
SEI UN UOMO O UNA DONNA?
Il canto di Penelope – Margaret Atwood
DESCRIVITI:
L’eleganza del riccio – Barbery Muriel
COME TI SENTI?
Manifesto del terzo Paesaggio – Gilles Clement
DESCRIVI DOVE VIVI AL MOMENTO:
La vita istruzioni per l’uso – Georges Perec
SE POTESSI ANDARE OVUNQUE, DOVE ANDRESTI?
Le città invisibili – Italo Calvino
COSA AVRESTI VOLUTO FARE DA GRANDE?
Giselle – Théophile Gautier
LA COSA CHE TI FA SOFFRIRE MAGGIORMENTE:
Omero, Iliade – Alessandro Baricco
UNA COSA CHE NON FARAI MAI:
Sorvegliare e punire – Michel Foucault
TU E IL /LA TUO/A MIGLIORE AMICO/A SIETE…?
Piccole donne – Louisa May Alcott
COSA TI MANCA:
Il paesaggio e il silenzio – Eugenio Turri
LA STAGIONE IN CUI TI SENTI PIU’ VIVO:
L’ombra del vento – Carlos Ruiz Zafòn
MOMENTO PREFERITO DELLA GIORNATA:
Delizie di latte – Laurence e Gilles Laurendon
SE LA TUA VITA FOSSE UNO SHOW TELEVISIVO, COME SI CHIAMEREBBE?
Pirati, Fantasmi e dinosauri – Osvaldo Soriano
COS’E’ LA VITA PER TE?
Fiori blu – Raymond Quenau
UN ANNO CHE NON SI PUO’ DIMENTICARE:
LA TUA RELAZIONE:
Storie di cronopios e di famas – Julio Cortazar
HAI PAURA DI:
Questi fantasmi – Edoardo de Filippo
IN ALCUNI MOMENTI TI SENTI…
Mafalda – Quino
UN LUOGO IN CUI NON SEI MAI STATO:
Il giardino segreto – Frances Hodgson Burnett
MEZZO DI TRASPORTO PREFERITO:
Il mondo a piedi – David Le Breton
Elogio della bicicletta – Ivan Hillic
QUAL E’ IL MIGLIOR CONSIGLIO CHE TU POSSA DARE?
Siddharta – Hermann Hesse
UNA COSA DI CUI SEI CONSAPEVOLE:
Miti d’oggi – Roland Barth
OGNI TANTO PENSI CHE…
DI COSA HAI BISOGNO IN QUESTO MOMENTO:
La casa del sonno – Jonathan Coe
OGNI TANTO TI DOMANDI…
Se questo è un uomo – Primo Levi
PENSIERO DELLA GIORNATA:
SE POTESSI RIAVERE INDIETRO QUALCOSA DALLA VITA COSA VORRESTI?
Momo – Michael Ende
IL TUO MOTTO:
Il vero giardiniere non si arrende – Paolo Pejrone
Carolina
Ok… Ho capito…
Ma pure io ho problemi a ricordarmeli tutti…
Discuto la tesi e lo faccio, promesso!!! Verso la fine della settimana ci sarà anche la mia confessione…
Per intanto la tua mi è proprio piaciuta. Soprattutto "Piccolo donne", "Delizie di latte" (geniale l'idea del libro di cucina!), "Il giardino segreto" e "Siddharta".
Non ho potuto fare le briochine ancora, ma sono in alto in alto nella mia lista.
Buona settimana e un bacio grande!
dada
Un modo elegante, sorridente di scoprirti, mi è piaciuto moltissimo e se si scava è anche emozionante.
Anch'io non ricordo i libri, i titoli, ecco solo le sensazioni che mi hanno dato (è già qualcosa no?)
P.S. Grazie per le parole e le tue "incursioni' letterarie da me, non consco quel libro devo scoprirlo
Buona settimana
Rosmarina
Oddio… Questo è veramente difficile!!
Bellissimo Momo…. Letto da bambina e poi rimasto nel cuore (oooh).
