• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

insalata cavoletta

23 Febbraio 2010 Contorni

cavolini di bruxelles, pinoli e mele caramellate

Credo di averne già parlato un po’, ma non abbastanza nè abbastanza dettagliatamente, di questa insalata imparata a Torino da Sigrid in occasione della presentazione del suo libro.

Si tratta di una preparazione semplicissima, sanissima buonissima, di quelle che cominciano a farti bene già mentre la stai preparando, vitamina, acido folico, quel pizzico di frutta secca.
Io vi assicuro, attualmente sta al primissimo posto delle mie insalate preferite, e da novembre, ovvero dal primo assaggio, l’avrò fatta con cadenza bisettimanale, senza nessun accenno ancora di assuefazione o stanchezza… ;)
La cosa che mi ha colpito subito è ‘sto fatto dei cavolini crudi, che non avrei mai pensato nemmeno potessero essere per me “commestibili”, e invece sono buonissimi, anche meglio di quelli cotti…
Il giorno dopo poi la metto nel portapranzo, e la porto con me, tutta soddisfatta, dato che è perfetta anche come un leggero piatto unico (ma molto saziante), durante il lavoro…
___
__
__
__
__
__
ingredienti (per 4)
350g di cavolini di bruxelles
50-80gr di pecorino romano
2 mela golden
1 cucchiaino abbondante di miele
mezzo limone (succo)
olio, sale, pepe
1 noce di burro
1 manciata abbondante di pinoli tostati
___
Pulire e affettare sottilmente i cavoletti, tagliare le mele prima a spicchi, poi anche loro a fettine sottili e caramellarle in una padella antiaderente con una noce di burro e un cucchiaino di miele.
Condire i cavolini e le fette di mela in una insalatiera capiente con olio, limone, sale, pepe. Aggiungere eventualmente delle scagliette di pecorino, o uva passa, o entrambi, e i pinoli tostati.
la ricetta originale, con il pecorino romano, qui (http://www.cavolettodibruxelles.it/2009/03/insalata-di-cavoletti), e qualche altro riferimento, citato da Sigrid, qui (http://www.101cookbooks.com/archives/brussels-sprout-salad-recipe.html), qui (http://mitainecarlate.canalblog.com/archives/2009/03/01/12589681.html) e qui (http://www.gourmet.com/recipes/2000s/2005/10/shavedbrusselssprouts)!
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Contorni Tags: amici, mele, vitamine..., lunchbox

Previous Post: « vaniglitudine…
Next Post: filetto di salmone al volo »

Interazioni con il lettore

12 Commenti

  1. Ely

    23 Febbraio 2010 at 09:31

    che insalata meravigliosa! non ho mai mangiato i cavolini crudi e con questi accoppiamenti è davvero speciale! ciao Ely

    Rispondi
  2. maia

    23 Febbraio 2010 at 10:25

    nonostante i cavoletti non siano la mia verdura preferita questa insalata mi ispira parecchio!!!
    Bellissime foto!

    Rispondi
  3. manuela e silvia

    23 Febbraio 2010 at 11:04

    Troppo particolare questa insalata! sai che i cavolinic i paicciono tantissimo e ne avevamo giusto un pacchetto in frigo che non sapevamo bene come fare!
    la proviamo di certo!!
    un bacione

    Rispondi
  4. Michelangelo

    23 Febbraio 2010 at 12:59

    va che forse hai trovato un modo per farmi mangiare i cavoletti di bruxelles che non ho mai apprezzato più di tanto, Sigrid a parte! :P

    Rispondi
  5. Luciana

    23 Febbraio 2010 at 13:05

    Uaooo…che meraviglia!!!! un ottimo modo di preparare i tanto indigesti cavoletti!!!

    Rispondi
  6. Carolina

    23 Febbraio 2010 at 13:38

    Neppure io ho mai provato i cavolettini crudi… Sono sempre un po' titubante, però se me la consigli tu può darsi proprio che la provi, dato che con le tue ricette mi trovo sempre così bene… :)
    E poi, sembra scoppiare di salute quest'insalata!
    Buon pomeriggio.

    Rispondi
  7. La cuoca Pasticciona

    23 Febbraio 2010 at 15:18

    di sicuro bonissima, e bisogna presto sperimentarla…

    Rispondi
  8. Olivia

    23 Febbraio 2010 at 19:17

    Che bontà questi abbinamenti!!!

    Rispondi
  9. rossella

    23 Febbraio 2010 at 21:01

    ciao a tutti!
    vi assicuro che sono buoni per essere buoni, questi cavolo di cavoletti!
    crudi sono stati una scoperta, il segreto è fettarli sottilmente… ;)

    Rispondi
  10. Carol

    23 Febbraio 2010 at 21:36

    E' fantastica e sta riscuotendo grande successo in giro. Quasi ogni volta che vado al supermercato compro i cavoletti. Me dovete fermà!!! Brava Vaniglietta, questa ricetta era proprio da condividere :-)

    Rispondi
  11. Sandra

    24 Febbraio 2010 at 13:46

    Ma guarda caso oggi ho comprato i cavolini per fare questa insalata… che bei ricordi! Anche per me è diventata la mia insalata preferita ;-)
    A presto!

    Rispondi
  12. rossella

    25 Febbraio 2010 at 17:01

    *carol: grande sponsorizzatrice di cavoletti crudi!!!! maqquantocefannobbene???

    *sandra: sai che per un attimo sono stata tentata di scriverti e chiederti il permesso di mettere una tua foto mentre caramelli le mele????
    non so perchè, ma ogni volta che faccio questa insalata (spessissimo) ti penso… hai visto gatòo in foto?
    un abbraccio

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.