• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

plumcake di riso e cramberries essiccati

6 Luglio 2011 Cake e torte da credenza

gluten free… ;-P
Eccoci, giornatine un po’ intense ma oggi ecco che finalmente si posta une ricetta. Facile-facile. Per rilassarsi un po’ (mentre si cucina e mentre si mangia). E per finire la farina di riso (beh, quasi finire). Lo sapete no che con l’arrivo del caldo divento una psicotica delle farina bio (quindi tutte quelle che circolano in casa!) da finire.
Ed eccolo qua. SOLO un PLUM CAKE.
Alla farina di riso. ;-)
Il risultato ha una consistenza molto compatta, molto dolce “old style”, simile ai muffin alla banana postati qualche tempo fa (anche questi di farina di riso…), e perfetto la mattina, con un velo di marmellata alla ciliegia sopra…
Se cercate un plum cake classico invece, ovvero morbido-issimo, allora dovete consultare la ricetta della mia mamma, qui!
plum cake farina di riso e cranberries essiccati
200gr farina di riso
200gr burro
4 uova
180gr zucchero di canna
100gr cranberries essiccati*
5gr lievito in polvere**
3gr sale
i semi di un baccello di vaniglia
1 buccia di limone grattugiate
Montare burro e zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere sale, vaniglia, buccia di limone.
Poi aggiungere uova e farina alternandole e mescolando, infine il lievito e i cranberries.
Foderare di carta da forno uno stampo da cake della lunghezza di 26-28cm, trasferirvi l’impasto e poi cuocere in forno caldo a 180°C per 15′. Poi estrarre il dolce, inciderne la superficie longitudinalmente e continuare la cottura per 20′ circa, finchè il dolce non è cotto (fare la prova stecchino!).
*o cioccolato, o pinoli, o uvetta, o …. ;-P
**gluten free
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Cake e torte da credenza Tags: colazione, merenda, gluten free

Previous Post: « finesettimanale dose di grazia
Next Post: finesettimanale dose di grazia »

Interazioni con il lettore

13 Commenti

  1. °Glo83°

    6 Luglio 2011 at 08:41

    ho giusto giusto un sacchetto di farina di riso che sono semprpe indecisa ad usare…mi sa che mi hai dato l'idea giusta per consumarla!!! buonissimi! ;)

    Rispondi
  2. lerocherhotel

    6 Luglio 2011 at 09:42

    ci piace questa versione con la farina di riso! foto bellissima!

    Rispondi
  3. Your Noise

    6 Luglio 2011 at 10:16

    Quanto mi piace questo genere di dolci! Ottima idea per esaurire le scorte di farine ;)
    Posso chiederti che macchina fotografica utilizzi? Mi piacciono molto le tue foto :)
    Grazie,
    Agnese

    Rispondi
  4. Francesca

    6 Luglio 2011 at 10:17

    Bellissimi!!!!!!!! e già che ho della farina di riso che staziona in dispensa….brava!!!!!!

    Rispondi
  5. Manuela e Silvia

    6 Luglio 2011 at 10:41

    capiti a proposito visto che abbiano intenzione di acquistare sia i cramberries sia la farian dir iso!! un plumcake dolce e semplice, perfetto dalla colazione alla merenda!!

    Rispondi
  6. Sara

    6 Luglio 2011 at 10:57

    grazie vaniglietta bella!!! avevo giustappunto un pacchetto di farina di riso e mi chiedevo come poterla impiegare :) ….ho anche un pacchetto di farina di mandorle….suggerimenti?
    un bacio grande grande!
    Sara

    Rispondi
  7. lea

    6 Luglio 2011 at 12:32

    bello questo sito, mi piace l'illustrazione e la sobrietà della grafica. Ora provo la ricetta.

    Rispondi
  8. Hysteria Lane

    6 Luglio 2011 at 12:53

    questi potrei mangiarli pure io. la farina di riso mi piace molto molto

    Rispondi
  9. cooksappe

    6 Luglio 2011 at 19:49

    proverò a farli! :D

    Rispondi
  10. rossella

    6 Luglio 2011 at 21:01

    *sara: questa, strepitosa: http://vanigliacooking.blogspot.com/2008/11/torta-di-mele-e-mandorle-al-caramello.html
    per una cena speciale, o da portare agli amici.
    e questa:
    http://vanigliacooking.blogspot.com/2009/03/torta-di-limone-e-mais.html
    per una merenda speciale, e da portare alle colleghe di lavoro (che sono amiche!!!)

    *your noise: sono tanto colpita dalla tua domanda, e lusingata. percho la "mia" macchina fotografica non è che un livello "base" della canon, una 1000D (di monsieur patou, tra l'altro), con l'obiettivo canonico che ti danno con la macchina. un normalissimo 18-55mm….
    forse in arrivo uno nuovo sai? mi piacerebbe un sacco! ;)
    grazie per avermelo chiesto… =D

    Rispondi
  11. Emanuela - Pane, burro e alici

    7 Luglio 2011 at 09:29

    Ciao! Cercavo la ricetta di un buon pancarrè e sono giunta sul tuo blog…ma qui è tutto buono!!!

    Rispondi
  12. marika

    8 Luglio 2011 at 08:52

    adoro i plumcake d'ogni sorta,e ho dei cramberries secchi da smaltire…et volilà…grazie per l'idea…a presto…Marika

    Rispondi
  13. Alessia

    12 Luglio 2011 at 16:18

    semplici ma d'effetto. Ora che ci penso dovrei cominciare ad usare la farina di riso, credo che i dolci vengano molto più leggeri e soffici..

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.