• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Doveva essere un vestito, e invece è una casetta…

Vaniglia - storie di cucina, il nuovo blog, chiacchiere un po' sconnesse e istruzioni per l'uso

23 Ottobre 2017 Lifestyle

Io questo post lo avevo scritto
un po’ di giorni fa

Il tono era non troppo solenne ma abbastanza metodico, nella ricerca di fare anche io ordine nei miei perchè e percome dei cambiamenti, e oscillante tra la bellezza e la malinconia del passato (anche quel passato di quando le foto non mi piacevano mai!) e l’entusiasmo del futuro.

Mi pareva che andasse, il post che avevo scritto, ma poi ieri pomeriggio intorno alle 16,30, quando il mio paziente webmaster (parola riduttiva lo so, ma lui non me ne vorrà, soprattutto dopo aver avuto a che fare con me per tanto tempo e aver capito così bene la mia scarsa competenza in materia) mi ha chiesto “allora procedo?”, allora ecco, io ho pensato come prima cosa che forse non ero pronta, e in seconda battuta che certi post proprio no, non si possono scrivere in anticipo.

Certi post li puoi scrivere solo lipperlì, quando mentre dici con falsa sicumera “sì, vai, procedi”, invece capisci che nel frattempo il primo impulso è fare uno screenshot del tuo “vecchio blog”, prima che sparisca al pubblico, e mentre lo scorri per l’ultima volta due o tre lacrimotti ti partono, perche tu infondo lì ci stavi davvero bene, in quella casetta che ti ha dato tanto, ti ha dato amicizie vere, ti ha dato un occhio diverso sulla vita (anche sulla tua di vita), ti ha fatto conoscere luoghi nuovi e persone nuove, ti ha spinto avanti, e a volte anche ricacciata indietro, ti ha dato colori colori e sapori, e ti ha fornito di un lato più “scoperto” da una parte, e di spalle più forti dall’altra: ti ha dato, incredibilmente, la possibilità di fare il lavoro che ami con ogni fibra di te stessa.

Vaniglia storie di cucina

Insomma sono due anni che mi ripeto che cambiare fa bene, e che oltre ad una serie di motivi tecnici di “migrazione” da blogspot (che con la sua semplicità e accessibilità mi ha permesso di accedere a questo mondo in modo abbastanza agile anche per una “de coccio” come me), ce ne erano alcuni ormai prettamente legati alla logistica, come il fatto che Vaniglia – Storie di Cucina, non avesse ormai più da un bel po’ un indice delle ricette degno di questo nome.

Insomma ecco, con una certa resilienza ho deciso di cambiare abito a questo spazio, consapevole che tale cambio d’abito sarebbe stato più che altro un vero e proprio cambio di casa…

Ecco, questa è la nuova casa

Che non è che non sia la stessa di prima. E’ un po’ quella e un po’ nuova. Io sono sempre la pigrona di prima che vorrebbe non cambiare mai ma che invece ha bisogno di uno spazio in cui raccontare e raccontarsi e ascoltare meglio. E spero davvero con tutto il cuore che il nuovo aspetto del blog assomigli a me come un po’ anche a voi che lo avete reso quello che è in tutti questi anni.

E dunque abbiamo un indice. Tadàààn, Vaniglia, storie di cucina ha un indice. Lo trovate nella barra superiore subito a destra della scritta home, ed è questo.
Ah, oh. Considerate che è tutto in fieri e in via di definizione, ma l’indice mi pare che funzionicchi ed ora sarà semplicissimo aggiornarlo.

 

Sempre scorrendo la barra, subito dopo, trovate tre grandi macrocategorie, che sono food, travel e lifestyle, ovvero cibo, luoghi, e chiacchiere varie su persone e sensazioni (molto probabilmente da suddividere ulteriormente in categorie, perchè in questi giorni, lavorando al sito, ho scoperto che negli ultimi 9 anni ho chiacchierato tanto! ;-)).

Poi c’è una parola, sempre sulla barra, dopo lifestyle, che è diario: se cliccate lì si scorre direttamente nella parte bassa della home (insomma, per i pigri che non hanno voglia di scrollare da cima a fondo ;-)).
Il Diario è uno spazio dedicato al blog nel vero e mio vecchio senso della parole: sono le anteprime degli ultimi post, da cliccare come volete e leggere…

In ultimo, sempre scorrendo sulla barra superiore, trovate due parole su di me, alla voce about, sui miei libri, a quella my books (queste due sezioni entrambe in via di definizione), e un form in cui potete contattarmi, se vi va, in contatti.

