• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Vaniglia-fashioning: ovvero la collezione autunno inverno che è al via!!! ;-)

19 Settembre 2012 Lifestyle

Beh, diciamo che la parola collezione è sovradimensionata, e che, sì, quest’estate ho lavorato per le “cusette” autunnali, ma dato che sono una lumaca (è perchè sono un’artista??? B-)) le aggiunte al guardaroba-etsy stanno arrivando pianpianino (e cmq meglio, così ce le godiamo di più! ;-))

Diciamo pure che io sono una persona di facili entusiasmi, e che questi entusiasmi invece di svanire come meteore mi rimangono attaccati addosso e quindi ho mille passioni e vorrei fare sempre mille cose e alla fine ne risulto distrutta (ma felice! ;-P).

A tale proposito, gli scialletti che forse alcuni di voi conoscono e che avevo iniziato a realizzare seguendo una “ricetta” trovata su questo libro e di cui vi avevo parlato qui, dovevano essere un’amena parentesi primaverile, ed invece la sottoscritta è andata in fissa e li sto facendo in pratica di tutti i colori di cui sono riuscita a trovare le lane…
Quindi, da che dovevano essere un paio, dopo il color malva e il celeste polvere, sono arrivati il bianco avorio, poi (perchè il bianco chiama il suo opposto, che è elegante e casual al tempo stesso e “va con tutto”) nero, e infine, dato che quel rosso fuoco, che è il mio colore, di nome e di fatto, è così bello, perchè non farne uno, almeno per me?
Alla fine pianpianino mi sono messa e ne ho realizzati un po’ di tutti i colori, anche in doppia copia, pensando, ogniqualvolta, che quello che si stava formando tra le mie mani era in assoluto il colore che avrei voluto per me.

Gli unici due che erano rimasti un po’ dimenticati nel negozio di lane erano questi:

– il viola, così compatto, vivace, POP. Escluso a priori. Poi, quest’estate, in un attacco di anni Ottanta, ho cominciato a ripensarci, e in men che non si dica ne avevo già realizzati 2.

– il grigio polvere (tendente al nocciola, o al beige, o al color oro, a seconda dei casi… Warm Gray, come recitava l’etichetta di un pantone che usavo per colorare le tavole di progettazione 3 ;)): non so, all’inizio non lo avevo proprio degnato di uno sguardo, non mi pareva adatto all’estate, alla luce. E quindi ho procrastinato fino all’arrivo dell’autunno. In realtà credo di non aver capito nulla. E adesso se la batte con l’altro mio colore da podio, il rosso!

Adesso i colori disponibili li ho provati tutti, e con queste due new entry direi che si può aprire la stagione autunno-inverno!

Ecco, oggi niente ricette, oggi abbiamo chiacchierato….

Vi lascio però con un paio di scatti rubati dal “set scialletti”.
Mi piacciono troppo (o forse mi piacciono i momenti in cui sono state scattate).
Nella prima, mia sorella che fa i respironi per “portare pazienza” con me che, oltre a farla stare al freddo con la felpa e a 40°C con una sciarpona di lana, la torturo se è troppo espressiva, troppo espansiva, troppo seria, troppo imbronciata, troppo poco spontanea… (che sorella deliziosa che sono, per fortuna so cucinare le sue torte preferite!!!)
Nella seconda e la terza, ovvero nel caso in cui invece “la modella” (marò, ma che sto dicendo?) sono io, e dato che ho l’occhio del fotografo più che la stoffa da indossatrice (e questa frase vi da la misura del tutto, se la legge Patou mi sfotte a vita!!!), mentre mia sorella con la pazienza di cui sopra scatta, io parlo, e parlo e parlo, di come inquadrare, di come mettere a fuoco, della linea di orizzonte, dell’asse di simmetria, della parte, del tutto… ;-)


  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: chiacchiericcio, mamme nonne zie suocere sorelle, handmade

