa sono uscita io… ;)
(ma perchè faccio queste coseeee????)

_________________
microaggiornamento in corso d’opera: se avete un minuto e mezzo vedetevi questo video che un’amica ha suggerito nei commenti, racconta in modo superdivertente i diversi atteggiamenti del fotografare… Io ridevo che si sentiva dall’altra stanza!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: amici, chiacchiericcio, mamme nonne zie suocere sorelle, food photography

Previous Post: « crema di limoncello
Next Post: il lunedì delle amiche: il mare d’inverno, la focaccia di Recco e la blogger del mio cuore, Valentina »

Interazioni con il lettore

35 Commenti

  1. Isa

    17 Novembre 2012 at 13:45

    Primaaa!!!
    Scommetto Che il tuo profilo è il secondo…
    Scrivi benissimo, ti leggo tutti i giorni con enorme piacere.
    Quanto a me, sono solo una lettrice di food blogs e quindi non posso fare il test…
    Un abbraccio
    Isa

    Rispondi
  2. Serena | SereInCucina

    17 Novembre 2012 at 13:50

    Ciao Ross! Fatto… 32… ;) e si, mi ci ritrovo. sopratto il "fotografate in ogni dove qualsiasi cosa e non solo cibo…", ma forse, chi mi segue, l'avrà capito… ;) sere

    Rispondi
  3. bas re-design

    17 Novembre 2012 at 13:53

    Ahah che simpatico giochino, adesso lo faccio anche io, anche se non sono una food-photographer!

    Nel frattempo mi hai fatto venire in mente un video che ho visto proprio l'altro giorno, sulla fotografia e la tipologia fotografi che esistono.
    è davvero simpatico, dacci uno sguardo!

    A presto Vaniglia.
    Continuo a fare e rifare la torta di mele di tua mamma ed è sempre buonissima. Forse un giorno sperimenterò anche altre torte.

    Baci.

    Rispondi
  4. Habemus pappam

    17 Novembre 2012 at 14:23

    40.. quindi secondo profilo.
    bellissimo questo test, ottima sia idea e sia l'esecuzione!
    e alcune risposte sembravano scritte appositamente per me.. allora forse la "malattia" in alcuni casi è in comune ;)

    Rispondi
  5. Silvia

    17 Novembre 2012 at 14:40

    uaaah! Ma quanto mi piacciono 'sti test. Quando ero GGiovane mi divertivo su quei giornalini da adolescente nei test di dubbia serietà! Questo in confronto è molto molto più professional e soprattutto a me è tornato (: nel senso che nel secondo profilo mi ci ritrovo, anche se per poco (ho fatto 28!) sei una brava psycho – tester (!!).

    Rispondi
  6. F.

    17 Novembre 2012 at 15:18

    Ahahah Ross, non sai quanto ho riso e quanto mi sono rispecchiata nel tuo post! :) Poi ho fatto il test e il risultato è stato il secondo profilo, azzeccato appieno! Buon weekend, Fede.

    Rispondi
  7. Elisa

    17 Novembre 2012 at 15:34

    Ahahah che figo!! Sei troppo grande! :D
    Il mio risultato è 38 e devo dire che mi ritrovo abbastanza nel profilo! :D Anche se non so se ho proprio una predisposizione naturale per la fotografia eheheh

    Rispondi
  8. rossella

    17 Novembre 2012 at 15:47

    *Isa: sììì, il secondo!!!! Un po' troppo "pendente" verso il terzo, ahimè… Pensa che mentre lo provavo pensavo "no-terzo, no-terzo, no-terzo" un po' alle Henry Potter che da sotto al cappello dice piano "No-Serpeverde, No-serpeverde, No-serpeverde"… Però nel secondo ci sto… :D

    *Serena: uau, ma che fine conoscitrice dell'animo umano, allora, che sono!!!!! ;)

