• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

biscotti-merendina!

16 Gennaio 2012 Dolcetti e biscotti

quando l’inverno… :)

Quando l’inverno ci convince a fare una passeggiata al freddo, e a sperare che al parco ci sorprenda il sole…
Da portare in borsa un giornale, un libro, un fumetto, un gomitolo, una macchina fotografica?
Sicuramente una merendina home-made. Di quelle invernali, dolci quanto basta, cioccolatose quanto basta, buone da mangiare sia al freddo, perchè abbondanti, che al caldo, perchè così confortanti…. ;-P

Mi perdonerete se indugio con una ricetta ancora di biscotti (e confesso di averne in serbo ancora un’altra, a breve, magari faccio la brava e non subitissimo): in questo caso si tratta di una specie di merendina fatta con 2 biscotti farciti con una “crema” dolce che poi non è altro che quella della copertura dei cup-cakes.

ingredienti
110gr burro morbido
140gr zucchero di canna in cristalli*
20 gr cacao in polvere
i semini di un baccello di vaniglia
1 albume
200gr farina integrale
1 pizzico di fior di sale

per il frosting/ripieno
200gr di Philadelphia a temperaturaambiente
80gr di burro morbido
50gr di zucchero a velo**

Mescolare burro e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, poi aggiungere l’albume, poi la farina e il cacao, il sale, la vaniglia. Continuare a mescolare fino ad ottenere una palla omogenea, schiacciarla leggermente e metterla a riposare in frigo coperta per una mezz’oretta.
Con l’aiuto di un velo di farina (o mettendo l’impasto tra due fogli di carta da forno), stendere al mattarello dello spessore di 3-4 mm, tagliare in rettangoli con la rotella dei ravioli (grandezza a piacere, sui 5 x 7 cm di lato) e cuocere in forno a 180°C per 10-15′ (occhio a non bruciarli se sono molto sottili e se sono stati impastati a mano, e quindi l’impasto è stato leggermente “scaldato”).
Lasciar freddare i biscotti, poi farcirli con la crema al formaggio.
Si conservano in frigo (se ripieni), in un barattolo a chiusura ermetica se “normali”.

*per chi non ama i dolci dolci, 120gr
**si potrebbe aggiungere secondo me un cucchiaino raso di cacao, a voler fare un “ton sur ton” ;-P

[p.s. se vi vengono in mente indirizzi di librerie dedicate al tema cucina in giro per il mondo, grandi o piccole che siano, se ne avete parlato nei vostri blog o se conoscete link o riferimenti, e vi va di segnalarlo, potete lasciare un appunto nel post precedente, poi io provvederò ad aggiornare l’elenco che si sta formando in calce al post di venerdì scorso]

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: momenti

Previous Post: « gourmande, comme une librairie! ;-P
Next Post: winter for cook »

Interazioni con il lettore

27 Commenti

  1. Francesca

    16 Gennaio 2012 at 07:49

    Bellissima merendina e bellissime foto…grande Ross!

    Rispondi
    • rossella

      16 Gennaio 2012 at 07:54

      Buongiorno bellezza, e grazie! Sempre troppo buona tu… :)

      Rispondi
  2. breakfast at lizzy's

    16 Gennaio 2012 at 08:06

    Mi piace molto questa merenda invrenale da fare all'aperto dopo una sana passeggiata!! Buon lunedì! …..
    p.s. da me ci sono i tuoi panini! :)

    Rispondi
  3. breakfast at lizzy's

    16 Gennaio 2012 at 08:08

    *ops! invernale…

    Rispondi
  4. RoseNoisettes

    16 Gennaio 2012 at 08:44

    Mhhh, I biscotti sono bello e sembrono deliciose!

    Scuzi per mio male italiano…

    Rispondi
  5. riso mandorlino

    16 Gennaio 2012 at 08:49

    La passeggiata con questa merendina home made mi piacerebbe proprio…segno per il prossimo weekend, o magari ne approfitto in una pausa pranzo infrasettimanale super rilassante. Buon lunedì Rossella, =)))Grazieeee Lys

    Rispondi
  6. Kitty's Kitchen

    16 Gennaio 2012 at 09:03

    Io i tuoi biscotti li adoro e spero continuerai a raccontarci questi pomeriggi nel parco e queste deliziose merende, che sanno di buono e di casa. Buona settimana bella

    ps. Le tue foto sono sempre più belle comunque.

    Rispondi
  7. franci

    16 Gennaio 2012 at 09:37

    ti immagino seduta su una panchina al sole, con il gomitolo appoggiato di fianco a sferruzzare in relax…………
    bacio
    franci

    Rispondi
  8. Valeria

    16 Gennaio 2012 at 09:37

    Posso essere sincera sincera? Adoro le tue foto. L'atmosfera rarefatta e trasognata che crei mi colpisce sempre molto, arriva ad un punto del mio cervello dove scatta una sorta di affinità della visione. Non saprei come spiegarlo se non così. Stesso dicasi per la passeggiata e la speranza di un tiepido raggio di sole che ci sorprenda mentre leggiamo, camminiano, sediamo a riflettere, sbocconcellando qualcosa. Ricetta deliziosa. Un bacio