Previous Post: « torta integrale alle prugne selvatiche
Next Post: del post che non aveva presupposti ma volle uscirsene da solo »

Interazioni con il lettore

30 Commenti

  1. lukiz

    19 Settembre 2012 at 06:37

    come se sentissi il sonoro delle foto.
    :)

    Rispondi
    • rossella

      19 Settembre 2012 at 06:46

      ;) eheheh, un sonoro fitto-fitto, con qualche scoppio di risata qua e là…. ;)

      Rispondi
  2. flavia priolo

    19 Settembre 2012 at 07:03

    E' tempo di fashion weeks e arriva anche la tua collezione!!!!E che sfilata =P
    Bravissima!!!=)))))

    Rispondi
  3. Marco

    19 Settembre 2012 at 07:13

    complimenti per la collezione! ;)
    e anche a tua sorella per la pazienza e l'espressione nella foto.. ohmmmmmm :P

    Rispondi
  4. Libby

    19 Settembre 2012 at 07:27

    Belli gli scialletti, e devo dire che tu e tua sorella siete davvero molto carine!!! Ciao.

    Rispondi
  5. Sara R.

    19 Settembre 2012 at 07:48

    Bellissime foto….bellissime modelle….bellissimi scialli!!!!!!
    Sara ;)

    Rispondi
  6. ilgamberorusso

    19 Settembre 2012 at 08:22

    Ohi ma che belle le tue foto e i tuoi racconti, sogno di vivere giornate 'alla vaniglia' ;-) spiegami come fai a riuscire in tutto; da quando è cominciato settembre non sono più riuscita a combinare molto a questo poi si aggiunge Roma: tanto bella ma anche tanto faticosa :-(
    Complimenti per tutto!Laura

    Rispondi
  7. Mela e Cannella

    19 Settembre 2012 at 08:36

    Mamma mia ross la donna tutto fare,belli sti scialletti molto me li metterei anche io XD, e comunque anche io mi arabatto in mille cose oggi ho iniziato pilates come se il resto non bastasse, e ho la paura di non riuscire mai ad incastrare tutto bah vedremo XD….belle le foto così vere!!!

    Rispondi
  8. Valentina

    19 Settembre 2012 at 09:23

    emmhh, scusate ragazzi e ragazzi…io modestamente ho la versione in nero…e ci fo' sempre una porca figura, come dicono a parigi! w w w la vaniglia!

    Rispondi
  9. rossella

    19 Settembre 2012 at 11:44

    *Flavia: mi fai morire dal ridere!!! Nemmeno lo sapevo… Che strazio che sono! ;)

    *marco: sì, solo le mie sorelle potrebbero sopportare per me tutta la trafila! E solo loro sono in grado di "entrare nella mia testa" e "vedere con i miei occhi"!!

    *libby: ehm, sì, vedi, noi siamo 3 sorelle. Diciamo che i miei genitori si sono perfezionati nel tempo (ed io sono la prima!)… Diciamo che io ho l'intelligenza, va'! (e loro entrambe la cose!!!) ;)

    *laura: diciamola tutta: Roma è un incubo! Queste foto le ho scattate nelle marche (alla fine dell'estate, come si vede dalla mia faccia rilassata e al massimo dell'abbronzatura raggiungibile…;)).
    Il problema del tempo è per me al secondo posto subito dopo quello della luce… Anche x me settembre è stato traumatico… Per fortuna amo tanto questo mese e la cosa mi consola un po'… Fatti coraggio, piano piano ci si abitua (più o meno… :), e grazie del complimento!

    *sara: ma tu sarai forse di parte???

    **marcello: a volte mi sembra di fotografare un po' come disegno. "astratto con l'anima". È un po' il mio carattere mi sa! E tu pure, occhio e sensibilità, perché son due volte su due che cogli il quid (almeno secondo me) delle mie foto! ;) grazie!

