• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

cake gorgonzola, noci e basilico

10 Maggio 2011 Aperitivi, antipasti e finger food

No, prima cosa volevo dirvi: io l’homepage del blog la cambio tutti i giorni, perchè è veramente troppo bello ricevere tutti i vostri commenti, consigli, impressioni.
Certo, ancora devo capire precisamente cosa fare co’sto azzurrino e compagnia bella, però la vostra presenza qui accanto è veramente molto, molto confortante! ;-)
Seconda cosa: sono convinta che l’azzurrognolo in questione stia bene col marrone, qiundi mi pareva il caso di provare, per lo meno nell’attesa di arrivare ad un responso condiviso, intanto a mettere una ricettuzza, che poi nel weekend tra una cosa e l’altra, di ricette da raccontarvi se ne sono pure abbastanza affastellate, quindi, prima di perderne le foto nei meandri del pc, forse è meglio cominciare a metterne una appresso all’altra, e che ne so, magari parlarvene. Mica si può stare sempre a disquisire sulle tende, le finiture e la tappezzeria del blog. Qui bisogna metter dentro pure qualche contenuto, che diamine!
;-P
Quindi, dato che qualche giorno fa mi era uscito ancora non so come un cake dalla consistenza spettacolare, ho provato a fare di nuovo il miracolo sfidando pure la sorte e mettendo nell’elenco ingredienti lo yogurt!
Ed è andata! Più che andata.
Qui la ricettuzza:
ingredienti
180gr farina
3 uova
110gr yogurt
50gr olio di semi e noci*
200gr gorgonzola a pezzetti
50gr parmigiano grattugiato
100gr gherigli di noce spezzettati
1 bustina di lievito
sale q.b
una manciata di basilico fresco
___
Facillimo:

Sbattere le uova con yogurt e olio. Aggiungere la farina setacciata insieme al lievito, poi il gorgonzola, le noci spezzettate e il parmigiano. Aggiungere il sale (con estrema parsimonia, secondo me) e il basilico tagliato grossolanamente, versare in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, fare cuocere a 180° per circa 50 minuti.
NOTA SONDAGGIO:
continuate a dare la vostra preferenza (che mi sta mettendo un pochino in crisi :-/) nello spazio dedicato, a destra, sotto il gatto!
e anche (o meglio soprattutto!) i commenti al post sono ben accetti!
sto pensando di allungare un po’ i tempi per raccogliere, forse, più voti…. =)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food Tags: cucina fast, picnic, _cake salati, _secondi piatti

Previous Post: « 2 parole, le vostre! ;-P
Next Post: alea iacta est »

Interazioni con il lettore

24 Commenti

  1. Edda

    10 Maggio 2011 at 10:22

    Io non saprei scegliere tra il legame con il passato e la novità ;-)) Quindi fai con il tuo umore. La consistenza di questo cake sembra unica, una voglia incredibile…

    Rispondi
  2. Francesca

    10 Maggio 2011 at 10:35

    Io te l'ho già detto: old version…anche se la nuova inizia a piacermi e poi il miciuzzo è carino da morire!!!! quanto al cake, beh, non per me che odio il formaggio ma per il mio fidanzato sarebbe l'optimum!!! brava

    Rispondi
  3. mamiATheart

    10 Maggio 2011 at 11:17

    mmm…ha da finì sta dieta prima o poi…
    p.s. il vecchio sito nell'insieme è più 'vaniglioso', ma la grafica di questo nuovo è sublime

    Rispondi
  4. mamiATheart

    10 Maggio 2011 at 11:19

    ah, e comunque..io cambio sfondo del blog ogni mese, a seconda dell'umore del momento ;)

    Rispondi
  5. Linuccia

    10 Maggio 2011 at 11:23

    Nuovo!!!!
    Devo dirti la verità: quando si è aperto con questo "vestitino" sono rimasta un pò spiazzata… però mi è piaciuto subito, lo trovo più "fresco". E poi c'è o ci sarà l'indice delle ricette UTILISSIMO (se c'era anche nella vecchia versione, dimmi dove!!! :-)) e il gatto è fantastico come i colori.
    Ogni tanto cambiare è SALUTARE:-)Nuovo, nuovo, nuovo!!!!
    Linuccia

    Rispondi
  6. rossella

    10 Maggio 2011 at 12:39

    *lina: consiglio: io adoro gli indici per ingredienti. lo faccio così oppure miglioro quello già presente, fatto per etichette (devo dire un po' confuso)? In questa versione si trova sotto al gatto e all'indirizzo mail.. :)

    *edda: grazie cara. devo dire che non ho ancora pranzato e che anche io favorirei volentieri adesso…

    *francesa: LO VEDI CHE VI AFFEZIONATE??? :)

    *mamiAtheart: io pensavo di cambiare sfondo e paletta di colori a seconda degli eventi salienti, come prima, e la pupetta (che sarei io), occasionalmente sostituirla con altri disegnini, sempre a tema, per poi ritornare dugli azzurrognoli canonici…

    Rispondi
  7. Manuela e Silvia

    10 Maggio 2011 at 13:20

    Ciao, insomma ti è presa la voglai del rinnovo..ed ormai..chi ti ferma più! però fà bene allo spirito ed alla psiche!
    sfizioso questo cake! altro che gorgo e fichi, rinnovato con le noci e reso fresco dal basilico!
    lo proviamo di certo!! bravissima!
    un bacione

    Rispondi
  8. Simo

    10 Maggio 2011 at 14:31

    …ma questo colore mi piace sempre più!
    Ed anche il tuo cake non scherza….slurp!

