• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

sabato 15 ottobre, ore 9.00: foto!

18 Ottobre 2011 Lifestyle

Workshop fotografico al Centro d’arte Il Verrocchio di Casole D’Elsa con Dario Milano.
Ore 9:00. Juls, impeccabile organizzatrice, ci accoglie con termos di caffè, succhi di frutta e pastarelle (pasticcini? come si dice in Toscana? ;-P)
Visi attenti e concentrati, anche dopo una serata bella, colorata, sonora e saporita come quella immediatamente precedente, in cui abbiamo cominciato a conoscerci davanti ad un piatto di pappa al pomodoro (ed altre cose buone! ;-)).
Lui parte con un discorso matematico: un rapporto, un’equazione tra ISO, apertura diaframma e tempo di scatto. Spiegato bene, diretto e facile. In un attimo è arrivato. Niente di più rassicurante per me e per il mio strano senso di precarietà fotografica, quella cosa che se scatti una foto che non va ti stranisci e se scatti una foto veramente bella non sai come hai fatto (e ti domandi se sapresti rifarla).
A quel punto, dato che la matematica è una grande fonte di democrazia, io mi metto comoda, a mio agio, tutta orecchi oltre che occhi, e guardo e ascolto e respiro fotografia. Poi domenica sera a casa mi accorgo che di foto di Dario all’opera ne ho pochissime. Ogni volta che apriva bocca catturava così tanto la mia attenzione che dimenticavo di fare qualsiasi altra cosa che ascoltare…

Quindi come primissima cosa vi dico che di foto (serie, e superbelle!) del workshop ne trovate qui da Juls.

La giornata si è svolta così: Dario ha allestito 3 diverse tavole, di cui due accanto alle finestre (il posto era veramente bellissimo!), ed una dedicata esclusivamente alla luce artificiale, quindi in sostanza in mattinata ci siamo dedicati alla fotografia con luce naturale e il pomeriggio Dario ci ha spiegato il funzionamento di luci, flash, pannelli riflettenti, softbox e ombrellini varii.

Io, come al luna park (vabbè immaginate le mie eterne battaglie con la luce in casa e la possibilità, che conoscevo ma che mai avevo visto in pratica con i miei occhi e dal vivo, di creare luce quando a disposizione non ce n’è!).

La giornata è stata così intensa che alla sera mi faceva male tutto!

Vi lascio un paio di foto delle due tavole vicine alla luce naturale ma fotografate anche con l’ausilio di luce artificiale (nel pomeriggio).

 

Sono così poco abituata agli spazi ampi, a non poter fotografare interi pezzi di tavola, ma solo spicchietti, che alla fine, e non ho potuto resistere, mi sono trovata ad “avvicinarmi”, grazie all’obiettivo prestatomi da un’amica di foto, e di blog, fono ad inquadrare la torta, come al solito, fino a quasi sentirne l’odore…. ;).

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato: Emiko, Sarah, Valeria, Jasmine, Elisa, Cecilia, Lara, Fausto, Paola, Chiara, Roberta e Francesco. Poi soprattutto grazie a Juls e a Dario.
Un grazie speciale anche a Lara per avermi fatto provare il suo obiettivo! XD

Alla prossima!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: amici, chiacchiericcio, food photography

Previous Post: « finesettimanale dose di grazia
Next Post: Cipolline in agrodolce homemade »

Interazioni con il lettore

23 Commenti

  1. colombina

    18 Ottobre 2011 at 06:47

    Che bellissima esperienza, ti invidio. le foto sono incantevoli!!!

    Rispondi
  2. rossella

    18 Ottobre 2011 at 07:01

    Sì, decisamente: bella esperienza, bella compagnia e grande fotografo!
    Grazie x i complimenti, speriamo di aver imparato qualcosa! ;)

    Rispondi
  3. Cristina

    18 Ottobre 2011 at 07:23

    che bell'esperienza dev'essere stata!

    Rispondi
  4. lise.charmel

    18 Ottobre 2011 at 07:33

    che invidia, chissà come vi siete divertite! comunque la foto dei pasticcini è una vera meraviglia: me li mangerei tutti

    Rispondi
  5. piccoLINA

    18 Ottobre 2011 at 07:38

    Chissa' che bello!!!!!!
    E le foto sono davvero una favola!

    Rispondi
  6. Kitty's Kitchen

    18 Ottobre 2011 at 07:40

    Confermo che l'esperienza è stata bellissima e mi piace molto anche quella prima foto dei pasticcini.
    E' stato un piacere conoscere una bella persona come te Rossella. Vediamo ci presto!

    Rispondi
  7. saretta m.

    18 Ottobre 2011 at 08:08

    Una giornata perfetta a "respirare fotografia"! Bellissimo reportage! Baci e buona giornata!

    Rispondi
  8. Valeria

    18 Ottobre 2011 at 08:20

    verissimo, ero talmente assorta e concentrata che mi è mancata la prontezza di scatto per immortalare i diversi momenti della giornata. Evabbè, tutto è bello archiviato nella memoria. Bellissima giornata!

