• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

(ri)connessioni, riflessioni e chiacchiere da finesettimana

18 Febbraio 2012 Dessert e dolci al cucchiaio

Ieri finalmente abbiamo rattoppato la connessione in casa.
Ho avuto un primo momento di euforia che (sommato al carico di 16 chili di frutta e verdura bio che parallelamente venivano consegnati al nostri indirizzo) mi ha spinto a rattoppare un’altra cosa che mi pungolava, per non dire disturbava e non arrischiare ad uno “stizziva” (in realtà tutte e tre le cose a seconda degli umori) da ormai mesi e mesi.
Si tratta di un post del blog. O meglio di una foto.
Ora, non che questa fosse in assoluto la più ciofeca (mah, forse però stava nella top five… ;-P e non sto scherzando!), ma dalle malefiche statistiche sugli accessi a Vanigliacooking consultabili sul mio account blogger, risultava però che fosse la prima ad essere vista dalla maggior parte degli avventori che cercando delle innocue mele al forno capitavano da queste parti. E siccome risulta ad oggi (e da un po’) essere anche il post più popolare (elenchino in coda alla pagina, provare per credere), erano mesi e mesi che mi riproponevo di rifare la foto.
Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità.
Si tratta di una ricetta semplice. E tanto tanto confortevole. Adesso che mi sono tolta un sassolino (o un torsoletto? ;-P) dalla scarpa posso addirittura consigliarvela.

Si trova QUI.

baci, e buon finesettimana a tutti!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dessert e dolci al cucchiaio Tags: chiacchiericcio, mele, momenti

Previous Post: « marmellate d’inverno: ananas e zenzero!!!
Next Post: Carnevale, lato Marche: le castagnole al miele »

Interazioni con il lettore

6 Commenti

  1. Your Noise

    18 Febbraio 2012 at 10:01

    Non mi ricordo quella precedente, ma questa è proprio bella.

    Buon finesettimana Rossella, un bacione!

    a.

    Rispondi
  2. rossella

    18 Febbraio 2012 at 10:09

    anche a te agnese cara (e sappi che a volte vado su twitter per cercare e leggere eslusivamente i tuoi cinguettìì, che mi piacciono tanto, e fanno sorridere, e pensare… :) ma te l'ho detto mai?)

    Rispondi
  3. RoseNoisettes

    18 Febbraio 2012 at 13:10

    Mi piace le mele, sono deliziose frutti!
    Questa ricettà anche mi piace, e la foto è bellissima!
    Buon weekend!
    Ciao.

    Rispondi
  4. Your Noise

    19 Febbraio 2012 at 10:11

    Ross… grazie! :D

    Rispondi
  5. Silvia

    19 Febbraio 2012 at 11:17

    stai tranquilla cara Vaniglia, quella foto è stupenda, e la mela cotta è un must dell'inverno (:

    Rispondi
  6. Monica - Un biscotto al giorno

    19 Febbraio 2012 at 17:10

    bella foto! se faccio io la mela cotta mi viene uno sgorbio pazzesco! :D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.