• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

muffin latte di cocco e limone

12 Marzo 2009 Dolcetti e biscotti


Ecco finalmente dopo tanta latitanza e tando duro lavoro, che posso ricominciare a postare (mi si sono accumulate una marea di ricette!!!!)….

Riprendo con una cosetta sperimentale, venutami in mente perchè avevo aperto una lattina di latte di cocco di cui avevo usato solo alcuni cucchiai… (sì, sì, ricettina sul trampolino di lancio per il postaggio anche quella!) ed ero indecisa se accucchiarlo (il cocco!) con frutti rossi o limone…. La scelta è caduta sulla seconda ipotesi, ed ecco i risultati!

ingredienti
240 gr latte di cocco
240 gr farina 00 (o 280)
140 gr zucchero
2 cucchiai abbondanti lievito
60 gr burro fuso
succo e scorza di un limone
2 cucchiai di cocco disidratato in scaglie
2 uova
125 gr di zicchero a velo per la glassa
2 cucchiai di succo di limone per la glassa
1 cucchiaio di acqua bollente pera glassa

Accendere il forno a 180°C.
Mescolare separatamente (in due terrine) gli ingredienti secchi (farina, scorza del limone grattugiata, zucchero, cocco disidratato, lievito) e quelli umidi (latte di cocco, uova, burro fuso, succo del limone).
Mescolare i due composti abastanza velocemente, riempire l’apposito stampo da muffin (ne vengono 12), dopo avervi messo dei pierottini o dopo averlo unto leggermente con olio di semi o burro e averlo cosparso di un velo di farina.
Infornare per 15′ o 20′ (o finchè non sono dorati).
Preparare la glassa aggiungendo gradualmente limone e acqua e mescolando con una forchetta. glassare i muffin e aggiungervi, a piacere scorzetta di limone ricavata con un rigalimoni….

p.s. Io li ho fatti la prima volta con 240 gr di farina e il succo e le scorze di due limoni. Il risultato è stato di consistenza piuttosto soffice, quasi di tortini. Per una consistenza più “compatta” aggiungere un 40 gr. di farina, e per un sapore meno “limonoso”, usare un limone invece che due…
___
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: merenda

Previous Post: « lista della spesa
Next Post: torta salata di farro ricotta e pistacchi »

Interazioni con il lettore

18 Commenti

  1. Mary

    12 Marzo 2009 at 08:27

    che buoni con quella colata , baci!

    Rispondi
  2. Mirtilla

    12 Marzo 2009 at 08:51

    che delizia!!
    facciamo un party con questi nuffins?;)

    Rispondi
  3. manu e silvia

    12 Marzo 2009 at 09:30

    Ma ch ebuoni! metteremmo il ditino su quella glassa che cola!!
    un bacione

    Rispondi
  4. Carolina

    12 Marzo 2009 at 10:11

    In effetti quella colata di glassa è stupenda, fa una gola…
    Mi piacciono molto questi muffins. Sembrano essere davvero delicati!
    Buona giornata!

    Rispondi
  5. Pupina

    12 Marzo 2009 at 10:16

    Buoni buonissimi, coi profumi e sapori che adoro!

    Rispondi
  6. Fiordilatte

    12 Marzo 2009 at 10:18

    Ho comprato poco tempo fa una lattina di latte di cocco, è li che staziona in dispensa, che mi guarda e mi chiede “quando mi userai”??? Meno male che scade fra moooooolto tempo, non ho ancora deciso. Metto questa ricettina fra i candidati ^__^

    Rispondi
  7. pyondi

    12 Marzo 2009 at 11:26

    …il dur lavoro porta sempre a ottimi risultati!!!
    …sto bavando..:)

    Rispondi
  8. stefi

    12 Marzo 2009 at 11:42

    Sono molto simili a quelli che faccio io con l’aggiunta del cocco.Li sperimenterò.
    Ciao!!!!

    Rispondi
  9. Lisa

    12 Marzo 2009 at 12:30

    BELLISSIMI e BUONISSIMI!!!! grande!

    Rispondi
  10. Fra

    12 Marzo 2009 at 15:15

    Un abbinamento azzeccatissimo direi…e le foto sono superbe, bravissima
    bacio
    fra

    Rispondi
  11. sweetcook

    12 Marzo 2009 at 15:26

    Ma quella glassina sgocciolante?!
    Aspetta un pò che ne acchiappo uno per vedere com’è…:D

    Rispondi
  12. rossella

    12 Marzo 2009 at 18:02

    allora, per tutti, voi siete da ingaggiare come trainers per la mia autostima, perchè, fra, io le foto manvco volevo metterle, e, carolina e sweetcook, la glassa è uno dei miei presunti (da me) “talloni d’achille”
    :-)

    Rispondi
  13. Micol

    12 Marzo 2009 at 18:06

    che belli!!! posso dare una leccatina alla glassa???

    Rispondi
  14. Laura.lau

    12 Marzo 2009 at 19:33

    vaniglia, vedo che ultimamente va molto di moda il latte di cocco, ma e´ veramente cosi´ buono? Tu cosa ne pensi, lo usi molto?

    Rispondi
  15. il_cercat0re

    12 Marzo 2009 at 20:29

    molto invitanti!

    Se ti va di partecipare sto promuovendo questa raccolta: Ricette viste, lette e mangiate.

    Mi farebbe molto piacere la tua partecipazione!

    Rispondi
  16. parolediburro

    14 Marzo 2009 at 09:42

    Ciao!Scopro solo ora il tuo blog e me ne sono già innamorata.Complimenti per tutto (foto e ricette),sei bravissima.
    A presto!

    Rispondi
  17. FairySkull

    14 Marzo 2009 at 20:38

    Che golosi questi muffin ! Ciao Lisa
    http://ricettedafairyskull.myblog.it/

    Rispondi
  18. rossella

    18 Marzo 2009 at 22:40

    @ lauralau: sì, lo uso abbastanza, sia nei dolci che nei salati. Anzi ad essere precisa ne sono proprio ghiotta.
    Questa ricetta viene da un’altra (o meglio il latte di cocco era quello rimasto dopo aver cucinato un’altra cosa, sorpresa!), che ancora non ho postato perchè a volte (non so come), le ricette si affastellano le une sulle altre….
    ;-P

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.