    *vale: sei proprio matta, mi fai morire dalle risate tu! XD

    Rispondi
  10. Marina

    19 Settembre 2012 at 16:10

    Vaniglia ma sei tu? o che bello darti un volto e vederti gesticolare, si sento quasi le parole come dice Lukiz :) E gli scialetti? Parliamone… quelle manine prodigiose oltre a muoversi nell'aria sono produttrici di cose belle (da mangiare e non!)

    Rispondi
  11. F.

    19 Settembre 2012 at 21:26

    Bellissimi questi scialletti!! Brava! E bellissime anche le foto :) A presto, Fede

    Rispondi
  12. Agnese

    19 Settembre 2012 at 22:33

    Quanto mi piace la luce con cui hai scattato le foto. E' la mia preferita per le foto, sì proprio questa ;)
    E che bello, darti un volto. Impressionante e bello allo stesso tempo, Ross!
    Un bacione!

    Rispondi
  13. rossella

    20 Settembre 2012 at 06:55

    *agnese: uh mi sa che hai ragione!!! Credo di aver postato con un certa "leggerezza" questa volta… Forse perché ormai nel web una qualche mia fotina è comparsa, e forse anche perché ormai, appresso allo shop etsy e a causa della penuria delle indossatrici, mi tocca prestarmi pure a me! ;-)
    A proposito, lo sai che ci manca la modella bionda? Se solo non fossimo così lontane corteggerei te! Pensa che belle con il lago di sfondo… E poi tu e mia sorella siete quasi coetanee…. Le farebbero bene frequentazioni intellettuali! ;)

    *marina: come dicevo ad Agnese, mi Sto arrivando! Che sono stata un po' troppo leggera, a pubblicare 'dritto x dritto' (come si dice a Roma) 'ste foto…
    Che bello però "ri-conoscersi", vero? XD
    Sì, quelle manine gesticolanti hanno sempre bisogno di fare qualcosa, anche lontano dai fornelli… :)

    *F. Uh ma quanto sono contenta che vi piacciano!!! Anche a me tanto sai? :D

    Rispondi
  14. rossella

    20 Settembre 2012 at 06:57

    *marina: ps. Era un "mi SA"
    C'è un motivo valido x cui odio commentare dal telefono, in autobus… :) buona giornata e grazie!

    Rispondi
  15. daniela calme et cacao

    20 Settembre 2012 at 12:19

    Queste chiacchiere qui sono tra le mie preferite…

    bellissimo lavoro, brava.
    Poi tutto il resto mi sa che te lo dico in una bella letterina da spedire via mail. ;)

    Rispondi
    • rossella

      20 Settembre 2012 at 13:00

      Oddìo Daniela non so proprio come dirtelo che si sente che sei tornata!! Che felicutà, che felicità!! (e grazie…:))

      Rispondi
    • rossella

      20 Settembre 2012 at 13:01

      Ps. Aspetto la letterina, allora! ;)

      Rispondi
  16. franci

    20 Settembre 2012 at 13:24

    La versione rossa my favourite!!! E già nel mio armadio!
    Brava e bella Ross
    F

    Rispondi
  17. rossella

    20 Settembre 2012 at 15:46

    Donna *franci: ma sai che io non ti ho mai vista immortalata con cotanto splendore addosso? Muoio dalla curiosità… Che so, un giorno magari.. Sul nostro amato instagram… ;)

    Rispondi
  18. Laura.lau

    20 Settembre 2012 at 17:49

    Anch´io ho la versione nera fabbricata con amore da Rossella … molto chic! Questi colori peró sono davvero fantastici!! Davvero brava!

    Rispondi
  19. opuntia43

    21 Settembre 2012 at 12:31

    stupende le modelle e che dire degli "scialletti" ' veramente eleganti , originali e..carezzevoli proprio come una calda carezza.