Rossella Venezia photography

Sempre dalla barra superiore, a seguire, c’è un link dedicato al mio portfolio fotografico: scorre in orizzontale. Devo togliere qualche foto, temo di aver esagerato, ma sono in questi ultimi giorni sono tra l’emozionato e il sopraffatto… :D.
Da lì se cliccate di nuovo sul nome-logo Rossella Venezia photography tornate alla home del blog.

In alto a destra (ma proprio in alto alto) trovate le iconcine per seguirmi sui vari canali social (queste le trovate anche in fondo, mi raccomando usateleeee, come quelle per condividere, che mi pare sia moooooolto importante ;)), e una bustina in cui trovate il mio indirizzo mail.

Se invece lo volete navigare “scrollando”, ovvero scorrendo con il mouse verso il basso da sopra a sotto, vedete subito in home, nell’ordine, una “striscia” di immagini che rappresenteranno più o meno il mood, l’animo del momento (ora abbiamo campagna e uva, poi nei prossimi giorni chissà ;-)), e subito dopo una sezione dedicata al tema del mese o della settimana o del momento, a cui tengo tanto, e che sono quelle 4 fotine che vedete allineate sotto all’iscrizione alla newsletter (mammamia me sta a veni’ il panico solo all’idea, di tutte queste cose “da grandi”).
Ho pensato a questa possibilità grazie ad un’amica speciale che ha conosciuto il blog solo dopo, cioè un paio di anni fa, diciamo, e non 9 anni fa, quando è nato, e che quindi come molti che leggono ora (o leggeranno poi queste pagine), lo ha conosciuto anche sfogliandolo a ritroso oltre che in tempo reale come un diario appunto, e nelle sue adorabili chiacchiare fra i commenti di questo blog mi ha fatto capire che andava spulciandosi i post “antichi”, di alcuni dei quali, fra quasi mille, io non ricorddavo quasi più nemmeno l’esistenza.
Questo “fenomeno” è andato a braccetto con una mia antica fisima, ovvero quella di recuperare vecchie ricette in alcuni momenti topici dell’anno (metto un paio di esempi a caso, come qui, o qui), quasi come un promemoria per me, una specie di film all’indietro su quanto è stato fatto e detto, negli anni passati, in merito ad alcuni temi, o ingredienti, o ricette, o storie, o pensieri.

 

Insomma per esempio oggi, tanto per partire, in questo spazio si parla di mele: in sostanza si tratta semplicemente di 4 post a me cari su questo (e poi altri) tema(i) che mi piace rileggere o riguardare… Avremo nel tempo zucche, ristoranti o eventi, dolci di natale, fritti di carnevale, cibi detox, “non-ricette” estive, preparazioni di base e chi più ne ha più ne metta.. Io spero tanto che questa mini sezione tematica vi piaccia e vi torni utile per navigare nel blog in modo tematico…

Poi niente, da qui in poi, sempre nella pagina di home e sempre continuando a scorrere in basso inizia il Diario di cui vi dicevo sopra e a cui si può accedere con la scorciatoia della barra superiore: qui si accede al blog vero e proprio e a i singoli ultimi post, a ritroso dal più recente, con sulla destra una colonna più piccola di navigazione per accedere, tramite immagine, di nuovo alla mia breve “Bio“, e alle tre sezioni di cui sopra, ovvero Food, Travel e Lifestyle.

Ah, poi potete anche, se volete, iscrivervi sia agli aggiornamenti chiamiamoli standard, ovvero quelli che vi avvisano se è uscito un nuovo post di vaniglia, sia ad un’altra “iscrizione” che se volete potete fare e che mi mette un’ansia incredibile ma anche tanta curiosità e voglia di fare: si tratta della newsletter, ovvero una mail che avrà una cadenza grossomodo quindicinale (mi piacerebbe più serrata, ma è più facile che sia più “lasca” che fitta ;)) che comprenderà alcuni aggiornamenti  e chiacchiere in senso più esteso del temine: presentazioni, eventi, uscite in edicola o in libreria, post o temi dal blog…
Questa cosa della newsletter mi piace un sacco, al momento siamo iscritti io, mia mamma e il mio webmaster, ovviamente confido in voi, e non solo per questo, ma anche per osservazioni e commenti…

Spero infatti tanto che vi piaccia..

