• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

spaghetti integrali agretti asparagi e avocado

27 Aprile 2011 Pasta, riso e cereali

… più qualche erbetta sparsa ;-P
Stamattina sono scesa al super a comprare al volo due bananette per una merendina, e tutta quella frutta e verdura primaverile mi ha dato alla testa. Quindi presi pure asparagi, agretti, e fragole (quelle al prossimo post). Ah! E pure una piantina di basilico.. XD
Poi, per compensare gli impegnativi biscotti alle noci macadamia di qualche giorno fa, prendo tutto il verde appena acquistato, lo cuocio pocopoco in padela giusto per mantenerlo croccante, lo accucchio con una bella pasta bio e integrale, un filo di olio d’oliva, e mi godo la primavera…. :-)
ingredienti (x 2)
200gr spaghetti integrali
5-6 asparagi
1 manciata di agretti
1/2 avocado (piccolo)
olio d’oliva un filo
sale qb
foglie di basilico, o menta, a piacere
Mondare e lavare le verdure, tagliare gli asparagi in rondelle sottili, farle saltare qualche minuto in padella con un filo d’olio, ne l frattempo tagliare gli agretti in segmentini di 1-2 cm, e aggiungerli agli asparagi, continuare la cottura per poco (in tutto un 10-12′, a seconda della grandezza degli asparagi), aggiustare di sale.
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, e nel frattempo tagliare l’avocado a dadini.
Saltare la pasta in padella con le verdure e l’avocado, servire subito, con le foglie di basilico o di menta.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Pasta, riso e cereali Tags: _primi piatti, vitamine...

Previous Post: « ciambella morbida pecorino miele e salvia
Next Post: crumble fragole e vaniglia »

Interazioni con il lettore

7 Commenti

  1. salamander

    27 Aprile 2011 at 11:30

    buonissima la pasta integrale. se poi il condimento è a base di vardura direi che è perfetto!

    Rispondi
  2. lukiz

    27 Aprile 2011 at 12:16

    che belli questi spaghetti!
    pensa che l'unica volta che ho cucinato gli agretti (qui si chiamano barba di frate) non ho tolto la parte finale, ché mi pareva di sprecare. risultato: una sorta di tortino al forno agli agretti con rametti duri mangia e sputa: lo stesso effetto del pesce mal spinato, per intenderci.
    :)

    Rispondi
  3. sgrìsole

    27 Aprile 2011 at 12:24

    Questo abbinamento total green mi piace assai! :-)

    Rispondi
  4. sonia

    27 Aprile 2011 at 19:08

    Bravissima che gola questa pasta te la scopiazzero presto Adoro Asparagi + menta divini!

    Rispondi
  5. Manuela e Silvia

    27 Aprile 2011 at 20:26

    Ciao! originalissimi i tuoi spaghetti! chissà come si stente l'avocado nel tutto, dà un'idea di freschezza!
    baci baci

    Rispondi
  6. rossella

    27 Aprile 2011 at 22:58

    *salamander: esattè, è quello che mi viene da fare ogni volta, aggiungere il verde! e ci sta bene… :)

    *lukiz: geniale. perchè ieri li ho cucinati di nuovo, ed avevo questo dilemma. trovare il punto di taglio. ma come li hai fatti? al forno? saperesapere.

    *sgrìsole: pure a me, anche in variazioni sul tema, credo non sia male…

    *sonia: sì ( epre con le zucchine, non male, come si diceva sopra, variazioni…)

    *manuela e silvia: era la prima volta in vita mia che lo cucinavo e lo assaggiavo!!! M'ha detto bene, diciamo… XD

    Rispondi
  7. Francesca

    6 Maggio 2011 at 16:45

    Tu sei brava e anche molto simpatica…e questi spaghettini molto invitanti!!!!!!!!!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.