• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

biscotti da uomini

29 Ottobre 2010 Dolcetti e biscotti

di grano saraceno e zucchero integrale

Mentre li cucinavo pensavo: non saranno troppo…. troppo saporiti??? Voglio dire, grano saraceno puro, senza un grammo di altra farina, e zucchero di canna integrale tipo Muscovado… l’impasto era così scuro che mi sono preoccupata, ma poi ad un tratto ho pensato ad un uomo, uno a caso ;-P, che beve un sacco di caffè e fuma la pipa, e mi ascolta distrattamente mentre legge dei documenti, o un libro, ed io parlo e parlo, e poi cerco di propinargli una fetta di torta.
Insomma sì, lui. Questi sono perfetti per lui, in verità sono piaciuti un sacco anche a me, e alle mie amiche che li hanno assaggiati.
La ricetta è supersemplice: avevo 250gr giusti giusti di farina di grano saraceno da fare fuori (e i fondi dei sacchi di farina per me sono proprio irresistibili), ci ho aggiunto l’equivalente di peso di zucchero + burro in parti uguali, un uovo e una punta di coltello di bicarbonato, ho mescolato tutto insieme fino ad otternere un impasto compatto, l’ho arrotolato a salametto, messo in frigo un’oretta , tagliato a fette di 8-10 mm, rotolato i bordi di ciascuna fetta nello zucchero di canna cristallizzato, e cotto il tutto su una teglia rivestita di carta da forno, a 180°C per 12-15′, o finchè non sono leggermente bruniti.
Riassumo gli ingredienti, che mi sa mica si son capiti benissimo! ;-)
ingredienti
250gr farina di grano saraceno
125gr zucchero di canna integrale tipo moscovado
125gr burro morbido a pezzetti*
1 uovo
1 pizzico di sale*
1 punta di coltello di bicarbonato di sodio
*io ho messo una metà di burro salato al posto del pizzico di sale
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: gluten free

Previous Post: « funghi + pasta sfoglia
Next Post: nostalgia di st.malo »

Interazioni con il lettore

22 Commenti

  1. lukiz

    29 Ottobre 2010 at 08:50

    :)
    questo post è magnifico! per tutto quanto.
    :)

    Rispondi
  2. magie dolci

    29 Ottobre 2010 at 08:52

    Devono essere buonissimi e anche molto semplici! Io però mi sono innamorata di quella foto…

    Rispondi
  3. k@tia

    29 Ottobre 2010 at 09:45

    ciao Rossella, ma sai che ho fatto anche io dei biscotti con il grano saraceno ieri, mettendo al posto della farina di riso degli ultimi biscotti che ho postato e aggiungendo un po' di cacao. devo dirti che non hanno riscosso troppo successo! per me il grano saraceno ha un gusto troppo forte, forse dovevo tagliarla un po' di più, in effetti anche i miei sono biscotti da uomini!!!

    Rispondi
  4. Simo

    29 Ottobre 2010 at 10:19

    Ho tanta farina di saraceno anche io…li provo!
    Grazie e buon week end

    Rispondi
  5. Cinzia

    29 Ottobre 2010 at 11:14

    Secondo me piacerebbero anche a me, che proprio uomo non sono, ma mi piacciono i sapori decisi!
    Un bacione.

    Rispondi
  6. antonella

    29 Ottobre 2010 at 11:32

    che meraviglia questa foto per i biscotti da uomini….