A me tanto, forse per la fatica e il tempo che gli ho dedicato per cercare di renderlo utile e un po’, per quanto possibile, a me somigliante… (quindi consiglierei al momento di dirmi di sì a prescindere, ma tutto sommato anche dirmi la verità potrebbe andare bene… :-*)

Vi abbraccio tanto e vi voglio bene.

Grazie, perché se c’è questo da nove anni, o meglio questo e tutto quello che si è portato appresso, lo devo soprattutto a voi.

Un bacio forte.

Rossella, Vaniglia.

 

Vaniglia storie di cucina Rossella Venezia

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle

Previous Post: « Torta di mele e ricotta 2.0 (a strati, con mandorle!)
Next Post: Io, Gabila e l’acqua di governo dei ceci »

Interazioni con il lettore

47 Commenti

  1. Riso Mandolino

    23 Ottobre 2017 at 08:39

    Ross, è bellissima la nuova casetta😍😍😍😍😍

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 08:55

      Odddiooooooo un commento!!!! ❤️❤️❤️
      Oggi sono proprio TROPPO emozionata!
      GRAZIE bella mia, non sai quanto mi hai fatta contenta subito-subito!!!

      Rispondi
  2. Robiciattola

    23 Ottobre 2017 at 09:07

    Ciao ciao! Auguri e W i cambiamenti! 😘

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 09:22

      Robbe’, sai che c’hai ragione???? ;-)

      Rispondi
      • Robiciattola

        23 Ottobre 2017 at 10:31

        e ce lo so! ;)

        Rispondi
  3. Chiara (La BruciaPadelle)

    23 Ottobre 2017 at 09:19

    Stupendo!
    Brava, anzi bravissima Ross!! ❤

    P.s: ti voglio bene anch’io.. 😘

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 09:21

      Chiaraaaaaaa!
      Mamma mia come sono emozionata oggi, ma sarò normale??? :)
      Grazie grazie grazie è una vagonata di cuori per questo commento ❤️❤️❤️

      Rispondi
  4. Cristina

    23 Ottobre 2017 at 09:27

    ma è bellissimo! Tutto davvero….anche se non avevo alcun dubbio <3 brava come sempre Ross

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 20:06

      Eccomi qui finalmente a rispondervi…
      Oggi mi avete voluto troppo bene ❤️ ;)

      Rispondi
  5. Elvira

    23 Ottobre 2017 at 09:34

    Un incanto meraviglioso questa nuova cassetta! <3

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 20:07

      Elvyyyyyy!
      Grazie, tu e il tuo gusto <3... non sai che contentezza per me sapere che ti piace..

      Rispondi
  6. Emanuela Lupi

    23 Ottobre 2017 at 09:40

    Aspetta che arrivo…
    son tornata da scuola (oh.. che roba tornare al liceo…) e mi son fiondata qui de filata…. madò Ross nemmeno i foglietti illustrativi degli elettrodomestici sono così specifici… ti adoro!
    allora.. a parte che è figo duro .. cioè è proprio bello …è elegante, fine…(come te) .. mi hai fatta piangere perché ti immaginavo mentre percorrevi i corridoi della vecchia casetta e ti scendevano i lacrimotti..sei troppo bella…
    io ovviamente mi ci perderò ogni volta, perché tanto mica me le ricordo le istruzioni… hihihiii… andrò a sbirciare nelle fotine, farò avanti e indietro nelle icone delle immagini… aaaaaaahh come ci sguazzo…
    te lo meriti.. cuore bellissimo…
    Manu-melamagno… ;)

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 20:09

      Tu lo devi sfogliare assolutamente come ti piace ti va, che sicuramente con le tue capriole mi fai venire qualche idea per la prossima versione ;-P

      Rispondi
  7. Sonia

    23 Ottobre 2017 at 09:44

    Mi piace un sacco, brava tu e pacca sulla spalla al webmaster per la pazienza ;)
    Un abbraccio e in bocca al lupo :*

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 20:10

      Mammamia davvero.
      Altro che pacca, qui ci vuole la medaglia al valore civile!!!!

