• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

crumble di cavolo rosso, mela, gorgonzola e noci

2 Marzo 2012 Contorni

Io non impazzisco per il cavolo rosso (cioè “nero”, che poi sarebbe viola scuro).
Fatichiamo a smaltirlo. Ed io non comprendo quelle ricette che hanno tra gli ingredienti UN intero cavolo rosso. Mi sembra una quantità esorbitante.
Però ad un certo punto dell’inverno penso che in effetti non ne abbiamo ancora mangiato, e che fa bene, e che la “biodiversità” nell’alimentazione è importante. Quindi il nostro cavoletto rosso ogni tanto ci tocca! E siccome l’anno scorso avevo cucinato questa insalata tiepida qui che mi era piaciuta un sacco, e mi ero messa in testa che prima o poi sarebbe diventata un crumble, alla fine ho fatto l’inverso di quello che si diceva qualche giorno fa… Quando un crumble era diventato insalata!
ingredienti (per 4-6 persone)
mezzo cavolo rosso
2 piccole mele
circa mezzo bicchiere di vino rosso
una fetta di gorgonzola a cubetti (a piacere!)
olio e sale q.b.
per le briciole
150gr farina integrale
50gr di gherigli di noce
3 cucchiai di olio d’oliva
100gr gorgonzola
Tagliare il cavolo in striscette
sottili, poi rosolarlo nell’olio in un’ampia padella, a fuoco
medio-basso. Dopo 5′ circa salare, aggiungere le mele a pezzetti, sfumare con poco vino rosso (un
mezzo bicchiere), e continuare la cottura a fuoco dolce per un’altra
decina o quindicina di minuti (nel caso non si voglia mettere il vino aggiungere
comunque 1 o 2 cucchiai d’acqua), finchè il cavolo non risulta morbido. Aggiustare di sale se necessario.

 

Nel frattempo tostare le noci e ridurle in farina, poi mescolarle alla farina integrale con l’olio e il gorgonzola. Mescolare con la punta delle dita, pizzi cando fino a ridurre il tutto in grosse briciole (regolatevi con l’olio manmano, a seconda di quanto è “morbido” il gorgonzola e di quanta farina questo “raccoglie: alla fine dovranno risultarne delle briciole grossolane).
Mescolare il cavolo cotto con le mele, con il gorgonzola a pezzetti (è facoltativo, e dà sapore! ;-P), poi spostarlo in una pirofila o due (a me ne è venuto un bel po’ (leggermente più del doppio di quello che si vede in foto), ricoprire con le briciole, poi cuocere in forno caldo a 180°C per circa 20 minuti o finchè le briciole sono dorate.
altre ricette su vanigliacooking per smaltire cavoli rossi!!! ;-P
vellutata di cavolo rosso e yogurth
insalata tiepida di cavolo rosso, mele caramellate, gorgonzola e noci
medaglioni ai semi di carvi con cavolo rosso (cavolo e carvi e carte di maiale stanno benissimo!!!)

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Contorni Tags: vitamine...

Previous Post: « insalatina pallida 2: croccante, con arancia finocchio e le vostre olive nere preferite…. ;-P
Next Post: Il lunedì delle amiche: Hummus di Jasmine + Tahina fatta in casa! »

Interazioni con il lettore

18 Commenti

  1. Ritroviamoci in Cucina

    2 Marzo 2012 at 08:47

    Hai avuto una bellissima idea

    Rispondi
  2. franci

    2 Marzo 2012 at 08:58

    Ho proprio un cavolo rosso comprato dal contadino tedesco…. volevo farci il tuo contorno con mele + medaglioni di maiale ma questa sembra più sfiziosa!
    bacio
    franci

    Rispondi
    • rossella

      2 Marzo 2012 at 10:12

      Franci, a dirla tutta, la foto è meno bella, ma a me piace + con i medaglioni ai carvi! A voler essere sofisticati, e forse perché io non amo alla follia il cavolo rosso, nel crumble questo assume un importanza maggiore, come sapore, mentre "mescolato" con la carne di maiale (dato che anch'essa ha un sapore abbastanza pronunciato) tutto si stempera un po' di più. O semi di carvi poi, per lo stesso motivo, bilanciano il tutto alla perfezione… Ma questo, come dicevo sopra , solo perché a me il cavolo rosso tout court non fa impazzire… ;-)

      *ritroviamoci in cucina: grazie!!