    Rispondi
  9. lise.charmel

    16 Gennaio 2012 at 09:48

    per me puoi anche non smettere coi biscotti, poi tanto te li copio tutti! proprio stamattina ho cotto i biscotti di pasta madre e uno l'ho messo in borsa da portar via: ora ho tutta la borsetta profumata!
    anche questi niente male ed è bellissimo l'accoppiamento con le foglie del parco

    Rispondi
  10. Manuela e Silvia

    16 Gennaio 2012 at 10:11

    Buoni questio biscottini: originali con una cremina formaggiosa in mezzo! una sfiziosa idea per la merenda!
    bacioni

    Rispondi
  11. meggY

    16 Gennaio 2012 at 10:35

    Mi brontola lo stomacooooo!Di biscotti non se ne ha mai abbastanza, quindi don't worry and keep baking :)Ciao smack

    Rispondi
  12. rossella

    16 Gennaio 2012 at 12:50

    *rosenoisette: ma figurati!!! ;) mon francais par exemple c'est pas charmant :(, ma è il pensiero che conta!!!

    *elisa-kitty: senti chi parla!!! :)
    io per esempio quando mi avventuro fuori per fotografare, ti penso sempre!!! mi affascinano le tue foto all'aperto (ma vedrai che prima o poi ce la facciamo una sessione di foto insieme!!!) :))

    *franci: oh, come vorrei fosse adesso.. :)

    *valeria: ohcchebbello il tuo "essere sincera"!!! Avevo pensato fosse l'incipit di un "quel biscotto sparato lì non sarà troppo grande?" (troppo giallo, troppo fuorifuoco, troppo scuro rispetto aò fondo… e così via, nella mia testolina bacata).
    quella cosa dell'affinità della visione… Io credo di aver capito :) Lo sento, guardando le tue foto!!!
    grazie, veramente per me questo tuo commento è così bello..

    *meggy: mi fai spaccare dalle risate!!! ok, vi prendo in parola allora! :))

    Rispondi
  13. RoseNoisettes

    16 Gennaio 2012 at 13:38

    Grazie Rossella!
    Siempre è un piacare andare in tuo blogo!
    Le foto sono più belle!

    Rispondi
  14. kristel

    16 Gennaio 2012 at 13:54

    Che delizia queste merendine biscottose! Le devo provare. Oggi sul mio blog i tuoi biscotti olio e arancia trasformati in una torta :D

    Rispondi
  15. Lisa

    16 Gennaio 2012 at 14:16

    ma gnamme! merendina casereccia deliziosa! ciao!

    Rispondi
  16. °Glo83°

    16 Gennaio 2012 at 14:29

    che merendina invitante!!! bellissimeee! ;)

    Rispondi
  17. Carolina

    16 Gennaio 2012 at 15:54

    Credo che i contenuti delle nostre borse si assomiglino moltissimo… ;)
    Le foto? Awwww!

    Rispondi
  18. Kitchenqb

    16 Gennaio 2012 at 17:36

    I tuoi biscotti sanno proprio di casa al calduccio, cosa molto confortante in questi giorni di freddo. Mi sa che la provo… :D

    Rispondi
  19. Marina

    16 Gennaio 2012 at 18:11

    Biscotta pure quanto vuoi, mi fai solo felice! Bell'idea la bisco-merenda e foto incantevoli (mi sa che te lo dico sempre ma non riesco a farne a meno) ;)

    Rispondi
  20. Sweet Things.

    16 Gennaio 2012 at 20:19

    che meraviglia il parco in inverno *__* e queste merendine poi??? mannaggia a te, che mi fai vedere ste cose proprio adesso che ho iniziato la dieta >.< bacio

    Rispondi
  21. rossella

    16 Gennaio 2012 at 22:33

    *caro: ci avrei giurato!

    *kristel: anche io ne ho provata una versione-torta. non ci crederai, l'ho già fatta 4-5 volte e ancora non mi convincono le foto… per fortuna è superbuona!!!

    *kitchenqb: ;)

    *marina: nonono, ti prego continua, d'inverno fa ancora + bene!

    *sweet things: ooops!

    Rispondi
  22. Zagara

    17 Gennaio 2012 at 13:24

    ottima idea! Adesso me la salvo… avere una finestra che da su un parco è quasi come fare una passeggiata, per cui mi sento autorizzata a mangiare cioccolata!! :)

    Rispondi
  23. Luana

    17 Gennaio 2012 at 15:54

    Beh direi che non può servire altro in una passeggiata invernale..c'è davvero tutto ciò di cui si può aver bisogno! ^_^
    Credo di non averti ancora fatto gli auguri di un buonissimo anno, provvedo ora! ^_^
    ps. a natale mi sono fatta regalare il libro che avevi proposto "Torte di mele"…bellissimooooo!!! ^_^
    Un bacione

    Rispondi
  24. marifra79

    17 Gennaio 2012 at 17:01

    Belli belli i biscotti ma io sono stata catturata della foto… seria eh! Un abbraccio!!!!!!

    Rispondi
  25. rossella

    19 Gennaio 2012 at 17:50

    *zagara: approvo. Assolutamente!

    *Luana: bello-issimo vero??? ;)

    *Marifra: ma è strano, questo post stava x finire nel dimenticatoio…

    Rispondi
  26. Virginia Toledo

    22 Gennaio 2012 at 16:11

    Buoni, questa merenda e' molto adatta per i miei figli. Fantastico.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.