      Rispondi
  8. Titti

    23 Ottobre 2017 at 09:46

    Sì, è proprio una gran bella casetta! C’è dentro tutta la tua grazia e la tua elegante leggerezza. Viene voglia di entrarci in punta di piedi. Ti mando un sorriso

    Rispondi
    • Rossella

      23 Ottobre 2017 at 20:11

      Tutti un commento meraviglioso il tuo.
      Ecco sì, elegante e leggero il commento e allora facciamo che lo sia anche il blog…
      Grazie, di cuore!

      Rispondi
  9. Reb

    23 Ottobre 2017 at 09:51

    Io non ricordo più di preciso se nel 2013 arrivai a te seguendo le briciole di Marcello o viceversa, se è seguendo le briciole dei tuoi biscotti che arrivai su un post preciso di Marcello, che ho ancora negli occhi, nel cuore…con una Ros dolcissima e bellissima sullo sfondo di un muro viola.
    Beh, io da quel momento non ho più smesso di seguirti, di leggerti, di gioire ad ogni riga e foto. Non commento con frequenza, anzi, ma di una cosa sono certa: ci sono! E sono felice d’esserci. Felice di vedere ogni mutamento, ogni metamorfosi. Come in questo caso.
    La tua casetta sarà sempre la stessa. E’ vero, ora è molto più bella, più pratica. Hai allargato le stanze, hai buttato giù qualche muro e tirato su qualche altro, hai ampliato la casetta su entrambi i lati e ho quasi l’impressione che anche le finestre ora sono più grandi, ariose, capaci di filtrare moltissima più luce per le tue foto.
    E come ti capisco quando parli di pigrizia, anche se forse pigrizia non è, non nel mio caso. Anche io non amo troppo i cambiamenti, non quando sto bene in una cosa. Tutti spronano ad uscire dalla zona di comfort, ma poi dico io: che ne sarebbe di noi senza la nostra comfort zone? Senza il nostro spazio sicuro, caldo, confortante, che ci fa stare a nostro agio, che ci accoglie e che accoglie chi amiamo. Avventurose sì. Guerriere e combattive sì, ma con la nostra comfort zone mobile, un po’ come delle lumachine che se la portano dietro.
    Perché la comfort zone tanto sicura, nei giri di giostra giornalieri, si rende necessaria.
    Per cui, anche se pigramente ed indugiando sul cambiamento che hai voluto/dovuto operare, io esulto per questa tua nuova casetta e vi auguro di tenervi compagnia ancora per moltissimi decenni. Io sarò felice di prendere posto nel mio cantuccio caldo, sprofondare nella poltroncina accanto alla finestra e guardarti mentre traffichi in cucina e parli e ti emozioni e il sorriso ti esplode sul viso e ti illumini per le cose che la gente crede banale.
    Sei bella Ross, come la tua nuova bellissima casetta!

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:42

      Rebecka,
      ti ho riconosciuta alla seconda sillaba, e alla quarta riga ero già commossa.
      Ma tanto commossa.
      Grazie.
      È bello sapere che ci sei, che mi segui, e mi emoziona e mi fa sentire onorata. Perché sei generosa (sempre) nei sentimenti, e spesso mi rispecchio nelle tue parole, come un’affinità che mi piace pensare di poter avere…
      Ed ecco sì, sono d’accordo con te sulla questione del comfort.
      “Uscire da” per scoprire cose nuove, ma stare anche dentro, a questa “casetta di lumaca”, per trasmettere anche agli altri il bello che ci portiamo dietro..
      Stare bene per far star bene (come hai fatto tu con me con questo commento? :-*)
      Un abbraccio enorme.

      Rispondi
  10. Rossella

    23 Ottobre 2017 at 10:01

    Bello muoversi nella tua nuova casetta con il tuo vecchio (si fa per dire, eh) spirito

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:45

      Ahahhh Ross sei meravigliosa.
      Intanto sono contenta che riuscite a “muovervi-ci” ;-P

      Rispondi
  11. Carmen

    23 Ottobre 2017 at 10:29

    Che meraviglia, questa casetta nuova! <3

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:46

      Grazie Carmen!

