• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Cookies con Molto Cioccolato

26 Novembre 2010 Dolcetti e biscotti

… dose base, causa freddo ;-P

Uno dei lati positvi del freddo, il cioccolato. Mi domando se esiste una soglia massima di quantità ammissibile per i biscotti (nella mia testa è: quanto la capacità di uova + burro riescono a tenerli aggragati, quella è!).
Mi viene in mente un aneddoto in cui la mia prozia veniva spesso incaricata di fare il caffè (parliamo degli anni del Ventennio, o della seconda Guerra Mondiale), da suo padre (il mio bisnonno), che, una volta vistala farlo in presa diretta, si era spaventato della quantità che lei riusciva a mettere nella macchinetta e si era finalmente spiegato perchè il risultato fosse così buono.
I tempi erano diversi, il caffè allora si usava allungare con l’orzo, e a me piace cercare di immaginare quanto fossero preziosi i beni di prima necessità che adesso sembrano (spesso) tanto scontati.
Mia zia Adelaide diceva allora “eh, il caffè si fa col caffè!”.
E la massima funziona benissimo per questi biscotti: “i cookies al cioccolato si fanno col cioccolato!”.
405gr tranquilli-tranquilli, più un’altra trentina di grammi di cacao, per non sbagliare.
Il risultato è strepitoso, non a caso viene da Donna Hay (con una piccola mia modifica, sisamai… ;-))..
ingredienti
110gr burro morbido
110gr zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia*
150gr farina
30gr di cacao in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
125gr cioccolato fondente fuso
280gr cioccolato fondente tagliato grossolanamente
Mescolare burro e zucchero battendoli fino ad ottenere una crema, aggiungere l’uovo e la vaniglia e continuare a mescolare. Incorporare farina, cacao, bicarbonato di sodio e cioccolato fuso. Infine il cioccolato spezzettato.
Prelevare piccole quantità di pasta e formarne palline di circa 4 cm di diametro (o come volete! ;-)). Disporre le palline sulla placca da forno rivestita di carta da forno, distanziandole almeno 4cm l’una dall’altra. Appiattirle leggermente con l’aiuto del dorso di un cucchiaio o con una spatola.
In forno a 160°C per un 10-12′.
Per una ventina di cookies, a seconda della grandezza…
*io ho usato i semini estratti da due baccelli. 
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: cioccolato

Previous Post: « uff, solo 51+1?
Next Post: zuppa di cavoletti + crostini + formaggio »

Interazioni con il lettore

24 Commenti

  1. lukiz

    26 Novembre 2010 at 08:41

    santa polenta, vaniglia!
    che spettacolo di cookies!
    :)

    Rispondi
  2. manuela e silvia

    26 Novembre 2010 at 08:45

    Un goloso tripudio al cioccolato! devono essere fantastici!
    baci baci

    Rispondi
  3. Babs

    26 Novembre 2010 at 08:48

    tanto tanto tanto cioccolato?
    e va beh…ci adattiamo!
    ciao tesoro!
    un bacione

    Rispondi
  4. Wennycara

    26 Novembre 2010 at 09:12

    Che bella una zia Adelaide, mi piace come suona :)
    Giusto, giusto, quando ci vuole ci vuole il cioccolato: e questi sono davvero interessanti nella loro, come dire, pienezza :)
    Ciao,

    wenny

    Rispondi
  5. lise.charmel

    26 Novembre 2010 at 09:52

    abbiamo lo stesso libro e la stessa "insana" attrazione per il pigiamento di cioccolato nei biscotti. chissà che buoni e chissà che profumo per casa. tua zia adelaide mi sembra molto simpatica

    Rispondi
  6. Edda

    26 Novembre 2010 at 10:00

    Mi fai troppo ridere con il tuo universo biscottoso, lo trovo affascinante e rassicurante. Devo provarli (come molte altre cosine qui ;-)

    Rispondi
  7. sgrìsole

    26 Novembre 2010 at 12:24

    Mamma mia che bomba. Mamma mia che buoni! Da provare a tutti i costi sotto questa neve :-)

    Rispondi
  8. federica

    26 Novembre 2010 at 13:09

    ti mi tenti!!!! sono trooooppo golosi!!!!

    Rispondi
  9. Eleonora

    26 Novembre 2010 at 13:20

    gnam gnam gnam e assolutamente GNAM!