    *bas: noooo, meraviglioso!! Mi sentivano ridere dall'altra stanza! Devo lincarlo assolutamente in coda al post… mi permetti, vero?
    ps: massì, magari se ti piace il genere puoi provare il plum cake, sempre della mia mamma, il il bibolbul… ;)

    *habemus pappam: sì, siamo tutti un po' cronici. però è divertente no? ;)

    *silvia, come dicevo a Serena qua sopra, sarò mica una fine conoscitrice dell'animo umano? pensavo che, a seconda di quanto 'asintoticamente' ci avviciniamo agli altri profili, possiamo "mediare" i profili che escono!

    *F. ecco, vedi? Ma non mi dite che "ci prendo veramente"!!!! ;) buon finesettimana anche a te!

    Rispondi
  9. rossella

    17 Novembre 2012 at 15:49

    *Elisa: beh, se ami una cosa, sei predisposto a questa no? per i "predisposti-azzeccati" c'è il terzo profilo infondo… ;)

    Rispondi
  10. marika

    17 Novembre 2012 at 15:51

    CIAO ROSSELLA,FINALMENTE CE L'HO FATTA A TORNARE…DALLA MIA LUNGA PAUSA,E MI SONO PRESA OGGI POMERIGGIO PER FAR SALUTI IN SANTA PACE E TRANQUILLITA'…
    MI SONO FERMATA UN ATTIMINO A RIPASSARE L'ULTIMA VENTINA DI POST CHE MI SONO PERSA :-( E A PRENDERE APPUNTI E METTER SEGNI;
    TI CONFESSO CHE ALCUNI PROGETTI CHE MI FRULLANO IN TESTA NECESSITANO CHE DIVENTI UNA
    'FOTOGRAFA'(parolona..)PIU' PASSABILE,E QUINDI MI STO INTERESSANDO A QUALCHE CORSO,E A UN ACQUISTO DECENTE…QUINDI IL TUO POST DI OGGI CASCA A STRAFAGIOLO!!!!CARINISSSSIMO ;-D

    PER ORA UN ABBRACCIONE,MARIKA

    Rispondi
  11. rossella

    17 Novembre 2012 at 15:59

    Ciao Marika! Che bello che sei tornata, e che entusiasmo, hai scritto tutto con la maiuscola! Che profilo se uscita??? ;)

    Rispondi
  12. unapiccolamela

    17 Novembre 2012 at 16:17

    Grazie,è stato davvero spassoso!in più il risultato(32)è piuttosto veritiero:amo fotografare sempre e godermi le foto degli altri come tanti libri da sfogliare,buona serata,
    Manuela

    Rispondi
  13. bas re-design

    17 Novembre 2012 at 16:45

    Ma certo che puoi diffonderlo, anzi è un dovere!
    Bisogna prendersi un po' in giro, noi foto-dipendenti.

    A presto.

    (Proverò anche il plumcake)

    Rispondi
  14. rossella

    17 Novembre 2012 at 17:03

    *manuela: benebenebene….vedo che questo 32 ricorre, come numero… :D

    *bas: sìììì! e poi mi dirai? (grazie:))

    Rispondi
  15. Roberta | Il senso gusto

    17 Novembre 2012 at 17:29

    e ora? A quando un blog sulla psicologia? Hai colto in pieno il mio profilo ("sensibile-naturalmente portato") e secondo me tu sei risultata 'matta-come-un-cavallo'!
    :-) Ma quando ti vengono in mente queste idee???
    Sei forteeeeee!
    un abbraccio

    Rispondi
  16. Anonimo

    17 Novembre 2012 at 18:06

    Tu sei il male, donna! :D
    Allora ho totalizzato 36 punti, quindi mi classifico nel profilo "sensibile-naturalmente portato". Secondo me questo sondaggio è attendibilissimo!!!

