• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

crumble di zucca

12 Gennaio 2009 Aperitivi, antipasti e finger food

pre-trasloco fase 1/2 – fare fuori le farine (nome in codice FFF): integrale/1 + fare fuori frutta e verdura FFf&v (e ortaggi…)

Abbiate pazienza! perchè di zucche che non voglio far traslocare CE NE SONO 2 INTERE! quindi un’attimino l’arancione ricorrerà, con questa un paio di volte (;-P)….
La presete ricetta viene da un libretto DELIZIOSO, poi, come sapete, io ho una certa predilezione per questo tipo di preparazione…
___
ingredienti
1kg zucca
100gr pancetta arrotolata a fettine sottili
100gr formaggio a pasta morbida (io però ho messo 150 gr di pecorino toscano)
2 cipolle
per le briciole:
150gr di farina integrale
100gr burro
100gr parmigiano
___
Sbucciare e pulire la zucca, tagliarla grossolanamente a cubi, poi tagliare sottilmente le cipolle e disporre e disporre il tutto nella pirofila di cottura del crumble (o più d’una, piccole) con un filo d’acqua e infornare a 180° per circa mezz’ora o finché la polpa sarà tenera. Nel frattempo sbriciolare il burro morbido con la farina e il parmigiano in modo da ottenere appunto le briciole, pizzicando con le dita. Poi togliere la zucca dal forno, schiacciarla grossolanamente con un cucchiaio di legno, aggiungere il formaggio grattugiato e la pancetta tagliata a striscioline sottili. Salare e pepare. Coprire con le briciole e infornare per una ventina di minuti finché il crumble sarà dorato.
Che sciocca! Dimenticavo di dirvi, secondo me è molto buono anche a temperatura ambiente, tanto che una delle “coppette” è stata amorevolmente incartata e portata al lavoro per pranzo, per cui gli mettiamo pure l’etichetta lunchbox, no?
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food Tags: rimasugli, lunchbox, _secondi piatti

Previous Post: « biscotti della befana sana
Next Post: due conti… »

Interazioni con il lettore

14 Commenti

  1. sweetcook

    12 Gennaio 2009 at 08:45

    Io di pazienza ne avrò tantissimissima anche perchè ad averlo letto prima questo post, la zucca che ho appena fatto a forno a tocchetti, l’avrei certamente preparata così:)

    Rispondi
  2. Virginia

    12 Gennaio 2009 at 09:15

    He he he he! Buonissimo questo crumble! Il libretto ce l’ho anch’io…irresistibile!

    Rispondi
  3. manu e silvia

    12 Gennaio 2009 at 10:12

    non ti preoccupare: noi la zucca la mangeremmo sempre!!!
    bellissima idea questo cruble..ed aspettiamo ansiose le altre ricette!!!
    bacioni

    Rispondi
  4. Fra

    12 Gennaio 2009 at 10:30

    Io letteralmente impazzisco per la zucca quindi continua pure a sfornare ricette con questo magico ingrediente…io mi siedo e aspetto con l’acquolina alla bocca!
    Un bacione e buon inizio settimana

    Rispondi
  5. evelyne

    12 Gennaio 2009 at 10:35

    eh eh, anch’io ho cucinato zucca ieri…. ma la prossima volta la cucinerò così! (tanto per cambiare)
    e, come fra, essendo appassionata di zucca aspetto le prossime!

    Rispondi
  6. rossella

    12 Gennaio 2009 at 12:53

    oh care! MACCOMESIETECARINE (scusate, ma sono iperemotiva causa trsloco, quindi anche molto espansiva! ;-))
    bene, allora arriva presto una cosa carina cum zucca… et qualche altro farinaceo, nonchè un colpodiscena completamente fuoristagione (ora basta anticipare, va’)….
    bacibaci, belle, so’ sderenata (come si suol dire)

    Rispondi
  7. Mary

    12 Gennaio 2009 at 14:33

    delizioso il crumble!

    Rispondi
  8. Cianfresca

    12 Gennaio 2009 at 17:50

    dai questo crumble è stupendo! Per essere così produttiva dovrei traslocare anche io

    Rispondi
  9. rossella

    12 Gennaio 2009 at 17:58

    cianfresca: oh, grazie, io invece mi sento una pezzetta!!! che bello avere tutto questo sostegno da tutti voi!

    Rispondi
  10. Alessia

    13 Gennaio 2009 at 12:52

    Iniziamo l’anno con un bel premietto per te!
    Dai passa nel mio blog a ritirarlo, ti aspetto.

    A.

    Rispondi
  11. elisabetta

    14 Gennaio 2009 at 07:53

    Che bella idea il crumble salato, e poi la zucca si presta benissimo.
    Mi raccomando non strapazzarti troppo :))
    A presto

    Rispondi
  12. rossella

    14 Gennaio 2009 at 13:00

    @alessia: GRAAAZIE, e ringrazio anche un sacco di altre persone, come FRA, e qualcun altro che adesso non riesco a pescare tra i commenti che tempo fa mi ha premiata, ma io con i premi sono proprio un disastro, mi sembra un po’ “catena di s.antonio”, per via delle persone a cui inoltrare, e poi mi mette ansia mettere le iconette sul blog (sì, insomma so’ un po’ psicolabile, ma potete perdonarmi, vero? ;-P)
    bacibaci a tutti!

    Rispondi
  13. ELel

    7 Maggio 2010 at 11:35

    Tu non ci crederai, ma sono approdata su questo post proprio perchè ho delle zucche che non voglio far traslocare e non mi va di mangiare pasta zucca e gamberetti per le prossime 2 settimane!!!! Grazie mille per l'idea!

    Rispondi
  14. rossella

    9 Maggio 2010 at 17:34

    pazzesco, non ci posso credere!
    ed è così bbbuono!
    quest'inverno non l'ho fatto, e niente zucche in casa in questo momento, uff!
    ;-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.