• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

quanto sei bella Roma

7 Luglio 2014 Travel

Quanto sei bella Roma quand’e’ sera

quando la luna se specchia
dentro ar fontanone
e le coppiette se ne vanno via,
quanto sei bella Roma quando piove.
Quanto sei bella Roma quand’e’ er tramonto
quando l’arancio rosseggia
ancora sui sette colli
e le finestre so’ tanti occhi,
che te sembrano dì: quanto sei bella.
Oggi me sembra che
er tempo se sia fermato qui,
vedo la maestà der Colosseo
vedo la santità der cupolone,
e so’ piu’ vivo e so’ più bbono
no nun te lasso mai
Roma capoccia der mondo infame.
Na carrozzella va co’ du’ stranieri
un robivecchi te chiede un po’de stracci
li passeracci so’usignoli;
io ce so’nato Roma,
io t’ho scoperta stamattina.
Oggi me sembra che er tempo se sia fermato qui.
Vedo la maestà der Colosseo,
vedo la santità der Cuppolone,
e so’ più vivo, e so’ più bono, no, nun te lasso mai,
Roma capoccia der monno infame.
Roma capoccia der monno infame. 


Antonello Venditti – ROMA CAPOCCIA

Sto via qualche giorno e già mi manchi, ruffiana città…
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Travel Tags: vita da foodblogger, vaniglia travelling

Previous Post: « torta salata con farro integrale, limone, timo, formaggio fresco e zucchine saltate
Next Post: Gratin savoyard (senza Savoie! ;-P) »

Interazioni con il lettore

26 Commenti

  1. Riso Mandorlino

    7 Luglio 2014 at 09:42

    Buongiorno Ross…mi piace tutto, ma proprio tutto di questo post….carrellata di emozioni, sfumature, storia, materiali, colori, profumi e consistenze.
    Questa citta` colpisce al cuore e come in tutte le storie d'amore gli alti e bassi ci sono, ma poi ci si guarda negli occhi e torna la pace. Io la adoro fosse solo per quanto mi parla il travertino che ritrovo in ogni dove, solo per quegli archi di scarico del Pantheon, e quei suoi capitelli orgogliosi. Bacetti a te
    ps. un morso alla pizza bianca a quest'ora ci starebbe tutto!

    Rispondi
    • rossella

      7 Luglio 2014 at 12:54

      Lys come hai ragione e come ti riguardano tanto tutte queste foto…
      I "capitelli orgogliosi", sì.. ;-)

      Rispondi
    • Riso Mandorlino

      7 Luglio 2014 at 14:11

      Eheh…viste viste le foto che mi riguardano…grazie <3

      Rispondi
  2. sara

    7 Luglio 2014 at 11:53

    Non ci posso credere! Il fruttivendolo con il grembiule rosso lo conosco! Prima di trasferirsi a Roma abitava a pochi metri da casa mia e mi servivo spesso da lui. Ora ha un banco a campo dè Fiori. A parte questo, bellissimo reportage fotografico…

    Rispondi
  3. cowdog

    7 Luglio 2014 at 12:56

    quanto mi piacciono le tue foto, sempre cosi' raffinate, e quanto e' bello questo post :) (soprattutto per una come me che – argh – non e' mai stata a roma).

    Rispondi
    • rossella

      7 Luglio 2014 at 12:57

      Cowdog. No!!!
      Ma sei matta?
      Devi rimediare subito! ;)
      E grazie, per il resto del tuo commento… :*

      Rispondi
  4. rossella

    7 Luglio 2014 at 12:56

    Sara, no, non ci credo!
    Non ci creeeedoooo!
    Altra cosa meravigliosa di Roma.
    Che infondo è un paesotto e che tutti ci si incontrano!! :D

    Rispondi
  5. elenuccia

    7 Luglio 2014 at 13:21

    Che belle foto, che fanno vivere una Roma diversa da quella classica dei circuiti turistici. Davvero stupende. Anche se stessi a Roma per un anno non riuscirei mai a fare delle foto così, solo chi ha questa città nel cuore può renderla così bene

    Rispondi
    • rossella

      7 Luglio 2014 at 13:53

      Grazie, è un bellissimo complimento. Davvero bello. È il mio modo di guardare questa città stupenda e anche difficile…

