• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

crumble di fine estate

21 Settembre 2009 Dessert e dolci al cucchiaio

__
Ecco, ci siamo, l’autunno arriva ufficialmente a farci compagnia, con i maglioni a trecce e le sciarpe, i cappelli, e gli ombrelli che a volte sembrano non riparare affatto.
E le nostre torte di mele, le zuppe (!!!), le focaccie, le castagne, le foglie secche, le tisane le zucche, e le montagne che arrossiscono. O ingialliscono.
Allora vado con una ricettina che mescola gli ultimi sapori (e colori!) dell’estate con i primi dell’autunno: la pesca, le prugne, e l’uva bianca e nera.

Questo è il secondo crumble con fiocchi di avena che faccio, ed entrambi mi hanno soddisfatto molto. Immagino si possa proporre con qualsiasi altro tipo di frutta, “a macedonia”, regolando la quantità di zucchero di volta in volta…
__
ingredienti (per 4 persone)
2 pesche
4 prugne
un etto circa di una bianca
un etto circa di uva nera
1 cucciaio di zucchero
2 cucchiai di succo di limone

per le briciole
110gr burro freddo
80gr zucchero
110 gr fiocchi d’avena
70 gr farina integrale

Riunire in una ciotola la frutta lavata e tagliata a pezzetti (con la buccia se bio), aggiungere lo zucchero e il succo di limone. Riporre in frigo.
Nel frattempo preparare il top lavorando velocemente con la punta delle dita (“pizzicando”) il resto degli ingredienti, fino ad ottenere delle briciole grossolane.
Distribuire la frutta in una pirofila o in singole ciotole resistenti al forno (eventualmente scolare il liquido in eccesso), ricoprirla con il crumble di avena, e cuocere in forno a 190°C, per una ventina di minuti….
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dessert e dolci al cucchiaio Tags: rimasugli, cucina fast, vitamine...

Previous Post: « Pain d’epices
Next Post: ..Julie & Julia! »

Interazioni con il lettore

18 Commenti

  1. Wennycara

    21 Settembre 2009 at 12:54

    Che bel regalo cara vaniglia, ho intenzione di farlo presto…
    ti dirò, la breve introduzione che hai fatto mi è piaciuta davvero molto :)
    bacibaci,

    wenny

    Rispondi
  2. impatiens 66

    21 Settembre 2009 at 12:55

    Ho deciso: domani lo faccio!!e giuro mi ci metterò con tutta me stessa!?che ne dici?!

    Rispondi
  3. lise.charmel

    21 Settembre 2009 at 12:57

    w i crumble! li adoro in tutte le stagioni…
    dialogo di ieri col mio fidanzato.
    lui: forse non era il caso di comprare le mele
    io: ma magari faccio un crumble
    lui: allora va bene
    :)

    Rispondi
  4. manu e silvia

    21 Settembre 2009 at 13:07

    Buono questo crumble! sarà un dolce saluto all'estate allora!! con tutta questa frutta e la croccantezza dei fiocchi…davvero ottimo!
    un bacione

    Rispondi
  5. Carolina

    21 Settembre 2009 at 13:09

    Evviva l'autunno!
    Il suo arrivo mi rende troppo felice…

    Mi piace molto il "vestitino" autunnale del tuo blog!
    Buon pomeriggio!

    Rispondi
  6. Micaela

    21 Settembre 2009 at 13:20

    buonissimo questo crumble!io adoro l'autunno! ;-)

    Rispondi
  7. Maya

    21 Settembre 2009 at 14:44

    impazzisco per i crumble… e questo così granuloso mi fa impazzire! ti copio la ricetta! Grazie

    Rispondi
  8. stefi

    21 Settembre 2009 at 15:12

    prima o poi devo provarlo il crumble, questo tuo mi sembra molto particolare!
    Buonissimo!!!!!!!

    Rispondi
  9. rossella

    21 Settembre 2009 at 18:00

    *Wennycara: sai che volevo cancellarla? poi (siccome mie era capitato anche con la mandorlata di peperoni, ricordi?) ho pensato "la lascio, magari a Wenny piace!"

    *impatiens66: indovina da quale girdino segreto proviene l'uva bianca che ho usato?

    *lise.charmel e manu e silvia e Maya: allora dovete provare anche quello con banane e avena! solo che quando l'ho postato aveva una foto che non rendeva neanche un po' merito, allora quest'estate l'ho rifatta, ma niente, le anteprimette sotto il post persistono con quella vecchia foto che non sopporto! :-/

    *carolina e micaela: è la mia stagione preferita, secondo me si vede (o forse lo vedo solo io, ma va bene anche così…)!!!!

    *stefi: è molto versatile questa versione, puoi variare la frutta come vuoi!

    Rispondi
  10. impatiens 66

    21 Settembre 2009 at 18:38

    Conosco un giardino segreto dove ci sono tre viti intrecciate che danno meravigliosi grappoli d'uva:sarà forse da lì che hai attinto?

    Rispondi
  11. rossella

    21 Settembre 2009 at 21:20

    *impatiens66: esattamente lì, attinsi!
    ;)

    Rispondi
  12. Arietta

    21 Settembre 2009 at 22:01

    Interessante questo crumble di passaggio :-) Ho tanta voglia di sentori autunnali ma mi mancheranno i frutti estivi, sono sincera: meglio catturarli come si può, e un tiepido e confortante crumble mi sembra perfettissimo!

    Rispondi
  13. rossella

    21 Settembre 2009 at 22:08

    *arietta: esatto, è come se alla fine della stagione si tenti di catturare gli ultimi aromi per farne tesoro, con le conserve, e con alcune ultime ricette semiestive…

    Rispondi
  14. Simo

    22 Settembre 2009 at 06:52

    Che meraviglia questo crumble autunnale………..

    Rispondi
  15. il_cercat0re

    22 Settembre 2009 at 10:32

    bellissima idea! immagino che profumo e che sapore!

    Rispondi
  16. Fra

    22 Settembre 2009 at 10:43

    I crumble sono una vera e propria coccola e questo con le prugne è davvero uno splendido regalo!
    Un bacione
    fra

    Rispondi
  17. margherita

    22 Settembre 2009 at 15:17

    sai che ti dico Vaniglia? che nonostante la mia passione per l'estate, quella lunga e calda, l'autunno così come ce lo presenti non mi dispiace affatto. Sarà merito anche di questo crumble? Quasi quasi imito impatiens66 e mi cimento anch'io…

    Rispondi
  18. rossella

    24 Settembre 2009 at 17:59

    *margherita: mi raccomando a tutte e due l'uva del giardino!!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.