      Rispondi
  12. Chiara (IoeChiaramella)

    23 Ottobre 2017 at 10:39

    Oddio Ros…quanta robba…tutta bellissima ma io sono come te, ho bisogno di un attimo di tempo per abituarmi…ma ce la farò
    Congratulazioni di tutto cuore!

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:47

      Chiara ciao!
      Allora devo postare tanto??? :-P

      Rispondi
  13. Paprika e Cannella - Federica

    23 Ottobre 2017 at 10:44

    Complimenti veramente!! Mi piace molto, delicata e funzionale, la nuova casa!!!
    Ti seguo sempre in silenzio, e anche un po’ di corsa, ma oggi meritava una pausa più lunga!

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:49

      Federica grazie!
      Oggi (o meglio ieri, ma io sto un po’ indietro con le risposte <3) mi avete proprio coccolata ecresa felice!

      Rispondi
  14. Desiree

    23 Ottobre 2017 at 10:44

    Brava!!!! Splendido il nuovo sito, vai così Ross.

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:49

      :-* (grazie Desy)

      Rispondi
  15. Daniela

    23 Ottobre 2017 at 11:31

    Che meraviglia, te lo scrivo anche qui, bello bellissimo tutto Ross!!!! ;)

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:50

      Dani grazie, e grazie per avermelo scritto anche qui!

      Rispondi
  16. Erika

    23 Ottobre 2017 at 13:45

    Bellissimo!!! Complimenti :)

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:51

      Grazie Erika! ;)

      Rispondi
  17. ROMINA VENIER

    23 Ottobre 2017 at 17:43

    Complimenti! Sai come si dice: “Se vuoi quello che non hai mai avuto, allora fai quello che non hai mai fatto.” Il cambiamento non è nient’altro che questo. Hai scelto una bellissima casa!

    Rispondi
    • Rossella

      24 Ottobre 2017 at 21:53

      E tu Romina hai scelto una bellissima citazione, e anzi grazie per quello che hai scritto e per averlo scritto, perché non la conoscevo e mi piace tanto!

      Rispondi
  18. Eli

    23 Ottobre 2017 at 18:26

    No vabbè, sono senza parole… Questa nuova casetta mi ha già fatto innamorare!! ;-)) Alla newsletter mi segno subito con grande piacere, sia mai che riesca a incontrarti di nuovo, tra presentazioni, libri e chiacchiere… a presto Ross :-*

    Rispondi
    • Rossella

      25 Ottobre 2017 at 09:14

      Elisabetta, eh ma certo che ci incontriamo di nuovo… con tutte le cose che abbiamo in comune! :) :-*

      Rispondi
  19. daniela

    23 Ottobre 2017 at 23:01

    Dolce madame,
    io lo sapevo che quel vestitino era diventato un po’ strettino sui fianchi e logoro ai polsini, sebbene tanto caro e pieno di ricordi…

    Non posso fare altro che unirmi al coro di auguri e complimenti e aggiungere che la tua strada, nel web e non solo, ti porterà in posti bellissimi… mi auguro ancora di incrociarla un giorno, e te con lei.

    D.

    Rispondi
    • Rossella

      25 Ottobre 2017 at 20:16

      Eccoti qua Daniela.
      Anche tu, insieme a Rebecka poco sopra, mi hai fatta emozionare e commuovere.
      Dev’essere per quell’aria di Francia che vi portate dentro tutte e due.
      Siccome me la porto dentro anche io, basta che quel venticello si alzi appena che a me vengono i brividi..
      Il vestito logoro ai polsi e stretto ai fianchi ce l’ho davanti agli occhi, e secondo me lo vedi pure tu… è di velluto, color terracotta chiaro (o cipria carico, non si capisce perché è consumato ;-)), e adesso cambia ma non così tanto come sembra. Sarà di un verde-blu quasi petrolio, ma sempre di velluto, perché di fatto, noi non aspettiamo altro che inizi a “scolorire” anche lui… ;) <3
      A presto, a quando torni in Europa... in caso fai un fischio che io mi regolo ;)

