• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

finesettimanale dose di grazia (estiva!)

23 Giugno 2012 Lifestyle

Il mare di giugno, si diceva qualche giorno fa. 

E’ quello semivuoto, con alcuni ombrelloni ancora chiusi. Quello della brezzolina sulla battigia. Delle giornate e dei tramonti lunghissimi.

Per questo primo fine settimana estivo vi auguro di poter scappare due giorni al mare, magari quello più vicino a casa, magari quello in cui andavate da bambini e che da adolescenti non sopportavate più, insofferenti alla vacanza con mamma e papà (che avreste voluto sostituire con quella con le amiche, e che adesso volete invece ogni estate più che mai, cedendo a qualche piccola malinconia che vi riporta alla vostra infanzia), e di poterlo guardare con calma con occhi diversi e scoprirne pieghe inaspettate e sorprendenti.
Vi auguro una passeggiatina al tramonto per parlare con vostra sorella, una scorribanda al mercato del sabato mattina, una serata in allegria per un “aperitivo di pesce” con i vostri amici, ed una davanti alla tv con i vostri cugini a seguire la partita dell’Italia, che anche se il calcio non vi appassiona così tanto durante il campionato, davanti alle divise azzurre una piccola eccezione magari vi viene pure di farla, e non vedete l’ora di urlare GOAL tutti insieme, come quando eravate bambini!

Buon fine settimana  e buon riposo a tutti!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: amici, chiacchiericcio, mamme nonne zie suocere sorelle, momenti

Previous Post: « polpettone di fagiolini (alla ligure?)
Next Post: quiche di farro, con pomodori verdi, senape, timo! »

Interazioni con il lettore

15 Commenti

  1. Your Noise

    23 Giugno 2012 at 07:34

    Bella atmosfera. Belle foto, ma con te quelle ci sono sempre ;)
    Buon riposo a te, cara!

    Rispondi
  2. rossella

    23 Giugno 2012 at 07:38

    Agnese!!! Ma poi lo hai fatto il polpettone? (io che quando arriva il caldo non resisto e provo l'impeto di accendere il forno il doppio dell'inverno sto meditando sulla tua torta di mele…..).
    Baci
    :)

    Rispondi
  3. Gio

    23 Giugno 2012 at 07:55

    Buon fine settimana anche a te! Vorrei davvero fare tutto quello che hai scritto, e magari chissà, mi organizzo e ci riesco pure! Col tuo aperitivino di pesce scommettiamo che convinco tutti a seguirmi? =)

    Rispondi
  4. Silvia

    23 Giugno 2012 at 08:37

    Bella (: purtroppo questo finesettimana non vedrò neanche la piscina, figurati il mare.. maledetta universita!
    Buon week end anche a te comunque (:

    Rispondi
  5. Your Noise

    24 Giugno 2012 at 05:20

    Sì che l'ho fatto, Rossella! Un po' con quello che avevo in frigo, ovviamente, e una bella crosticina croccante di semi di sesamo -che, con i fagiolini, mi piacciono tantissimo-! Mangiato freddo era perfetto! :)

    Rispondi
  6. Valentina

    24 Giugno 2012 at 06:10

    mi sono commossa, ecco…e leggo solo ora il tuo post, visto che sto facendo proprio tutto quello che racconti tu…ti voglio bene!

    Rispondi
  7. RosEd

    24 Giugno 2012 at 07:32

    Un altro bellissimo, meraviglioso blog da seguire! E dal quale imparare! Bello davvero, complimenti! Rosalinda

    Rispondi
  8. Anonimo

    24 Giugno 2012 at 13:07

    Ci andrei volentieri ad Albenga, a vedere se il campeggio in cui ho passato la mia infanzia esiste ancora, e a vedere se so ancora fare i tuffi dal molo. Ma abito in Inghilterra, e qui il mare è freddo e ha un altro odore. Elena

    Rispondi
  9. la signorina pici e castagne

    24 Giugno 2012 at 13:48

    buon weekend anche a te Ross, ovunque tu lo stia passando :O)
    io ieri sono stata fuori casa tutto il giorno e dunque oggi mi godo il meritato riposo in casa.. nell' attesa della folla urlante di ragazzacci che guarderà la partita.. dunque, il mio relax ha i minuti contati, lo so….
    lascio il pc acceso sulle tue foto… sono un unguento balsamico per i miei nervi :O)))

    Rispondi
  10. hetschaap

    24 Giugno 2012 at 14:00

    Esattamente il fine settimana che sto vivendo io! A casa dei miei, sul mio mare, come da bambina. E con la partita dell'Italia ;-)

    Rispondi
  11. rossella

    24 Giugno 2012 at 14:56

    ciao a tutti!

    che bello vedere tutti questi commenti di domenica!!!
    e che bello sapere le vostre occupazioni festive, dagli esami (ci sono passata pure io, e lo ricordo come fosse ieri :-( ), al mare, alle partite, alla famiglia, alla cuina.

    A proposito *agnese, ma hai anche una fotina? :)

    *gio: mi piacerebbe cucinarli da me, gli aperitivi di cui sopra… chissà, magari con un po' di allenamento.. :)

    *silvia: vedi sopra, come ti capisco

    *vale: non sai quanto ti ho pensata, lo scorso finesettimana al mare!!!

    *ros: piacere mio di conoscere te e il tuo blog, collega! ;-p

    *elena: il tuo commento mi fa apprezzare quello che ho e che a volte dimentico. le stesse volte in cui vorrei fuggire oltralpe.

    *signorina dei pici!!! grazie! sono contenta che ti piacciano, anche perché a me piacciono molto le tue ultime! ;-)

    *hetschaap: ;-)

    Rispondi
  12. Ritroviamoci in Cucina

    24 Giugno 2012 at 16:49

    Mamma mia Rossella che foto che hai scattato O_O

    Rispondi
  13. Ritroviamoci in Cucina

    24 Giugno 2012 at 16:50

    E il post dice tutto quello che c'è da dire in poche righe…

    Rispondi
  14. chiaraluce

    24 Giugno 2012 at 17:17

    e io?…:-)…le foto…le chiacchierette…

    Rispondi
  15. rossella

    25 Giugno 2012 at 07:34

    *simo: e infatti solo un difetto: mancavi tu! <3

    *Valentina: no, è deciso: te sei troppo buona con me

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.