• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cake cioccolato bianco, matcha e pistacchi

16 Aprile 2010 Cake e torte da credenza

di Sigrid!!!

Ecco, noi che sfinite arranchiamo verso il finesettimana e ci rifugiamo nelle ricette delle mamme, da quelle fotografate e appena postate, a quelle semplici, serali, scambiate al telefono la sera appena rientrata e stanca, come tante piccole scuse per sentire una voce confortante, noi, dicevo, che cuciniamo nottetempo le pastiere e le portiamo alle notre amiche-colleghe stanche stanche anche loro, senza nemmeno riuscire a fare una fotina al volo la mattina, dunque noi, un po’ scombussolatine e semidistrutte, noi, quelle lì, amiamo anche rifugiarci nelle belle, nonchè rassicuranti ricette di amiche blogger….. (poi questa è un quattro quarti, e chi se lo fa scappare!)

Ve la riporto fedelmente, come descritta da Cavoletta.
___

ingredienti
180gr farina
180gr zucchero
180gr burro
3 uova
50gr pistacchi non salati
100gr cioccolato bianco
tè verde in polvere 2 cucchiaini
lievito per dolci un cucchiaino
sale una presa

______
Sbattere i tuorli con lo zucchero. Incorporare burro fuso, farina, sale e lievito. Montare i bianchi a neve e incorporarli delicatamente al composto. Far sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde e amalgamarlo con una metà dell’impasto. Incorporare il tè verde nell’altra metà. Rivestire una teglia da plum cake con della carta da forno, versarci l’impasto al matcha poi quello al cioccolato bianco, poi, con un cucchiaino, fare qualche movimento dal basso verso l’alto, in modo da creare l’effetto marmorizzato nel cake.
Poi tritare grossolanamente i pistacchi e distribuirli sulla superficie del cake.
Infornare a 170° per circa 45 minuti, fare la prova dello stecchino prima di sfornarlo e lasciarlo raffreddare su una griglia.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Cake e torte da credenza Tags: amici, cioccolato, _cakes dolci

Previous Post: « arrostini di tacchino farciti
Next Post: cookies cocco e cioccolato »

Interazioni con il lettore

14 Commenti

  1. Federica

    16 Aprile 2010 at 08:11

    Domandina…dov'è che posso trovare il tè macha?! In erboristeria???

    Rispondi
  2. callilli

    16 Aprile 2010 at 08:13

    …in questo periodo poi, la stanchezza sembra impossessarsi di tutto il nostro essere!
    C'e' pero' nell'aria una certa euforia che ti mette di buonumore…
    Bella ricetta e bravissima tu!

    Rispondi
  3. Sigrid

    16 Aprile 2010 at 08:35

    Vecchia ma buona, direi !! ;-))

    Rispondi
  4. Alem

    16 Aprile 2010 at 08:57

    uh, che bello rivederlo!!!!
    Mi piace ritrovare le vecchie ricette, me ne ricordo e le rifaccio!!

    Rispondi
  5. rossella

    16 Aprile 2010 at 08:57

    *siiiigrid!! che bello che sei tornata, mi sento tutta ringalluzzita!
    si, vecchia ma buona!
    oltretutto ho scoperto di avere un debole per le tue ricette "vintage", o meglio sto notando che le guardo e leincamero tutte, poi dopo un po'di sedimentazione nel mio cuoricino le cucino… hihihi!

    *callilli: eumh, sì a parte il fatto che avevo solo pistacchi salati (e la sigrid lo specificava bene che non dovevano esserlo)… risultato piuttosto intrigante direi, ma guai ad inzupparla nel latte, nel mio caso! ;-P

    *federica: qui (post sempre in via di aggiornamento) http://vanigliacooking.blogspot.com/2009/03/lista-della-spesa.html
    qualche indicazione…!

    Rispondi
  6. meringhe

    16 Aprile 2010 at 08:58

    E' proprio così. Anzi io arriverei a dire addirittura che ormai le ricette di Sigrid sono per me un po' COME quelle della mamma o della nonna. Perfette, sicure, ma sempre con un che di caldo, confortante, oppure buffo o divertente, con dietro qualcosa, che insegnano.
    Per il resto, quando un post sembra una fatica immane, e quando il tempo, se si esclude quello tardo notturno, sembra complottare contro di noi per non lasciarci postare ne fotografare nulla, io penso a te che ci riesci sempre, e alla fine mi carico e ci riesco anch'io :)
    Un abbraccio e buon week end
    Sara

    Rispondi
  7. Carolina

    16 Aprile 2010 at 09:16

    Buongiorno cara vaniglina!
    Come stai?
    È una vita che vorrei provare a fare un cake che abbina il cioccolato bianco e il matcha… Ed eccolo qua!
    Mi ero persa un sacco di cosine, scusami! Ma sono entrata nel "vortice del lavoro" e devo ancora stabilizzarmi.
    Buon fine settimana e un bacio.

    Rispondi
  8. Gloria

    16 Aprile 2010 at 10:50

    Concordo, questo cake è sempre ottimo!è da un pò che non facci nulla con il matcha, quasi quasi riprovo questo cake che era tanto piaciuto!

    Rispondi
  9. manuela e silvia

    16 Aprile 2010 at 11:19

    perfetto questo cake! pistacchi e ciococlato bianco! i due ingredienti che preferiamo! ci prenotiamo per una fetta!!
    un bacione

    Rispondi
  10. rossella

    16 Aprile 2010 at 11:43

    *sara (meringhe!): non sai quanto è confortante per me leggere quello che hai scritto, soprattutto in questi giorni in cui fatico tanto a fare tutto!
    (ho un miliardo di idee in testa, e non riesco a mettere in pratica nulla, giusto un posterello ogni tanto! :-/ ma vedrai che mi rifaccio, prima o poi…)
    che bello questo scambio.
    grazie…

    *carolina: come ti capisco, con quel vortice che dici… vedrai che presto entri a regime, poi quando uno è appassionato di quello che fa, come te, si riesce a fare tutto (vedi quello che dicevo con sara, qua sopra…)!!!!

    *gloria e alem: anche a me piace "pescare" ricetet "indietro", sarà che sul momento gli spunti sono tanti, e i blog pure, e mi sembra di non stare appresso ai ritmi… poi però le ricette rimangono, ed io cucino!
    :)

    *manu e silvia: cioccolato bianco, perfetto nelle torte morbide!

    Rispondi
  11. Wennycara

    16 Aprile 2010 at 20:10

    Non conosco questa torta, ma da come la presenti ne apprezzo i colori: primaverili, oltretutto :)
    Mi dispiace molto sentirti così 'tanca, pensa che non sei per niente sola e che qui non butta meglio :)
    Cerca di dormire benebene.
    Baci,

    wenny

    Rispondi
  12. Anonimo

    17 Aprile 2010 at 07:59

    questa settimana è stata così frenetica che non ho avuto tempo e forze per preparare qualcosa di buono per la colazione del sabato, mio personale momento di riconciliazione con me stessa e il mio mondo…
    ps:ieri è arrivato il libro della bekerry:bellissimo a dir poco.grazie per il consiglio.
    gabriella

    Rispondi
  13. terry

    17 Aprile 2010 at 14:56

    Il cake con ciocco bianco lo adoro! cake davvero speciale!

    Rispondi
  14. cavoliamerenda

    29 Aprile 2010 at 17:41

    desidero farlo da un sacco di tempo, questo abbinamento ciocco bianco, matcha, pistacchio mi solletica la fantasia a tradimento nei momenti più impensati… =)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.