      Rispondi
  3. Meggy

    2 Marzo 2012 at 10:34

    I crumble salati sono la mia passione, quando diventano agrodolci lo sono ancora di più, trovo questo piatto davvero squisito!A casa mia cavoli, broccoli & co. non durano molto dato che ne siamo ghiotti, quindi potrei fare un crumble gigante con un intero cavolo e non sarebbe certo sprecato :) Buon we

    Rispondi
  4. Monica - Un biscotto al giorno

    2 Marzo 2012 at 10:42

    ma bello il crumble salato! mi piace moltissimo l'idea!

    Rispondi
  5. Kitty's Kitchen

    2 Marzo 2012 at 10:53

    Ma anche nel crumble ai messo il gorgonzola!? Questo devo provarlo subito io ho sempre messo il burro.
    Ma come ho fatto prima senza di te?!

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia

    2 Marzo 2012 at 11:27

    Ciao, noi invece il cavolo viola lo adoriamo…anche se ammettiamo che sia questo, che suo fratello bianco, li preferiamo cotti che crudi.
    Buonissimo in questa versione al gorgo con in delizioso crumble in superficie. Da ricordare e rifare.
    baci baci

    Rispondi
  7. Silvia

    2 Marzo 2012 at 12:01

    Ehi, ciao!! Ieri ho provato a fare la tua cremina di nocciole che imita la n******, ma dopo poche ore diventa durissima xD è colpa della cioccolata che se ne infischia di quei due cucchiai di olio? Ho bisogno di un aiuto (:

    Rispondi
    • rossella

      2 Marzo 2012 at 12:23

      Ciao Silvia… Non saprei… Non l'hai messa in frigo vero? La mia era più compatta del "modello" ma non durissima (eppure io avevo commesso l'errore di metterla in frigo!!!).
      A natale l'ho regalata e mi hanno detto che era molto buona. Niente problemi… Mh, non saprei (però che voglia di rifarla!!!)

      *elisa: :D sì, nonostante io sia ormai ufficialmente riconosciuta come "burrista" convinta, a volte non disdegno qualche esperimento!!! Non mi pare malaccio sai? Sicuramente più saporito del solito (ed in effetti nei crumble salati a volte si usa il burro salato….)

      Rispondi
  8. rossella

    2 Marzo 2012 at 12:25

    *ps Silvia, hai provato a metterla POCOPOCO a bagnomaria????

    Rispondi
  9. breakfast at lizzy's

    2 Marzo 2012 at 13:02

    non amo molto il cavolo rosso… e se facessi solo il crumble? :)

    Bacio e buon weekend

    Rispondi
    • rossella

      2 Marzo 2012 at 13:38

      *breakfast: ahahah! Mi hai fatto venire un'idea sai???

      Rispondi
  10. °Glo83°

    2 Marzo 2012 at 13:12

    che bella ricetta!!! l'idea del crumbnle salato mi stuzzica proprio!!! ;)

    Rispondi
  11. Silvia

    2 Marzo 2012 at 15:05

    No, non l'ho messa in frigo, e in effetti dura dura non è, infatti ho proceduto così, la mattina arrostisco il pane e nel frattempo la scaldo pochino (: va bene lo stesso, forse la prossima volta cambierò cioccolato!

    Rispondi
    • rossella

      2 Marzo 2012 at 17:54

      Sì, hai ragione, devo fare qualche prova anche io…. Mi hai fatto venir voglia di farla subito!!! :-)

      Rispondi
  12. Andrea.unreporteraifornelli

    2 Marzo 2012 at 17:59

    secondo te se lo sfumo cn dell'aceto di mele al posto che con il vino rosso può venire bene o è un azzardo?

    Comunque interessante come ricetta (sopratutto per sbolognare un po' di cavolo rosso)

    Rispondi
  13. rossella

    2 Marzo 2012 at 18:50

    *Andrea: massìvà!!! Io non amo nemmeno l'aceto, ma considerando che in buona parte evapora…. XD mi fai sapere poi???

    Rispondi
  14. Your Noise

    3 Marzo 2012 at 07:55

    Sai che io, invece, sono una fan del cavolo rosso? Mi piace fatto semplicemente in padella, sfumato con una goccia di aceto, con i semi di finocchio, magari, o il cumino. C'è da dire che ti lascia le labbra di quel colore prugna che… insomma, magari non è proprio l'ideale. Però fa bene, quindi, chiudiamo un occhio ;)
    Bella ricetta Ross, devo iniziare a cimentarmi anche io con i crumble salati…

    Un bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.