• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

lemon curd

29 Aprile 2009 Basic

limone sublime…

Questa è una crema, che come tutte quelle buone, viene da Maria, la mia personale dea della cucina….
Perfetta con dei cake al profumo di limone, o con un guscio di frolla o brisée e frutta fresca, oppure, mia versione preferita, in un bicchierino di yogurth intero!

ingredienti
buccia di 4 limoni bio
succo di 3 limoni (2,5 se molto succosi)
150 gr zucchero
100 burro – 4 uova intere

Far sciogliere a fuoco bassissimo in un pentolino a fondo spesso succo e scorza dei limoni, zucchero e burro.A parte sbattere leggermente le uova, poi versarle nel pentolino, senza toglierlo dal fuoco, mescolando continuamente, finchè la crema non vela il cucchiaio.
Tout ça.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Basic Tags: _basic

Previous Post: « vellutata preferita di fagiolini e mandorle
Next Post: brioches ai fiori d’arancio »

Interazioni con il lettore

11 Commenti

  1. Juls

    29 Aprile 2009 at 14:47

    Limonoso e calorico insieme, lo adoro! Buona giornata!

    Rispondi
  2. Mary

    29 Aprile 2009 at 14:55

    una vera delizia per il palato!

    Rispondi
  3. Mirtilla

    29 Aprile 2009 at 17:27

    ottima preparazione ;)

    Rispondi
  4. Giò

    29 Aprile 2009 at 18:00

    lemon curd addicted..è come una droga!!

    Rispondi
  5. manu e silvia

    29 Aprile 2009 at 20:14

    Ciao! ci piacerebbe molto assaggiralo! lo abbiamo visto talmente tante volte!!
    bacioni

    Rispondi
  6. janefonda

    30 Aprile 2009 at 07:04

    l’ho fatta di recente e l’ho utilizzata con delle mini tortine di frolla, la crema mi ha entusiasmato, l’accostamento con la frolla no, devo provare magari con delle crepes…comunque è SPLENDIDA…assicuro…

    Rispondi
  7. Barbara...Babs

    30 Aprile 2009 at 07:08

    eh mia cara….
    andiam proprio d’accordo noi due!
    prima el dulce, ora il lemoncurd…. in casa mia van via a dosi industriali!
    buona giornata
    babs
    ps: i famosi muffin li metto oggi
    ciao

    Rispondi
  8. Anonimo

    30 Aprile 2009 at 08:42

    La buccia la grattugi o la usi solo per profumare,Lina

    Rispondi
  9. stefi

    30 Aprile 2009 at 09:36

    Molto buono, l’ho conosiuto qualche tempo fa sul blogger di “Cavoletto di Bruxelles”
    Ciao cara a presto!!!!1

    Rispondi
  10. evelyne

    30 Aprile 2009 at 13:07

    bello il tuo lemon curd, io avevo seguito altre indicazioni che prevedevano l’utilizzo della fecola di mais… la tua però mi piace di più! come al solito, brava ;-)

    Rispondi
  11. rossella

    30 Aprile 2009 at 23:04

    Juls! considera che faccio anche la versione con 150 gr. di burro, ma per voi ho scelto la versione light!!!
    ;-P

    manu e silvia: fatelo, è veramente semplicissimo!

    Janefonda: sai che hai ragione? forse la sablè….

    babs: eheheh!

    lina: uso la buccia grattugiata, più fina o più grossa secondo i gusti….

    stefi, anche io l’avevo vista da Sigrid, ma non ho mollato la versione “di maria”, perchè ormai è una delle mie preparazioni “a prova di bomba”….

    evelyne: ;-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.