    :D :D :D

    Il video non sono riuscita a vederlo, perché sono in redazione (diamoci un minimo di tono…), ma domani lo guarderò sicuramente.
    Ti adoro,
    Caro

    Rispondi
  17. Babs

    17 Novembre 2012 at 19:58

    Ross…. ho totalizzato 50 punti… sono malata vero?
    ecco…
    però mi sono divertita un sacco a farlo e a guardarmi il video…. troppo forte!
    baci vaniglia carissima :)))

    Rispondi
  18. marifra79

    17 Novembre 2012 at 20:39

    Ahahah e non la considero solo parte integrante del blog ma della mia vita:-)!! Mi spieghi come si fa a non volerti un gran bene?!!
    Un abbraccio

    Rispondi
  19. Zucchero e zenzero

    17 Novembre 2012 at 20:59

    Questo test è a dir poco meraviglioso! Sto ancora ridendo per la parte in cui dici che ci arrapichiamo sui mobili per la luce, assolutamente vero! Ma cosa non si fa per una foto decente? Quando avrò un po' meno sonno lo farò, sai la matematica a una certa ora va in vacanza!! ^_^

    Rispondi
  20. ilgamberorusso

    17 Novembre 2012 at 21:17

    Anch'io :-) secondo profilo, che mi piace e certo mi ci ritrovo un bel po'; carino questo gioco i tre profili sono perfetti per definire i tre differenti 'atteggiamenti' scelti da noi blogger. Ultimamente la luce la cerco sul pavimento è normale secondo te ;-)

    Rispondi
  21. rossella

    17 Novembre 2012 at 21:26

    gente mi fate spaccare dalle risate, ma è troppo bello fare il test con voi!!!!!

    *Roberta, ecco, hai detto quello che avrei voluto aggiungere io infondo al post!!! quello che esce su di me è proprio che sto fuori come un terrazzo (per dirla un po' alla anni '90)!!!

    *Carolina: <3<3<3<3

    *Babs: SEI UN MITO, altro che malata, non è solo un terzo profilo, ma a me 'sto 50 così tondo mi dice un sacco di cose (ecco mo', passo ai tarocchi), tipo decisa, determinata, dritta al punto….;)

    *Marianna: :*

    *Zucchero e zenzero; ehm…. ;-P

    *ilgamberorusso: mi fai morir dal ridere…. ma hai visto il video? non è un po' tutti noi??? :D

    Rispondi
  22. Ilgamberorusso

    18 Novembre 2012 at 08:00

    Ma certo che ho visto il video… Io sono quella che tenta di entrare nel fiore cercando di fotografarlo :-) anche sei mio look è diverso, lo stile è quello! Passiamo a noi, nel fare il test ho capito che esistono obiettivi adatti alla foto food… :-0 e quali sono? Io in un universo ancora incerto e posò consapevole della fotografia ho deciso di consumare il mio finché qualcuno non mi aiuterá ad uscire dalle tenebre :-) un bacio e buona domenica !

    Rispondi
  23. with passion by kras

    18 Novembre 2012 at 08:57

    Interessante questo test. Una bella idea. Brava.
    Io appartengo alla seconda. Mi ritrovo pienamente.
    Complimenti e tanti saluti, Lyu

    Rispondi
  24. Chiara

    18 Novembre 2012 at 09:29

    Ciao Rossella,mi sono molto divertita e riconosciuta nel mio profilo :-) ho totalizzato 42 :)))
    A presto
    Chiara

    Rispondi
  25. Mela e Cannella

    18 Novembre 2012 at 11:38

    tesoro appena fatto, sono il secondo punto tendente al terzo molto tendente o mio dio ahahahah XD sei un genio ♥

    Rispondi
  26. Zucchero e zenzero

    18 Novembre 2012 at 13:58

    Anche il mio profilo è il secondo e devo dire che mi ci ritrovo abbastanza! Che trovata geniale! ^_^