    Rispondi
  7. rossella

    29 Ottobre 2010 at 11:39

    c i a u ! ! ! !
    che bello che vi piaccia, piace tanto anche a me, ma tantotanto (per una volta).

    k@tia, sai che invece a me son piaciuti tantissimo? stamattina ho ricomprato la farina, sono precisiprecisi da inzuppare nel caffè… (hai provato senza cacao?)

    anto, questi li puoi mangiare vero? :)

    Rispondi
  8. Wennycara

    29 Ottobre 2010 at 11:45

    Potrebbero piacere, chessò, a Maigret :)
    Ma com'è che tutte facciamo un gran lavorìo (eccessivo davveo) di neuroni quando cuciniamo) :D
    Bella, la provo quando ho tutto ti dico.
    Buon fine,

    wenny

    Rispondi
  9. Blueberry

    29 Ottobre 2010 at 12:01

    genio! io avevo provato a fare dei biscotti con la farina di grano saracena ma erano venuti un po' aciduli…forse ho metto poco zucchero? mmm…

    Rispondi
  10. rossella

    29 Ottobre 2010 at 12:09

    *blueberry: guarda, non lo so, sai quei biscotti che mentre li prepari pensi ERRORE, ERRORE, ERRORE, e poi mentre li assaggi non riesci a capacitarti di come siano venuti? secondo me è lo zucchero di canna integrale, che ci fa la sua porca figura! abuh!

    *wenny: eheheheh, e quello che passa "in video" è solo un pezzetto…

    Rispondi
  11. federica

    29 Ottobre 2010 at 13:17

    esperimento riuscitissimo! mi ispirano molto!!!

    Rispondi
  12. Ann

    30 Ottobre 2010 at 07:34

    Io in questo caso sarei per la parità dei sessi: un morso lui e un morso io :D
    Carinissima la foto ;)

    Rispondi
  13. lukiz

    30 Ottobre 2010 at 11:57

    appena fatti! superbuoni [anche da caldi].
    :)

    Rispondi
  14. opuntia43

    30 Ottobre 2010 at 12:28

    cara vaniglia, bella quella pipa, buono il profumo del caffè, perfetti quei dolcetti da assaporare mentre "Lui" legge il libro o studia documenti e "Lei" parla e parla, ben sapendo che…sarà sempre ascoltata!!!Ottimo quadro familiare, io trovo…

    Rispondi
  15. manuela e silvia

    30 Ottobre 2010 at 16:50

    Bello il pensiero che accompagna il gusto di questi biscotti, pensati apposta per una persona speciale, conoscendone abitudini e gusti!
    Anche noi amiamo molto i sapori forti, siamo certe che ne saremmo conquistate!
    bell'accoppiata!
    baci baci

    Rispondi
  16. Patricia

    31 Ottobre 2010 at 06:57

    Mi piacciono i tuoi pensieri, mi piace la foto, che in effetti ha un che di argentino e sicuramente mi piacciono i biscotti, insomma, di te mi fido ma, che piaccia al mio italiano?… buona Domenica
    pat
    PS: madeleine riuscite perfettamente:) grazie anche a te!

    Rispondi
  17. salamander

    1 Novembre 2010 at 09:43

    mi sa che questi biscottini piaceranno certamente anche al mio lui! a me sicuramente :-)
    che caso….ho pure io un po' di farina di grano saraceno da fare fuori!

    Rispondi
  18. rossella

    1 Novembre 2010 at 19:44

    ciauuuu!
    beh sì, son particolari… :)

    *lukiz: veeeeerooo???? XD

    *opuntia43: eheheh, sì, sempre ascoltata ( a volte con quello che io chiamo "pilota automatico"…. :)

    Rispondi
  19. Anonimo

    1 Novembre 2010 at 21:10

    Con l'autorità conferitami dall'averli assaggiati davvero dichiaro che sono veramente buonissimi questi biscotti dalla spiccata personalità.
    Roberta.

    Rispondi
  20. rossella

    2 Novembre 2010 at 22:07

    *roberta: vista e considerata la tua "selettività" mi sento molto onorata dal complimento! XD

    Rispondi
  21. RoseNoisettes

    29 Luglio 2011 at 20:42

    Mhhh… it looks so delicious!
    By the way your photo is really pretty!

    Rispondi
  22. Ritroviamoci in Cucina

    23 Gennaio 2012 at 22:02

    tutto bellissimo, hai veramente molto gusto. ti metto subito fra i preferiti. Passami a trovare se ti va.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.