• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

insalata tiepida di cavolo rosso, mele e noci

24 Marzo 2011 Contorni

(e gorgonzola???? ;-P)

Eccomi in ritardissimo sul tutto il fronte e sul postaggio!
Giornate un po’ stropicciatine, queste, e pure io lo sono a dirla tutta, tanto che mi si sono intasate un paio di ricette ancora da postare. In più la primavera è alle porte, devo far fuori ancora tutto il farro perlato bio che sta in dispensa (preparatevi quindi, eh?), ancora qualche cavolfiore (con il cavolo rosso abbiam chiuso la stagione con questa qua sopra! :D), un quasi chilo di riso carnaroli e PER FORTUNA NIENTE LENTICCHIE E LEGUMI SECCHI, per quest’anno…
Ok andiamo con il cavolo rosso, che monsieur patou aveva portato qualche giorno fa come trofeo a casa, e col quale non sapevo proprio cosa fare, salvo una salutarissima vellutata, già nel quaderno di ricette da un pò. La seconda metà del trofeo è stata invece impiegata a mo’ di insalata, ma tiepida, per “ammorbidire” il cavolo tagliato a striscette, e condita con l’immancabile meletta, qualche noce, e a voler aggiungere anche un po’ di formaggio, qualche pezzetto di gorgonzola (funziona benissimo anche senza).
ingredienti (per 2-3 persone)
mezzo cavolo grande
2 mele
1 cucchiao di olio
sale
vino rosso (facoltativo)
1 cucchiaino di burro
1 cucchiaino di miele
qualche noce
1 fetta di gorgonzola (
Tagliare il cavolo in striscette sottili, poi rosolarlo nell’olio in un’ampia padella, a fuoco medio-basso. Dopo 5′ circa salare, sfumare con poco vino rosso (un mezzo bicchiere), e continuare la cottura a fuoco dolce per un’altra decina di minuti (nel caso non si voglia mettere il vino aggiungere comunque 1 o 2 cucchiai d’acqua). Aggiustare di sale se necessario.
Nel frattempo tagliare le mele a spicchi, poi ogni spicchio a fettine sottili (mantenendo la buccia se le mele sono bio). Far caramellare le mele in una pedellina a fondo antiaderente in cui è stato fatto fondere precedentemente il burro. Quando le mele si ammorbidiscono aggiungere il miele e continuare la cottura per pochi minuti, finchè le mele non divetano dorate.
Impiattare il cavolo, le mele, i gherigli di noce e il formaggio a cubetti, e servire tiepida.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Contorni Tags: mele, gluten free

Previous Post: « panini al latte di cocco
Next Post: saturday + recipes »

Interazioni con il lettore

10 Commenti

  1. lukiz

    24 Marzo 2011 at 10:04

    ah, che bellezza quando le aspettative sono ampiamente soddisfatte!
    :)

    Rispondi
  2. Hysteria Lane

    24 Marzo 2011 at 11:27

    IL CAVOLO ROSSO è BUONISSIMO!

    Rispondi
  3. sonia

    24 Marzo 2011 at 12:56

    Ottimi accostamenti!!! originale questa insalata!

    Rispondi
  4. rossella

    24 Marzo 2011 at 17:57

    no, adesso mi tocca ricomprarlo…
    nel senso che stavo pensando di farci un crumbelino… XD

    Rispondi
  5. la sissa

    25 Marzo 2011 at 08:05

    che insalatina stuzzicante! ..il cavolo rosso non l'ho mai comperato. Quel colore mi è sempre apparso un pò inquietante da portare in tavola. Però sono moolto curiosa di provarlo.. E' buono anche crudo?
    Buona giornata,
    Sissa

    Rispondi
  6. spighetta

    25 Marzo 2011 at 08:17

    Adoro questo tipo di cavolo, che ha un colore fantastico, ma ho mai molta fantasia nel cucinarlo, tant'è che lo condisco solo con una vinagrette. Questa tua ricetta mi sarà d'aiuto per una variazione sul tema :D

    Rispondi
  7. lerocherhotel

    25 Marzo 2011 at 13:31

    Che insalata sfiziosissima!

    Rispondi
  8. rossella

    25 Marzo 2011 at 13:51

    sissì, non male proprio, e a chi mi chiedeva "del crudo", eumh, io mai provato… forse tagliato sottilissimo? "marinato al limone"? sto sparando eh?
    a questo proposito:

    *spighetta: vinaigrette=tu lo lasci crudo???

    Rispondi
  9. Angela

    28 Marzo 2011 at 01:25

    cavoli che bello ^_^

    Rispondi
  10. Patapata

    5 Ottobre 2012 at 15:50

    wow!! che profumo di montagna che si respira qui :)))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.