    Rispondi
  27. rossella

    18 Novembre 2012 at 19:31

    *laura, anche io sono quella che cerca di entrare nel fiore (e anche io ho un look un filino diverso, diciamo più jeans e converse… ;))!!!!
    Per quanto riguarda gli obiettivi, tieni presente che io non sono un'esperta in materia, ma, da quello che so, uno degli obiettivi più comunemente usati dalle food blogger è il 50mm.
    Poi ci sono il 100mm, e gli obiettivi con zoom, e ancora altro, di ci non so proprio dirti perchè non posseggo.
    Diciamoc he il 50 è molto luminoso e non troppo costoso (bada però che ne esistono 3 diverse aperture massime, e tre differenti prezzi – molto differenti – di conseguenza… io ho acquistato il 50 mm un anno fa, ne avevo parlato qui, e ne sono ancora inn amoratissima… ;) http://vanigliacooking.blogspot.it/2011/10/ditemi-che-vedete-qualcosa.html.
    A proposito degli obiettivi poi, stavo pensando La Dujardin parla infondo al suo libro delle sue "borse" (tipo che ne ha una "top" ed una "medium" con rispettivamente il corpo macchina "ammiraglio" e quello "più normale" entrambi con rispettivi obiettivi…).
    ma io, bada, non sono proprio la persona adatta a dare consiglio, io sono più quella che prende sempre appunti!!!

    *lyu: grazie!

    *Chiara: grazie, punteggio superpieno! ;)

    *marcello: ci avrei scommesso, e su fb ti ho già detto quello che penso in merito alla sottile soglia sulla quale ti trovi… ;)

    *zucchero e zenzero: ma ti sentivi più verso il primo o verso il terzo? ;)

    Rispondi
  28. bas re-design

    18 Novembre 2012 at 20:20

    Ehi, non l'ho trovato il plumcake, mi scriveresti il link?
    Poi ti farò sapere l'esito.

    A presto. :)

    Rispondi
  29. rossella

    18 Novembre 2012 at 20:36

    *bas: eccolo! ;)
    http://vanigliacooking.blogspot.it/2009/07/il-plum-cake-di-quando-eravamo-bambine.html
    sì… prometto che aggiornerò l'indice quanto prima!
    (fammi sapere eh? ;))

    Rispondi
  30. claudia

    19 Novembre 2012 at 08:24

    profilo "sensibile-naturalmente portato" :)
    Mi ci trovo in pieno :D
    Bello questo giochino… si si si!!!
    Sempre bello passare da queste parti!!! Un bacione :)

    Rispondi
  31. Zucchero e zenzero

    19 Novembre 2012 at 14:33

    Sono un secondo tendente al primo quindi, considerato anche il punteggio che ho ottenuto, direi che il risultato è calzante! ^_^

    Rispondi
  32. Franceschina

    19 Novembre 2012 at 15:15

    Grande questo test! Mitica davvero

    Rispondi
  33. Anonimo

    19 Novembre 2012 at 15:30

    Adesso ti urlo un GRAZIE! per avermi distratto quei dieci minuti dallo studio. :)
    Il mio risultato è 30..azzeccato, direi! Però non ho un blog (e va be', io ti seguo comunque) e nemmeno una relfex..per quella sto mettendo da parte i soldini:)
    E il video fa troppo ridere!!

    Buona giornata! Marta

    Rispondi
  34. coL kitchen and photos

    20 Novembre 2012 at 00:01

    50 punti…sono nata per la fotografia? diciamo che a febbraio mi laureo in fotografia…se può bastare :)
    brava per il test, è azzeccatissimo!
    ti leggo sempre con grande piacere!!
    un abbraccio!
    Nicol

    Rispondi
  35. Gloricetta

    21 Novembre 2012 at 16:37

    Ciao, foodfotografo anche quello che non posto …e questo test è fantastico. Un'idea che davvero inquadra quanti appassionati di food fotografia ci siano in rete. Brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.