• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

… i bibbitòni… (smoothie kiwi, banana, ananas e lime!)

31 Luglio 2012 Frullati, gelati e smoothies

Così li chiama Monsieur Patou.

Sono gli smoothies che gli sto propinando da almeno una settimana. ;-P

Diciamo che ho trovato la mia personale formula perfetta.
Realizzabile senza fare calcoli, direi.
Per quanto fare uno smootie non sia nulla di complesso.
Prendiamo questo.
Perfetto. Così completo che potrebbe quasi sostituire un pasto.
A me però in questi giorni in cui i ritmi lavorativi non sembrano ancora allentati, e il caldo imperversa allegramente, serve qualcosa di molto più “trasversale”, per introdurre concentrati di vitamine nell’organismo, in soccorso alla mia fame di tanta frutta, e qualcosa che posso fare ad occhi chiusi con quello che ho in casa.
Una specie di “proporzione fissa”.
PROPORZIONE FISSA = BIBBITONE, ed è questa:  per due persone, 2 frutti a scelta (uguali) + una banana + un succo di frutta (di quelli non tanto “polposi”) che ci sembra stare bene a occhio con i due frutti + 2 ghiaccioli. Frullare tutto. Bere
Questo qua sopra è fatto con una succo di ananas, più quello di mezzo lime spremuto.
A noi piace tantissimo. E poi fa così bene! :)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Frullati, gelati e smoothies Tags: vitamine..., gluten free

Previous Post: « crostini estivi: pane al nero di seppia con ragù di polpo
Next Post: venerdì pesce: insalata chic con gamberi, rucola e albicocche grigliate »

Interazioni con il lettore

15 Commenti

  1. Erica

    31 Luglio 2012 at 08:44

    Oddio mi hai fatto troppo ridere con bibbitoni :) me lo dice sempre il mio papà ^_^ anche a me piacciono un sacco questi frullati di frutta, mi hai fatto venire voglia, dopo quasi quasi me ne faccio uno ^_^

    Rispondi
  2. hetschaap

    31 Luglio 2012 at 08:55

    Mi fai sempre più venire voglia di comprare una centrifuga… Ma poi dove la metto?

    Rispondi
    • rossella

      31 Luglio 2012 at 09:01

      Nonono, io frullatore, e in mancanza minipimer!!!

      *erica: hihihi…

      Rispondi
    • hetschaap

      31 Luglio 2012 at 09:13

      Ma vuoi mettere la centrifuga? Secondo me non c'è paragone con il frullatore ;)

      Rispondi
    • rossella

      31 Luglio 2012 at 11:41

      Sì??? A me pareva buono uguale! ;)

      Rispondi
  3. Kittys Kitchen

    31 Luglio 2012 at 09:29

    I love bibitone! <3
    Sai rendere speciale qualsiasi cosa tu?! Ma come è possibile! ti abbraccio

    Rispondi
  4. Monique

    31 Luglio 2012 at 09:32

    Ciao cara! Ti seguo da poco ma mi sono innamorata del tuo blog e delle tue foto.
    Buonissimo questo bibbitone (mi pare di averlo sentito dire da qualcuno quando ero piccola) … super dissetante e supervitaminico.
    Bravissima!
    Un bacione
    Monique

    Rispondi
  5. Lizzy

    31 Luglio 2012 at 09:32

    già solo la foto mi ha trasmesso un bel po' di sprint!! :)
    Un bacio!

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia

    31 Luglio 2012 at 11:38

    Buonissimo! davvero ricco di frutta e tante vitamine!
    bacioni

    Rispondi
  7. rossella

    31 Luglio 2012 at 11:44

    *Kitty: io??? XD

    *monique: ciao, felice di conoscerti, e grazie! Ora vengo a trovarti… :)

    *lizzy: grassie cara…

    *manu e Silvia: infatti! L'arma anticaldo…

    Rispondi
  8. Your Noise

    31 Luglio 2012 at 20:56

    Carissima, ancora una volta mi trovi completamente d'accordo con te! In questi giorni lo smoothie è il mio appuntamento fisso a colazione :) Il mio preferito? Pesca e cannella, con un sacco di ghiaccio ;)

    Rispondi
  9. rossella

    31 Luglio 2012 at 21:03

    ah, liscio-liscio??? con acqua? che meraviglia, la cannella, chissà perchè per me vale da settembre ad aprile!!! ;)

    Rispondi
  10. DSdiva

    1 Agosto 2012 at 09:13

    So Tempting!!!I love it!
    Congrats :)

    Rispondi
  11. coccoecannella

    2 Agosto 2012 at 09:49

    Cara Rossella, sono arrivata nel tuo blog per il nome, "Vaniglia" una delle cose che più adoro, in cucina e fuori…
    Sono rimasta affascinata dalla tua presentazione, mi piacciono le storie, raccontate dai protagonisti…
    Da oggi ti seguo via mail (perchè nn sono stata in grado di trovare la lista dei lettori fissi :-(!!!!!)
    Buona giornata :-)
    Elisa

    Rispondi
  12. rossella

    2 Agosto 2012 at 21:06

    Thank you very much *Sdiva! ;)

    *elisa: questo tuo commento mi rende proprio felice. Piacere di averti incontrata! Arrivederci su questi (entrambi) schermi! ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.