    Rispondi
  9. Alessia

    10 Maggio 2011 at 16:26

    é un po' che non passo a trovarti e infatti avevo notato subito questo cambiamento nel look.
    Il cake è fantastico per questa stagione, con un bel vino bianco aromatico..

    ciao a presto

    Rispondi
  10. Daisy

    10 Maggio 2011 at 17:36

    e' da un po' che non passavo da wueste parti e devo dire che la nuova versione mi piace…che dire sul cake..ecezzionale!!!!!!!lo voglio!!

    Rispondi
  11. Babs

    10 Maggio 2011 at 20:27

    ah no! mi sono già espressa (credo. credo??? devo andare a controllare!)
    vaniglia sei e vaniglia resti, con qualsiasi abitino.
    a me piaci tu, sei la mia amica ross, come vesti il blog cambia tutto ciò :)))))
    ossignur che dichiarazione d'ammmmorrrre!
    ;)
    baci

    Rispondi
  12. Titti

    10 Maggio 2011 at 20:58

    Marrone e azzurrognolo stanno benissimo! L'azzurro da tranquillità e il marrone una nota very cool! Il cake è fantastico: sarà perchè vado pazza per la gorgo o perchè mi piace l'aggiunta dello yogurt nell'impasto! Bho, comunque è spettacolare! baci, Titti

    Rispondi
  13. rossella

    10 Maggio 2011 at 21:05

    oh ragazze, ma come siete carucce!!!

    *babs: sappi, oh cara, che il tuo commento di donna cazzuta non è cosa da poco per me! ;)

    *titti: hai visto??? XD

    Rispondi
  14. Carolina

    10 Maggio 2011 at 21:22

    Marrone e azzurrino sono perfetti! :)
    Vani, pensavo giusto una cosina adesso. Io farei solo un piccolo cambiamento: ingrandirei un tantino il carattere del testo dei post. Il courier è bellissimo, ma molto delicato. Quando è troppo piccolo si incrociano gli occhi. Io già sono ciecata bene… ;D
    Baci!

    Rispondi
  15. rossella

    10 Maggio 2011 at 21:35

    *carolina: ok bella, questa è facile e sei la seconda a dirmelo!
    (mi sa che ti scrivo presto per altri due o tre consigli.. ci stavo pensando oggi!) ;)

    Rispondi
  16. rossella

    10 Maggio 2011 at 21:36

    *carolina: p.s. però il sondaggio pende un po' verso il "vecchio"… :-|

    Rispondi
  17. rossella

    10 Maggio 2011 at 21:54

    *carolina: ok, ingrandito di mezzo punto. uno intero mi pareva troppo, perchè si ingrandivano i testi pure della colonna di destra… o sono cose che vedo solo io???? va meglio????

    Rispondi
  18. nerodiseppiablog

    11 Maggio 2011 at 09:19

    Queste cake impazzano in rete e ancora non ne ho provata nemmeno una. Sembrano tutte buonissime! Complimenti.

    Rispondi
  19. Linuccia

    11 Maggio 2011 at 12:18

    Per quel che riguarda gli indici: se cerco una ricetta la cosa più semplice da consultare è l'indice per categoria (primi, secondi e via dicendo) e poi, all'interno di ognuna,l'elenco dei nomi che una volta cliccati riportano alla pagina del tuo blog e dunque alla ricetta. Mi sarò spiegata???
    L'indice per etichette per me è più confuso e richiede più tempo per la consultazione. L'indice per ingrediente è molto comodo e utile quando si ha una cassetta di qualcosa da smaltire e si cerca come:-) Però io l'indice per ricetta lo metterei comunque, sia con il vecchio vestito che con il nuovo! Saresti più facile da consultare
    Linuccia

    P.S. è il mio parere ovviamente, il tuo blog mi piace anche senza;-)

    Rispondi
  20. rossella

    11 Maggio 2011 at 12:38

    *linuccia: sei veramente preziosa. faccio tesoro dell'indicazione, poi, come dicevo anche nel post sul sondaggio di lunedì riguardo a colori, grafica e simili, farò di testa mia (è un po' come chiedere ad un'amica di che colore mettere le tende, e poi scegliere autonomamente tenendo conto del suo parere, ma sempre sapendo che poi in casa ci devi abitare tu! ;-)).

    cmq siete fenomenali, grazie!

    Rispondi
  21. pamelina

    11 Maggio 2011 at 19:49

    non posso commentare sul blog…ma la ricetta!!!!!!!GNAM:)
    vieni a trovarmi…

    Rispondi
  22. la sissa

    11 Maggio 2011 at 22:58

    Cara Vaniglia, anche a me piace molto questa nuova versione coi disegnini, mi devo ancora un pò abituare al cambiamento ma è naturale questo passaggio!
    Notte,
    Sissa

    Rispondi
  23. lucy

    13 Maggio 2011 at 19:10

    …dai sono per la ventata di novità…ottimo questo cake, veramente saporito!

    Rispondi
  24. Benedetta

    4 Ottobre 2011 at 10:05

    Di nuovo: lievito per dolci o pizzaiolo???
    Benedetta

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.