    Rispondi
  20. opuntia43

    21 Settembre 2012 at 12:32

    stupende le modelle e che dire degli "scialletti" ' veramente eleganti , originali e..carezzevoli proprio come una calda carezza.

    Rispondi
  21. chiaraluce

    22 Settembre 2012 at 18:54

    da un po' non entro qui rosi….alla descrizione di te che non impasti volentieri la pastafrolla ho deciso che la tua e' filosofia culinaria…crei concetti universali da cose impensabili e quasi sempre sembra che tutto sia un'allegoria per cucinare te stessa. poi. la foto sospirosa di irenella e l'ultima tua sono meravigliose…..mi manca la terza sorella e la prima nipote. che raggiungero' quanto prima con ritagli di mozzarella 'e bbufala taralli e pastiera napoletana ***

    Rispondi
  22. rossella

    22 Settembre 2012 at 20:44

    *simo bella mia, i tuoi commenti valgono intere fette di post. perchè mi emozionano, tanto, e mi fanno pensare, pure, e in chiusura c'è sempre quello strappetto dovuto alla distanza, che mai nessun internet riesce a colmare.
    Io sono un po' stanca, sarà la triangolazione che vado facendo dell'italia centrale da quest'estate, e sarà anche per questo che non faccio che parlare di sorelle.
    ottobre sarà maglio. ottobre sarà più facile. ;)

    *opuntia: esatto, sono carezzevoli, perchè leggeri e caldi… ma perchè tu riesci sempre a "beccare" gli aggettivi giusti?? :)

    *laura.lau: quando ho cominciato il "grigio", ho pensato, non so perché, che avrebbe potuto piacerti… :)

    Rispondi
  23. cowdog

    25 Settembre 2012 at 12:11

    non ho mai commentato, ma conosco il tuo curatissimo blog. arrivo sempre in ritardo, leggo i tuoi post a ritroso, spesso dopo settimane, ma leggo eh. e poi conosco quelle sciarpine, dato che ne ho una nel mio armadio, candida candida. bravissima, rossella.
    una domanda, di che marca e' il filato che utilizzi? l'ho cercato ovunque in rete, ma capito sempre su siti US.
    grazie :)

    Rispondi
    • rossella

      27 Settembre 2012 at 07:12

      Bellezza, devo dirti che io amo leggere i blog come fai tu, a ritroso, con calma, quando me lo dice la mia testolina.. :)
      Grazie dei complimenti, e soprattutto x il fatto di avere una sciarpetta candida made to Vaniglia, più complimento intrinseco di quello????
      Il filato è lane Mondial. Ne fanno due simili, ma uno secondo me è di minore qualità (o cmq non adatto alla consustenza delle nostre scarpine adorate!!!). Io quindi uso quello che si chiama "seduzione"… Se trovi qualcosa online mi dici? Ho cercato anche io ma niente, magari se riuscissi a evitare di comprare al dettaglio dalla mia amata (ma molto costosa) signora delle lane, potrei un po' ottimizzare sui costi di produzione!! ;)

      Rispondi
    • rossella

      27 Settembre 2012 at 07:13

      Sciarpine, volevo dire!!! ;)

      Rispondi
  24. cowdog

    27 Settembre 2012 at 13:47

    mi sono guardata un po' in giro, e purtroppo in italia non ho trovato nulla. io sono in germania e qui ho trovato qualcosa, ma costa comunque 5.50 euro a gomitolo, quindi non so se costi meno che in negozio e non so se ti convenga. ne ho trovato un altro della patons, ma costicchia anche quello e si trova solo in US, a quanto pare :(
    comunque, grazie dell'informazione. torno a leggere a ritroso, visto che i miei tappi sono ancora tranquilli.

    Rispondi
  25. rossella

    27 Settembre 2012 at 15:26

    Grazie!! Sì, il prezzo è quello e mi sa che mi tocca tenermi la signora, x ora.. Però se scopro qualcosa ti avverto! ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.