• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Sformato di pere, chevre, noci e rosmarino

24 Gennaio 2017 Aperitivi, antipasti e finger food, Quiches, cakes e torte salate

Ehm, dunque, dato che ieri vi ho rintronati di parole (uhm, ma che straaaaaano!), oggi sarò sobria.
Così sobria che vi dico solo che questo sformato di pere, chevre e noci è buonissimo ed io ne vedo superfiera!
Si tratta, come vi accennavo nelle 6.000 e rotte battute del post del lunedì mattina di ieri, di una delle ricette del menù del mese di gennaio della rivista Fiorfiore in Cucina (distribuita in tutti i supermercati Coop).

Come vedete dagli ingredienti la farina è poca e gli albumi vanno montati a neve, la qual cosa rende il tutto piuttosto alveolato e soffice anche senza l’ausilio di lievito.

Lo si cuoce in uno stampo da cake, e nel mio caso ha funzionato benissimo uno stampo in ceramica, quindi direi che se vi va potete anche provarlo in versione torta in una pirofila, magari monitorando un po’ il forno perché in quel caso immagino lo strato di impasto sia minore e quindi si cuocia con maggiore facilità.

Ve lo stra-consiglio, potete servirlo con un’insalatina di radicchio tagliato sottile e marinato con aceto balsamico e pere, o con una fetta di chevre e un filo di miele di castagno.

Fatemi sapereeee (quant’è buono lo chevre con le pere! ;))!!!!!

Sformato di pere, chevre, noci e rosmarino
ingredienti per 4 persone
2 pere bio
200 g di tronchetto di capra
125 ml di latte di capra*
80 g di noci già sgusciate
2 uova
2 rametti di rosmarino
100 g di farina di tipo “2” macinata a pietra
sale

In una ciotola capiente mescolare i tuorli con la farina e aggiungere gli aghi del rosmarino tritati  finemente al coltello.
In una seconda ciotola lavorare il formaggio di capra tagliato a fette con il latte in modo da ottenere un composto cremoso e aggiungerlo all’impasto a base di uova, mescolando bene.
Tritare grossolanamente al coltello i gherigli di noci e tagliare in quarti le pere, riducendone 6 quarti a cubetti e 2 quarti a fettine sottili, mantenendone a piacere la buccia.
Aggiungere le noci e le pere a cubetti all’impasto, tenendo da parte un paio di cucchiai di noci e le pere a fettine.
Montare gli albumi a neve ferma e aggiungerli delicatamente al composto, poi versare il tutto in uno stampo da cake lungo 22 cm imburrato e infarinato, aggiungere le fettine di pere e le noci rimaste e infornare a 180°C per 25-30 minuti.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food, Quiches, cakes e torte salate Tags: picnic, _cake salati

Previous Post: « Peripezie di fine anno per un menù di inizio anno, tutto al forno, a Gennaio!
Next Post: timballo di riso, tomino e speck »

Interazioni con il lettore

3 Commenti

  1. ioechiaramella

    24 Gennaio 2017 at 08:06

    Bella ricetta…l'ideale per me che amo il formaggio di capra e lo metterei dovunque! Sembra anche facile da realizzare..
    Grazie Ros
    Bacini
    Chiara

    Rispondi
    • rossella

      24 Gennaio 2017 at 09:00

      Allora dunque, ecchime!
      Certo che stamane ero proprio rintronata, solo grazie al tuo commento mi sono accorte che le foto dello sformato intero erano due invece che una! (Sembrava il gioco "trova la differenza")
      Possiamo fare il capra-fan-club, perché io pure ho questa tua attitudine! ;)
      (è semplicissimo e molto versatile, un abbraccio bella mia!)

      Rispondi
  2. Anonimo

    24 Gennaio 2017 at 10:07

    ecchime pure io… allora ho aperto la paginetta alle 7, ma commento mo' per guazzabugli mattutini ma vaaaaaaabbè…
    ma io dooooooove lo piglio lo chèvre ….?
    non credo che il mio pastore rifornitore di formaggio e yogurt di capra lo faccia.. mmmm non gliel'ho visto mai… io ieri ch'ho fatto la merenda con lo yogurtino di capra pappappero… ;) anche a me piace…
    mi intrippa sto cake assai… e l'ideuzzola dell'insalatina di radicchio.. tra l'altro io adoro le pere kaiser, sono tra le mie preferite.soprattutto quando son belle toste e verdi.. che il grumettolo scrocchia e è farinoso ma non leccoso… (certo che termini migliori.. wow!) comunque Ross è da provà!
    io aspetto gli ziti -lo sformatino verde- il pollo -e quella cosa col cioccolato…
    manu polpetta…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.