• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cookies integrali al cioccolato

20 Gennaio 2012 Dolcetti e biscotti

come non detto! ;-P

Dunque, ho dato un rapido sguardo alle pratiche inevase 2011, qui nell’hard disk.
Situazione drammatica: due vellutate, due diversi tipi biscotti, un cheese cake un po’ alternativo-rustico-chic, una roba molto estiva che aspetterò l’estate a dirvi, e, dulcis in fundo, un contornino a base di taccole che, cometesbagli, ho di nuovo cucinato d’inverno (me fregano sempre, ‘ste farabutte!), e non contenta c’ho messo pure una foglietta marrone. Adesso non so bene che fare di questo bottino, e la crisi è arrivata dopo il penultimo post, del quale la foto non mi convinceva tanto, e invece a voi è piaciuta…).
Cmq vabbè, tanto per cominciare a smaltire un po’ di queste foto arretrate pesanti come macigni, e tanto perchè ho pensato che nelle anteprimine qui in alto a destra (che forse sarebbe meglio definire postprimine dato che arrivano sempre dopo) infondo tre biscotti di fila non ci sarebbero stati male, eccovi dei simpatici biscottini impastati velocemente facendo riferimento alla ricetta di Heidi Swanson della “torta” megacookie al cioccolato e farina integrale….
Giusto un’approssimatina alle quantità nell’atto di dimezzare le dosi, poi biscottini e via.
Però la prossima volta vado di cookie-cake anche io, magari quando trovo un bel tegame da forno come quello di Heidi…. ;-)
ingredienti
190gr
farina integrale
1
punta di cucchiaino di bicarbonato
1
pizzico di sale
110gr
burro morbido
160
zucchero di canna
1
uovo
120gr
cioccolato fondente a scaglie piccole
i
semini estratti da una stecca di vaniglia
Lavorare il burro con lo zucchero, poi
aggiungere l’uovo mescolando bene. Unire i semini di vaniglia, la
farina e il bicarbonato, infine i pezzi di cioccolato al latte.
Dall’impasto
(simile a quello della pasta frolla) ricavare delle palline di circa
3 cm di diamtetro, appoggiarle ben distanziare sulla placca del forno
ricoperta di carta antiaderente, poi schiacciarle leggermente col
dorso di un cucchiaio.
Infornare
per 15-20 circa, o fino alla consistenza desiderata, nel forno già caldo a 180°C. Devono dorare
leggermente.
Lasciar
raffreddare nella teglia.

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: colazione

Previous Post: « winter for cook
Next Post: finesettinamale dose di grazia, e un regalo dal passato!! »

Interazioni con il lettore

13 Commenti

  1. Francesca

    20 Gennaio 2012 at 07:55

    Mamma santa che meraviglia…averne una vagonata adesso sarebbe l'ideale :-)))) Un bacio Ross e scusa se non ho commentato il post dei libri, ma proprio non ce l'avrei fatta :-(((

    Rispondi
  2. meggY

    20 Gennaio 2012 at 07:56

    Anche la mia cartella degli "inevasi" sembra stare per esplodere … però non sono sicura contenga delizie come questi cookies chocco integrali!Davvero stuzzicanti, mi intrigano moltissimo, da brava fan del biscotto cioccolatoso!Buon we smack

    Rispondi
  3. lukiz

    20 Gennaio 2012 at 08:00

    ecco! ora si ragiona.
    :)

    Rispondi
  4. Manuela e Silvia

    20 Gennaio 2012 at 08:02

    Ciao! che buoni questi biscotti! semplici, firabili ed integrali, ma con un tocco di dolcezza! ti son riusciti benone…chissà come verrebbe una torta ;)
    bacioni

    Rispondi
  5. Veronica

    20 Gennaio 2012 at 08:21

    Adoro i cookies sopratutto quelli integrali ! Visita il mio blog appena nato se ti va !

    Rispondi
  6. Valeria

    20 Gennaio 2012 at 08:36

    ah, Heidi, come ci ispira sempre, eh?! Quel tegame lo voglio anch'io, ma se penso che pesa millemila chili e che poi devo spedirlo in America mi viene l'angoscia, allora aspetto, eh, aspetto. Beata te che hai così tante bontà in serbo per noi, il mio archivio proprio non esiste (e mi sa che si vede che sono impreparata!). Questi biscotti riassumono tutto il buono dei chocolate chip cookies con la genuinità del biscotto integrale, e mi piacciono tanto tanto

    Rispondi
  7. breakfast at lizzy's

    20 Gennaio 2012 at 09:21

    Ma beate voi che avete degli arretrati… io puntualmente passo il weekend a sfornare dolci…. e bastano appena per coprire una settimana (blogghescamente parlando)!

    … stupendi i tuoi cookies sono decisamente affini ai miei gusti! :)

    Rispondi
  8. rossella

    20 Gennaio 2012 at 10:27

    *francesca: maddiche???? sei matta? ti scusi per non aver commentato? io allora dovrei stare col capo sempre cosparso di cenere!!!!
    se potessi mandartene una vagonata adesso lo farei, nè? :) grazie, e baci :)

    *meggy: ecco, vedi? io mi faccio mille paranoie, nel senso che se il post "esce subito" bene, altrimenti significa che c'è qualcosa che non va… però vedi, questi vi piacciono…. magari anche te le tue ricette "inevase" sembrano "strane" ed invece a noi piacerebbero (e piaceranno! ;-)) tantissimo!!!!

    *lukiz: fatto i compiti, eh? mi sono fiondata a pubblicarla sulla pagina fb così velocemente che non ho ricordato che sarebbe cmq apparto in automatico, così per qualche minuto c'erano 2 post con lo stesso argomento (qualcuno deve avermi terrorizzato e/o sgridato, oh poverapiccola che sono!!!!! hihi)

    *manu e silvia: infatti, mi andrebbe un sacco di provarla… :)

    *veronica: sto arrivando! :)

    *valeria: sai che ti dico? dovessi andare in america me ne infischierei allegramente (per ora) del tegame! poi ti rifai, e alla grande! Cmq ti ci vedo. Ti ci vedo eccome, con quel tipo di pentolina lì (e ci vedo pure me… torna quel discorso di affinità di cui sopra ;-P)

    *lizzy: emh.. mi sa che quando si parla di colazioni spalanchiamo entrambe una porta già aparta… XD

    Rispondi
  9. Erika

    20 Gennaio 2012 at 11:06

    Che buoni questi biscotti :P

    Rispondi
  10. Nepitella

    20 Gennaio 2012 at 13:23

    mmmhhh!!! biscotti integrali e cioccolato che voglia :-)

    Rispondi
  11. Antonella84

    20 Gennaio 2012 at 21:44

    Buoni….devo provare a vegnizzarli…mi attirano tantissimo!!!

    Rispondi
  12. Silvia

    21 Gennaio 2012 at 09:12

    ci credi che li ho fatti anche io pochi giorni fa i biscotti integrali con il cioccolato!? Buoni (:

    Rispondi
  13. Opzioni Binarie

    22 Gennaio 2012 at 16:09

    Buoni, apprezzo molto le ricette con farine integrali. Ed il cioccolato infondo e' molto sano :-)
    grazie.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.