      Rispondi
  20. Virginia

    23 Ottobre 2017 at 23:06

    Non so da che parte iniziare… Entro in punta di piedi e sento il profumo delle mele cotte al forno, le chiacchiere in lontananza e una luce calda e non invadente. Mi sono sentita subito a casa, sai? Ho l’impressione che ogni cosa sia al suo posto, perchè giro tra una pagina e l’altra con la sensazione di conoscere la tua nuova casetta da sempre. Riesco ad immaginare le tue lacrime scendere, un misto tra la malinconia per quello che hai lasciato e la gioia per quello che verrà. Cambiare è sempre difficile, soprattutto quando si deve salutare qualcosa che per anni è stata la nostra seconda pelle. Io, che non riesco a disfarmi nemmeno dei biglietti accartocciati nelle tasche, penso da tempo di fare questo salto…
    Da qualche anno ormai leggo con tantissimo affetto le tue storie di cucina e, un pochino, mi sembra di conoscerti. Secondo me questo spazio ti rappresenta alla perfezione: dal corsivo romantico alle stelline sulle i, dalla pulizia degli spazi alla pagina “my cookbooks”, che dice tanto della bellissima persona che sei. Una nuova casa con la Vaniglia a cui sono affezionata, tra le chiacchiere che riconoscerei tra mille e le foto con la TUA luce. E questo mi piace tantissimo <3

    Rispondi
    • Rossella

      25 Ottobre 2017 at 20:22

      Ecco qua, e siamo a tre.
      Ecco la terza che mi fa commuovere.
      Ho capito come fate. Entrate in punta di piedi, bussate, pur essendo già benvenute, e sì, mi conoscete. CI conosciamo.
      Anche io tengo i biglietti: la metto di Parigi, quel cinema con Patou, lo scontrino del bistrot dove sono stata di recente con mia sorella: lei studiava ed io lavoravo al PC davanti due tazze di caffè bollente.
      I ricordi sono così, hanno anche loro bisogno delle loro casette a proteggerli, o dei loro cavalli a farli galoppare…
      Grazie, e che bello avervi qui ❤️

      Rispondi
  21. Simona

    24 Ottobre 2017 at 15:06

    Rossi ma io sono super emozionata!
    MI piace tanto questo nuovo abito, è vero, è diverso, ma sei sempre te e ti riconoscerei tra mille (come ti ho già detto!) Buona nuova avventura, con tanto affetto (che anche io ci sono cresciuta un pò dentro -e grazie- a queste tue pagine)
    Simona

    Rispondi
    • Rossella

      25 Ottobre 2017 at 23:25

      Simona grazie!
      Quanto sei carina… ❤️
      (Allora vediamo se riesco a farti emozionare anche domani ;-))

      Rispondi
  22. Antonella Pagliaroli

    24 Ottobre 2017 at 21:47

    Adoro tutto, grafica stupenda e, se possibile, le tue foto così sembrano ancora più belle :) Adesso c’è proprio da perdersi tra i tuoi vecchi post!

    Rispondi
    • Rossella

      25 Ottobre 2017 at 23:27

      Antonella sappi che detto da te io “mi gongolo” assai! :)
      Sì, anche a me fa questo effetto.. andare avanti per poter scorrazzare indietro, no? ;)
      A presto, magari ancora dal vivo..

      Rispondi
  23. Francesca

    25 Ottobre 2017 at 10:22

    E’ giusto fare il cambio dell’armadio e a volte proprio comprarne uno nuovo, di armadio… direi che adesso entrano tanti vestiti in più, anche se poi indossiamo quasi sempre gli stessi, quelli preferiti, con cui ci sentiamo comode e a nostro agio… qui, in questo armadio/casetta, entri bene tu, la luce, la passione, l’entusiasmo, i fiumi di parole, i cappottini vintage, le sciarpe di lana, le scarpe con la punta tonda, le lenti fotografiche buone, le cassette della frutta, i barattoli di farina, le idee, le tazze di tè… tutto ciò che vuoi. E come lo vuoi.

    Rispondi
    • Rossella

      25 Ottobre 2017 at 23:31

      Sí, tante cose nuove quest’anno… alcune toste, alcune meravigliose, che qui non ci facciamo mancare niente… il post di domani altra fiumara di parole, poi mi cerco di regolarmi va’ (ma tu ci credi? :-*)
      Grazie Francesca…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.