    Rispondi
  10. rossella

    26 Novembre 2010 at 13:33

    *wenny: sì, una persona veramente speciale e importante per me e per tutta la famiglia!

    *edda: universo biscottoso… ottimo proposito!

    *eleonora: sai che ti dico? sì, GNAM, nettamente gnam.

    Rispondi
  11. Carolina

    26 Novembre 2010 at 15:12

    Io oggi ho infornato muffin doppio cioccolato. Per cui capisco certe esigenze…

    Senti ma ho letto qua sotto. Ma che storia è? Io non li ho più visti. Me li compra la mamma e li mette da parte. Peccatissimo…

    Rispondi
  12. Your Noise

    26 Novembre 2010 at 19:28

    Beh, in fondo chi vorrebbe dei cookies al cioccolato senza cioccolato? ;) Mi piacciono, molto, sono i miei biscotti preferiti, burrosi e 100% cioccolato, non cacao o sporadiche goccioline. Bellissima foto, complimenti :)
    Baci,
    A.

    Rispondi
  13. rossella

    26 Novembre 2010 at 20:11

    *carolina: che carina, tua mamma…. No, che dire, magari è una strana fissa mia, solo che il balzo mi è sembrato un po' ampio (a diminuire quello che più ci piace, intendo…;-)) Ti aggiorno bella.
    La tua spia in terra italiana.

    *your noise: ma hai fatto la somma di tutti gli ingredienti che non siano cioccolato??? praticamente non riescono a totalizzare quanto invece i "cioccolatosi"….
    bhe comunque buon per noi, no?
    grazie per il complimento, secondo me stavolta la foto dipende da quanto guardassi con occhio amorevole il soggetto… ;)

    Rispondi
  14. Negata

    26 Novembre 2010 at 21:14

    Io li ho mangiati oggi, si proprio quelli della foto. Hanno pienamente raggiunto il loro scopo primario, tirare su il morale e, temo, anche il mio peso!!!! Sono strepitosi, non riuscivo a fermarmi. I bambini li assaggeranno un'altra volta!
    Baci e grazie!!!!

    Rispondi
  15. Patricia

    26 Novembre 2010 at 22:06

    Io sono convinta che il cioccolato è una di quele poche cose che non è mai troppo! buonissimi, da fare assolutamente per le festine di fine anno in arrivo:)
    Un caro saluto
    Buon we
    Pat

    Rispondi
  16. Cey

    27 Novembre 2010 at 00:22

    Devono essere divini

    Rispondi
  17. Simo

    27 Novembre 2010 at 11:17

    …buonissimi!!!!!!!!!

    Rispondi
  18. Magie dolci

    27 Novembre 2010 at 15:37

    Decisamente… cioccolatosi! A me gustano mucho… anche come regalino di Natale per qualche choco-addicted (non so tu ma io ne conosco parecchi!!)… li provo li provo!
    un bacio

    Rispondi
  19. Chiara

    28 Novembre 2010 at 17:31

    Adoro le tue ricette e mi entusiasmano le foto.
    Ti seguo da poco con molto piacere.
    Mi metterò all'opera il più possibile seguendo i tuoi consigli! ^_^

    Rispondi
  20. carlotta

    29 Novembre 2010 at 10:12

    ohhh questi sì che sono cookies al cioccolato! La penso esattamente come te in fatto di quantità, quindi ben vengano questi ammassi di cioccolato sotto forma di biscotti! che bontà devono essere! un bacio

    Rispondi
  21. ( parentesiculinaria )

    30 Novembre 2010 at 08:56

    Mamma mia bella!!
    Con dei biscotti così mi viene un sorriso tipo paresi che mi dura tutto l'inverno!
    WOW!

    Rispondi
  22. Marta

    12 Dicembre 2010 at 22:32

    li sto provando… ma ho dovuto ridurre di 100gr il cioccolato spezzettato perché fisicamente non ce ne stava di più :D ora è in forno la prima teglia…ho le mani profumatissime *___*

    Rispondi
  23. rossella

    12 Dicembre 2010 at 23:33

    *marta: no ti giuro, ci vanno ci vanno, i pezzetti (o pezzotti) di cioccolato… è solo l'impressione che l'impasto non li tenga!!! ;)

    Rispondi
  24. Enrica De Luchi

    19 Ottobre 2015 at 15:41

    Appena fatti! Deliziosi superbi gordissimi!!! :-D

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.