• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

smoothie albicocca e banana

17 Giugno 2009 Basic

__
Non so a voi, ma a me questi giorni capita di essere veramente a terra, in tutti i sensi. Stancastanchissima, pressione sotto i tacchi e vacanze estive che sembrano non dover arrivare mai.

Dunque sto provando a doparmi, ovvero dato che è un caldo bestia e che io cerco sempre di mangiare la frutta lontana dai pasti, col risultato di mangiarne sempre troppo poca, ho pensato che questi beveroni, che molto chic fa chiamarli smoothies, potevano essere una soluzione alla fiacca imperante.

In realtà lo smoothie è una vera e propria tipologia di bevanda, non alcolica, in genere “detoxifiante” (la mia prima prova diciamo è venuta un po’ più “ricostituente”), a base di frutta ma più densa di un succo di frutta, che però, per i puristi, non contiene latte o derivati, quindi con la consistenza di un milk shake o un frappè, ma più “fruttoso”……

ingredienti (per 2)
2 banane
12 albicocche dolci e mature
3 cucchiai di zucchero
1 bicchiere d’acqua
il succo di un limone

Mettere a macerare banane a pezzetti e albicocche (io ho messo bio, ben lavate, con buccia e tutto), con lo zucchero e il limone, dopo un 5-10′ frullare con minipimer aggiungendo l’acqua a filo. Poi bere.
La mia intenzione era di usare succo di arancia, ma al negozio bio sotto casa non le avevano, e dato che come dicevamo la pressione è sempre un po’ bassetta di questi tempi, mi sono accontentata del limone. Una versione che però mi ispira è con lo stesso procedimento, ma con il succo di due arance, e niente acqua. In questo caso si potrebbe fare a meno facilmente anche dello zucchero… fatemi sapere!

___

Ecco, questo è il torello, che, anche se hai appena camminato per svariate orette sotto al sole cocente e ti stai trascinando in casa praticamente sui gomiti, VUOLE SEMPRE GIUCARE (ovviamente con te!)!!!!
Hai voglia a smoothies…

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Basic Tags: vitamine..., _basic

Previous Post: « riso thai ai gamberetti e peperoni rossi
Next Post: cookbook test »

Interazioni con il lettore

15 Commenti

  1. irene

    17 Giugno 2009 at 11:09

    so la prima a lascià un commento cacchiooo!!!allora..anke io ho la pressione sotto i tacchi ma xche sono super impegnata a preparare il campo acr e cerco di nn pensare ai debiti eheheheh
    comunque sembra buona la cosa che hai scritto mesa che quando torni me la dovrai proprio fare :P
    ps:gatòò è sempre più carino

    Rispondi
  2. rossella

    17 Giugno 2009 at 11:19

    tesoro piccolo, certo che te la faccio, dovremmo mangiare molta + frutta, TUTTE E DUE!
    Ecco, pensa al campo, e non ti preoccupare (dovrò cercare di venirti a trovare, ma per ora non posso assicurarti niente… :-/)
    ps. gatòo forpresident!!!!

    Rispondi
  3. Micaela

    17 Giugno 2009 at 12:18

    come ti capisco, anch'io con questo caldo ho la pressione a terra e la voglia di ferie che si fa sentire sempre di più!!! non ho mai provato gli smooties però leggendo gli ingredienti devono essere ottimi oltre che leggerissimi a differenza di frullati e frappè!!! un bacione.

    Rispondi
  4. Barbara...Babs

    17 Giugno 2009 at 14:23

    sisisisi capita eccome, io sto a frullati e company da un pò!
    ciao vaniglia :-)

    Rispondi
  5. stefi

    17 Giugno 2009 at 14:25

    Una bella idea questa dello smoothie, sicuramente leggero e rinfrescante!!!!!!
    Ciao cara!!!!!

    Rispondi
  6. manu e silvia

    17 Giugno 2009 at 14:35

    Sai che non abbiamo mai provato lo smoothie? pensavamo fosse chissà cosa….ok, ora ci cimentiamo eh?!
    un bacione

    Rispondi
  7. Cianfresca

    17 Giugno 2009 at 17:23

    Ma che bel gattone, anche io ho l'Osvaldo che è una peste, ahimè l'ho preso da piccolissimo (aveva 3 settimane) per varie vicissitudini, e adesso pensa che noi siamo mamma e papà, quindi ci sta letteralmente appiccicato alle chiappette senza mollarci mai!

    Rispondi
  8. lunarossa

    17 Giugno 2009 at 18:48

    Ti ho incontrata per caso navigando in rete.Mi piace la tua cucina così originale,dove si avverte abitudine al mangiare bene . Poi sei mia conterranea….
    Sei brava,curiosa e non hai paura di osare..complimenti

    Rispondi
  9. il_cercat0re

    17 Giugno 2009 at 19:22

    non conoscevo lo smoothie, ma è fantastico!

    Rispondi
  10. rossella

    17 Giugno 2009 at 20:07

    *michaela: una manna, e con lo stesso metodo ma con più acqua, anche succhini varii, e come dice Babs(*), anche frullati, frappè e simili… eheheh, e poi, con la voglia di cucinare che abbandona sul più bello, sono così "comodi"…
    *stefi: esatto!
    *manu e silvia: visto? io all'inizio non capivo bene la differenza con i frullati, diciamo che adesso mi cimenterò un po' sull'argomento… vediamo cosa ne esce!
    *osvaldo: ma che combini, con cianfresca? mi sa che sei un po' come gatòo, che vuole stare sempre vicino-vicino (e poi dicono che i gatti non sono affettuosi….)
    *ciao lunarossa: grazie per avermi scritto. a volte è così importante sentire i vostri pareri (eheh, soprattutto così belli e complimentosi!)
    *il cercat0re: sono contenta di farvi scoprire cose nuove (come capita a me nei vostri blog, o dai vostri commenti!), io, una volta messi a fuoco, ho cominciato a vederli ovunque, anche confezionati, certo che sono così facili da fare, che sarebbe proprio un peccato comprarli! ;-)

    Rispondi
  11. evelyne

    17 Giugno 2009 at 20:45

    bella spiegazione, anche io pensavo fosse un modo un po' snob per chiamare i frullati… invece così fanno voglia! proverò a trovargli un nome più simpatico, visto che smoothie mi ispira così poco!
    che bello gatòò! Selva & Pistone invece sono distrutti dal caldo… stanno tutto il giorno fuori e tornano nelle ore calde distrutti, sporchi e accaldati… e poi uscirebbero di nuovo fino a notte tarda (cosa che spesso riescono a fare) per godersi le ore più fresche!

    Rispondi
  12. rossella

    17 Giugno 2009 at 22:40

    *evelyne: monsieur patou lo chiama "il bibbitone", fammi sapere se riesci a trovare un nome meno trash di quelli che usiamo in famiglia, va!
    anche gatòo entra in casa come una paletta arrotolata di terra, poi però, quando ci siamo noi (in verità molto poco), cerca di stare il più possibile vicino.
    (cmq questa è la versione "pressione bassa"… non dico altro)
    ciao!!

    Rispondi
  13. Wennycara

    18 Giugno 2009 at 06:52

    @vaniglia: hai una mail su @vanigliacooking :)

    wenny

    Rispondi
  14. v@le

    18 Giugno 2009 at 12:45

    che buono!!!! troppo carino il micio.. baci
    vale

    Rispondi
  15. Gunther

    25 Giugno 2009 at 06:30

    un bello smoothie fatti a casa è impagabile

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.