    Rispondi
  9. marika

    18 Ottobre 2011 at 08:33

    Rossellina!!!! questa esperienza vorrei farla tanto pure io…sono leggermente rosa dall'invidia!!!!mi orometti che se ti capita di nuovo mi dici qualcosa così ci faccio un pensiero?un bacino Marika

    Rispondi
  10. Francesca

    18 Ottobre 2011 at 09:04

    Quanto ti invidio Ross :-((((( mi sarebbe piaciuto tantissimo! fai tesoro delle cose che hai imparato(anche se eri bravissima già di tuo) :-)

    Rispondi
  11. Jasmine

    18 Ottobre 2011 at 09:50

    Amica, le foto sono venute benissimo!
    Sono proprio contenta :)
    baci!

    Rispondi
  12. Juls @ Juls' Kitchen

    18 Ottobre 2011 at 09:57

    ma che bella la prima foto! cioè, son tutte belle, ma lì mi sembra di poterli toccare quei pasticcini.. le pastarelle.. loro! sarà che mi ricordo ancora il sapore? sarà che ne ho mangiati.. uhm, no, bene non dirlo!
    sono stata strafelice di averti finalmente conosciuta, mia conterranea per il 25%! :P
    ora vediamo di rivederci alla svelta!

    Rispondi
  13. marifra79

    18 Ottobre 2011 at 10:40

    WOwwwwwwwww!!! Quanto avrei voluto esserci anch'io!!!!!!!!!! Grande Rossella!!! Un abbraccio

    Rispondi
  14. giovanni uno storico in cucina

    18 Ottobre 2011 at 10:50

    ciao Rossella, ho scoperto oggi il tuo blog, e lo trovo molto interessante (molto belle le ultime foto), mi sono iscritto tra i tuoi followers.. ti invito nella mia cucina..
    Giovanni

    Rispondi
  15. rossella

    18 Ottobre 2011 at 12:06

    ciao a tutti, e grazie mille per i complimenti :)
    anche a me piace molto la prima foto, lì c'era luce ovunque, ero quasi intimidita!

    *giovanni: la tua cucina è molto invitante, piacere di conoscerti!! ovviamente sono rimasta folgorata dalle polpette alle arance ;) vorrei rifarle quanto prima!

    *Juls: cara, lo sai che neanche io li ho toccati? avevo lo stomaco chiuso come tutte le volte che sono "troppo presa", e poi anche a pranzo, ho mangiato la metà di tutto! grazie per il complimento, anche ame piace molto quella prima foto, e le ultime, praticamente le prime "allestite" che io abbiam mai fatto!!! :)

    *Jasmine: grazie a te e a Lara ho assaggiato un modo diverso di fotografare, che il mio obiettivo "ombrosetto" proprio non permette!!! :)

    Rispondi
  16. riso mandorlino

    18 Ottobre 2011 at 16:03

    Come capisco la stranezza nel ritrovarsi con ampie tavole da fotografare, quando di solito se ne scatta un pezzettino (qui da me è lo stesso!)…che però dalle tue parti è sempre bellissssssimo, sembra di poter assaggiare le tue delizie via schermo! L'esperienza della giornata sarà stata strepitosa, grazie per averla condivisa =)) un abbraccio Lys

    Rispondi
  17. rossella

    18 Ottobre 2011 at 16:21

    *Ltd: dev'essere x' siamo colleghe!!!! Grazie dell'incoraggiamento, che bello sapere che qualcuno può capire le strane condizioni in cui fotografo… Un giorno vi racconto!

    Rispondi
  18. ChiaraLuz

    18 Ottobre 2011 at 17:18

    che meraviglia tutto!!

    Rispondi
  19. rosadagostino

    18 Ottobre 2011 at 19:55

    cioè mi vuoi dire che ora le tue foto diventeranno ancora più… succulente???? oh no! io tra un mesetto (una volta sfornato XY) devo mettermi a dieta!!!!

    Rispondi
  20. rossella

    18 Ottobre 2011 at 20:16

    *rosa: ahahahha, no, diciamo che ho maggiore consapevolezza e punto. su alcune cose magari più avanti riesco a metterla pure in pratica, tale consapevolezza!
    sulla linea vai tranquilla, l'inverno sì, porta ricette cioccolatose, ma anche molte verdurose e acquose… ;)

    Rispondi
  21. Arnalda Gourmet

    19 Ottobre 2011 at 00:17

    Piacere di conoscerti! Che bella esperienza quella del workshop fotografico! ci stavo pensando da un po anche io, lo consiglieresti?
    Volevo farti i complimenti per le tue foto sono veramente molto curate.
    A presto!

    Rispondi
  22. breakfast at lizzy's

    19 Ottobre 2011 at 08:13

    stupenda esperienza e sicuramente molto interessante. Ti capisco quando parli di luce che molte volte non c'è in casa e bisogna arrangiarsi come si può!… io per di più ho un'umilissima digitale! ;)

    Rispondi
  23. rossella

    19 Ottobre 2011 at 12:23

    *arnalda: ma piacere mio! decidere di andare o no credo sia una cosa molto personale, io ho scelto di pancia, e ne sono veramente contenta! ad ogni modo dipende sempre da quello che ti aspetti!
    Per me è stato importante vedere con i mei occhi come si fa, sono andata per imparare qualcosa, ma probabilmente dalle mie foto questo nemmeno si vedrà + di tanto! mi interessava capire, e poi col tempo, una volta capito, quello che sta in testa va a finire nella foto. Un elemento in più per crescere, ecco, e per condividere una passione!!!

    *breakfast: sìììì, guarda che anche la mia macchina (che manco è mia) è piuttosto basica, e ho usato la compattina veramente per un bel pezzo! ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.