A rileggerci presto. :)
chiaraluce
ahhh..fantastico post!!!!..e la foto?..vaniglia di primavera? XXX (il mondo a piedi il mondo a piedi..W.Benjamin."Immagini di città")
salsadisapa
fantastico :D beh comunque anch'io fatico a ricordarmi i libri che ho letto, se ti può consolare :-( per non parlare dei film che ho visto: se mi è piaciuto "mediamente" vai tranquilla che "sicuramente" me lo dimentico nel giro di qualche mese :-P
Alice
Ciao vaniglia!! Io conosco già il tuo blog, è uno dei miei preferiti per le foto e le buonissime ricette! Questo meme sui libri è proprio bello, e devo dirti che io l'ho fatto davanti alla mia libreria, e che comunque per i 2 giorni successivi mi son venuti in mente milioni di titoli che avrei potuto usare…maledizione!
iana
l'ho fatto anch'io questo giochino, troppo carino!
antonella
Cortazar, Foucault, Queneau, Barthes, Perec, Ende… non è un caso che questa Vaniglia mi piaccia tanto (e non solo quando cucina). i libri parlano e sanno dirle bene le cose che ci riguardano. come i fornelli e le pentole, in fondo.
rossella
*carolina: ti sto pensando, in questi giorni, molto intensamente, sai?
e per non farti annoiare, ti propiniamo 'sto bel giochetto….
non sarà che devi anche un po' riposare, poi?
;)
*dada: lo stesso vale per me. la sensazione vele più di qualsiasi storia, non trovi?
mi piace fare incursione da te, il comento ogni tanto, ma i post me li vengo a vedere tutti…
*rosmarina: io da piccola avevo visto il film. e il libro invece l'ho letto piuttosto di recente.
molto illuminante, di questi tempi, e di queste città, sai?
*chiaraluce: il mondo a piedi, viene da lontano, e tu lo sai…. a prestissimo allora.
*salsadisapa: adesso poi è partito il trip dei titoli che mancano…. :D
*alice: uh, che bello allora conoscersi attraverso i libri… questi giochetti li farei anche più spesso, tutto sommato…
*iana: che bello conoscerti, e che bella la tua scelta dei libri… con un paio di cose in comune!
*anto: tunè come sei poetica… come farei senza di te? (adesso andiamo a nanna va', che sennò mi commuovo..)
Wennycara
Per la serie a volte ritornano… Pejrone sul blog di vaniglia ! ;)
Aspetto gli altri titoli (ma "l'eleganza del riccio" no ehhh, ma nooo!!!), buona giornata,
wenny
rossella
*wenny: assolutamente sì, sapessi quanto m'è piaciuto… (sarà che l'ho letto "in loco"… =D)…
ciao bella!
meringhe
Mi ci sono messa anch'io ma per ora ho lasciato perdere, dopo un'ora di spremitura meningi non avevo compilato neppure la metà dei campi. però ci voglio arrivare infondo, perchè è una cosa bella, che fa pensare un po' almeno, e aiuta a condividere, che è poi lo scopo di tutto quello che facciamo ogni giorno sulle nostre pagine, no?
ad esempio io dei tuoi ne ho letti solo 4, e metto in wishlist!
niki
Sono arrivata qui da Salsadisapa, mi diverte troppo sto meme. Appena arriva il container del mio trasloco (chissà su che mare sta navigando in questo momento) proverò a farlo anch'io!
Una domanda, ma perché L'Iliade?
Ciao Niki
rossella
*sara: 'na faticaccia, vero? io ho impiegato 2 gg. … era più facile postare una teglia di lasagne!!!
*niki: "omero, iliade" di Baricco parla sì dell'Iliade classica (che è un libro che amo tanto), ma come strumento secondo me per raccontare un'altra cosa: la guerra in sè per sè, grande protagonista la violenza, cui gli uomini non riescono a sottrarsi.
Racconta una guerra che non finisce mai, quasi che gli uomini non vogliano farla finire…
Michelangelo
mi piace questo gioco! e mi sono divertito a leggere le tue risposte. Va' ci provo anch'io…