      Rispondi
  6. barbaraT @ pane-burro

    7 Luglio 2014 at 14:03

    awwww….
    la maggggia proprio…

    Rispondi
    • rossella

      7 Luglio 2014 at 14:24

      Ahahhh, ahahhh.
      (tvb)
      :*

      Rispondi
  7. Virginia @ Zucchero e zenzero

    7 Luglio 2014 at 19:12

    Non fai che aumentare la mia voglia di tornare a Roma con queste foto :-) Mi hai fatta viaggiare e ho sentito tutti i profumi e i rumori che si sentono.
    Sento che presto capiterò, se tutto va bene questo autunno, quando le temperature saranno più umane. Intanto prendo un morso di quella pizza bianca e un carciofo. Anzi, facciamo tutto il cesto ;-)
    V

    Rispondi
    • rossella

      8 Luglio 2014 at 09:38

      Virginia ottobre!
      Ottobre Roma meravigliosa… ;)

      Rispondi
  8. sabrina tocchio

    8 Luglio 2014 at 07:18

    Ammazza che foto! Amo la mia città ma vista coi tuoi occhi mi ha fatto scaldare il cuore!

    Rispondi
  9. valerita

    8 Luglio 2014 at 07:42

    Dopo questo post, bisogna A S S O L U T A M E N T E tornare a Roma! Grazie per il viaggetto virtuale che ci hai fatto fare:)

    Rispondi
  10. rossella

    8 Luglio 2014 at 09:42

    Sabrina grazie!!!
    Forse la fotografia a volte serve anche a questo, a "riguardare" il mondo anche con altri occhi…

    Valerita ;-)

    Rispondi
  11. Marina

    8 Luglio 2014 at 19:17

    E quanto sei bella tu lo vogliamo dire?! :)
    Bella come la città che ti accoglie: magica, rilassante e frenetica insieme… e piena di poesia! Smack bellezza!

    Rispondi
    • rossella

      8 Luglio 2014 at 19:25

      Matta che sei…
      E mi piace l'idea di essere come tu mi vedi… :*
      Grazie di tutto e spero a prestissimo..

      Rispondi
  12. Virginia @ Zucchero e zenzero

    8 Luglio 2014 at 19:58

    Faccio tesoro del tuo consiglio e magari più avanti ti scrivo per chiederti qualche consiglio! :-)
    V

    Rispondi
    • rossella

      8 Luglio 2014 at 20:02

      Cara, io sono qui, speranzosa di poterti essere utile! :D

      Rispondi
  13. NaturalBornCooks

    9 Luglio 2014 at 16:07

    Non c'è miglior fotografo di un fotografo innamorato del suo soggetto e tu sei proprio proprio cotta!
    Le tue immagini mi hanno fatto sentire odore di caldarroste, di acqua di fiume e di borse di paglia, più un languorino con cui ancora faccio i conti, mannaggia… La mia preferita? L'elmo del centurione… ;-)
    Grazie!

    Rispondi
    • rossella

      9 Luglio 2014 at 18:26

      Sottoscrivo amore e passione e ponentino e odore di caldarroste e rumore di acqua di fontana e traffico e motori e vociare e colori…
      E la luce. La luce bellissima.

      Rispondi
  14. sara

    10 Luglio 2014 at 09:02

    Rossella volevo solo precisare che io abito in provincia di Pavia :DDDDDDDDDDDDD
    il che è doppiamente curioso!

    Rispondi
  15. Anonimo

    15 Luglio 2014 at 07:50

    …tutte le volte che posso torno a Roma perché mi manca sempre…
    qui sono nata ma un giorno sono dovuta partire e il mio sogno è quello di poterci tornare a vivere o almeno avere un piccolo buco tutto mio e tornarci tutte le volte che lo desidero…anche se ora lo faccio in una casa non mia ma che adoro perché è di gente splendida con la quale si è instaurata una bellissima amicizia ed è proprio lì, a Campo dei fiori…e quel fornaio è proprio a due passi da me, meta di tutte le mattine per un cornetto o un pezzo di pizza bianca che in nessun posto è più buona….quanta nostalgia mi hai dato questa mattina perché è troppo tempo che manco da Roma ma anche quanta emozione con le tue foto, così belle, così vere…Grazie!!! Gilda

    Rispondi
  16. Paola Mariani

    1 Agosto 2014 at 15:26

    Ciaooo Ross!! poche parole per farti i miei complimenti per le strepitose foto ed il post. il tuo blog è stupendo!! continua così!!
    Paola

    Rispondi
    • rossella

      4 Agosto 2014 at 16:21

      Paola ma grazie!
      Grazie davvero… :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.