• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

torte, partite, compleanni, brace, Toscana

15 Luglio 2014 Lifestyle

Amici,
sono senza post, anzi no, senza ricette, oggi, che lo scorso finesettimana sono stata un po’ in giro per la Toscana, e non ho fatti i compiti a casa.
Ma ho staccato la spina, aiutato nei preparativi della festa di una adorabile terribile duenne (ora mio padre insorgerà per l’utilizzo della parola “terribile” riferita a sua nipote ;-P ), mangiato empanadas e carne alla brace, tifato Argentina a squarciagola.
Siamo arrivati secondi, ma la partita è stata bellissima comunque, e la squadra piena di cuore e di coraggio come solo gli argentini sanno.

nb. le foto con le mie mani, ovvero quelle con le uova e dell’impasto del pan di spagna, sono state scattate da mia sorellina Irene, mentre la carne e le empanadas sono state cucinate da mio cognato Adriano, che scherzosamente afferma di avere un blog ombra del mio, dal nome “Maniglia, poche storie in cucina” (invece che “Vaniglia, storie di cucina”! ;-P

buona settimana a tutti, anche se un po’ in ritardo!!!!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: chiacchiericcio, vaniglia travelling, luoghi

Previous Post: « Gratin savoyard (senza Savoie! ;-P)
Next Post: Peperoni ripieni arrosto »

Interazioni con il lettore

13 Commenti

  1. Serena | SereInCucina

    15 Luglio 2014 at 07:01

    Poco importa se non c'è la ricetta, mi raggiungi nel cuore anche quassù. Un sorriso.

    Rispondi
  2. Riso Mandorlino

    15 Luglio 2014 at 07:19

    Belle sensazioni e sfumature delicate … i tuoi post fanno bene, buongiorno efficace.
    ti abbraccio e auguro buona giornata Ross
    ps. la foto della magliettina rossa e del "rimorchio" tra gli alberi sono bellerrime, e anche quelle scattate da Irene =)

    Rispondi
  3. barbaraT @ pane-burro

    15 Luglio 2014 at 07:23

    tua sorella come fotografa mi pare che prometta benissimo! e te che fai l'impasto del pan di spagna a mano.. ti stimo sorella…
    mi piace moltissimo questo post senza ricetta, e quella lattuga lì… che invidia….
    tuo cognato è un genio.. adoro Maniglia, poche storie in cucina.. ^_^
    un abbraccio mia Ross..

    Rispondi
  4. rossella

    15 Luglio 2014 at 07:50

    Buongiorno pupe! :)

    *Sere, mia bella, il tuo sorriso mi raggiunge quaggiù, e mi fa bene assai. Quando torni da queste parti? Spero di vederti presto… <3

    *Lyyyyyyssss: consonanza di occhio gusti e preferenze confermata: il rosso sopra ogni cosa! ;)

    *Barbarella mia: in famiglia foto e cucina da ogni dove: mio cognato è un genio davvero, e, cucina benissimo (anzi, entrambi i cognati argentini cucinano benissimissimo!!!), e Irene ha occhio e gusto, e fa già grandi foto (molto personali anche se un po' imposte dalla sottoscritta queste, tipo "più de qua, più de à, sali sulla sedia, il piatto non deve essere tropo di taglio… Etc., tu sai di cosa parlo, e mentre quella santa donna di mia madre puliva gli schizzi di impasto che le incoscienti figlie diffondevano noncuranti in giro… ;))
    Non vedo l'ora che abbia la sua reflex e che si faccia le sue sessioni di foto mentre io cucino… Anzi ho una proposta: appena finisce di studiare apriamo un atelier foto e cucina insieme??? ;)
    Per il resto sì. Bella la campagna, che ti ricorda di avere mani, prima di qualsiasi altro elettrodomestico…
    :*

    Rispondi
  5. La Greg

    15 Luglio 2014 at 08:43

    Direi che buon sangue non mente…e tua sorella dietro una reflex promette bene!
    Che belle (e che buone) les empanadas….che se fatte da mani argentine hanno un loro perché!
    Ciao
    Silvia

    Rispondi
  6. Virginia @ Zucchero e zenzero

    15 Luglio 2014 at 09:42

    Quando ci sono delle foto come queste, dei luoghi da vivere da lontano, delle sensazioni da capire attraverso immagini e parole la ricetta è un di più. Che bello stare tutti insieme, cucinare e mangiare in compagnia e riscoprire gesti dimenticati per le troppe comodità :-) Queste sì che sono le cose che fanno bene… Bellissimo Maniglia, coche storie di cucina! Sto ancora ridendo :-D
    Buona giornata!
    V

    Rispondi
  7. Simo

    15 Luglio 2014 at 09:54

    ….che meraviglia…………

    Rispondi
  8. valerita

    15 Luglio 2014 at 10:07

    queste foto trasmettono tutta la bellezza dello stare in campagna, lo stare colle persone a cui si vuole bene immersi nel verde… meraviglia:)

    Rispondi
  9. madera y zinc

    16 Luglio 2014 at 07:20

    BRAVO, BRAVO e BRAVISSIMO!!!!!! Un POST bellissimo da guardare.

    Mayte-Barcelona

    Rispondi
  10. Valentina @Hortus

    16 Luglio 2014 at 10:47

    Ciao Rossella,

    Volevo solo dire che meravigliosa scoperta è stato il tuo blog! Le tue foto sono davvero belle e adoro la sensazione di delicatezza che si respira tra le tue pagine. E' stato davvero bello farsi un po' di post a ritroso :)

    La toscana è uno dei posti più meravigliosi del mondo. Felice che ti sia goduta la vacanza!

    Rispondi
  11. F.

    16 Luglio 2014 at 19:57

    Io in Toscana c'ho lasciato il cuore!! Immagino quanto sia stato bello il tuo weekend e che dire, adoro le tue foto!!!!!! :) Un bacio

    Rispondi
  12. Elisa Cilento

    17 Luglio 2014 at 15:31

    Bello tutto Rossella!! Se apri l'atelier foto e cucina io ci vengo, Stanne certa!! :D

    Rispondi
  13. panelibrietnuvole

    18 Luglio 2014 at 07:42

    Che foto meravigliose! Deve essere un dono di famiglia… ;-)
    E che bello pensare a questa riunione familiare dove si cucina e si mangia insieme…
    Buona giornata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.