• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

minibiscotti burro miele e spezie

13 Dicembre 2008 Dolcetti e biscotti

primi timidi biscottini natalizi

Non potevo resistere alla tentazione di cominciare a preparare qualcosa di natalizio, e solo facendoli, mi sono resa conto della straordinaria semplicità di questi biscotti, sia come procedimento, che come ingredienti… praticamente già tutti contenuti nel titolo (salvo la farina)!
Sono privi di lievito e privi di uova, e così a occhio e croce (e a palato, =)), direi che si potrebbe provarli anche sostituendo la farina di grano con quella di riso, e non farebbero una piega, quindi volendo potenziali gluten free!
La ricetta viene da un libretto di quelli che si trovano in edicola, allegati alle riviste di cucina, ma a loro volta “estratti” da libri di case editrici note, come questo (e dovrebbe esserci anche il “fratello italiano della Luxury Books, ma io sul sito non sono riuscita a trovarlo….), ed è stata solo un po’ “aggiustata di farina”, e pocopoco ridotta la cannella (io adoro il burro, per non parlare dell’accostamento col miele, e non volevo che “il natale” prevalesse un po’ troppo ;-P))…
_
ingredienti
180 gr. di farina
1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
1/4 di cucchiaino di zenzero in polvere
1/4 di cucchiaino di spezie miste macinate (si trovano già così al super, ingenere si tratta di chiodi di garofano, cannella, zenzero e noce moscata, pa la combinazione può variare…)
85 gr di burro freddo, a cubetti
3 cucchiai (abbondanti!) di miele liquido
__
Mesolare prima la farina e le spezie, aggiungere il burro a cubetti e lavorare con i rebbi di una forchetta finchè il composto non è ridotto in briciole, aggiungere il miele e continuare ad amalgamere con la forchetta formando un impasto soffice.
Aggiungere farina se necessario (l’impasto rimane un po’ appiccicoso, ecco perchè la variante sulla quantità di farina, e se ne serve ancora, al limite quando più avanti la pasta viene stesa, se ne può aggiungere ancora un po’).
Far riposare 10′ in frigo.
Infarinare leggermente il piano di lavoro, stendere l’impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm, ricavare le forme dei biscotti. Possono essere fatti anche di media grandezza, ed in questo caso con uno stecchino si possono fare dei forellini alla sommità di ogni biscotto, e passarci, una volta cotti, un nastrino di stoffa per appenderli…
In forno preriscaldato, su una taglia foderata di carta da forno, a 180°C per 10′.
n.b. i biscotti vanno conservati in un barattolo di vetro, o in una scatola di latta, ammesso che ne resti qualcuno….
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: feste

Previous Post: « marmellata di limoni
Next Post: torta di cioccolato mele e arancia »

Interazioni con il lettore

7 Commenti

  1. sweetcook

    14 Dicembre 2008 at 08:05

    ucar
    Li ho appena fatti anch’io con una ricetta simile e ti dirò che non mi aspettavo che mi piacessero così tanto:)
    Sono buonissimi e complimenti per la foto:)
    Buona domenica:)

    Rispondi
  2. rossella

    14 Dicembre 2008 at 12:41

    grazie, sono piaciuti un sacco anche a me, cioè, erano così “semplici” da sembrarmi anonimi, in un primo momento, ma poi, il fatto che il sapore sia così chiaro e, appunto, semplice, mi ha definitivamente convinta!
    Buona domenica anche a te!

    Rispondi
  3. Fra

    14 Dicembre 2008 at 21:25

    Semplici e ottimi…ideali per un bel regalo natalizio!
    Un bacio
    Fra

    Rispondi
  4. Anonimo

    14 Dicembre 2008 at 21:52

    domenica mattina…
    minibiscottini burro miele e spezie,una coda che segna il tempo,un thè verde a dire il vero un pò nero…
    cose dette,cose serbate per il prossimo incontro!
    buona settimana

    Rispondi
  5. manu e silvia

    15 Dicembre 2008 at 07:34

    mamma mia quante spezie…fanno proprio natale e anche la forma è perfetta!!
    bacioni

    Rispondi
  6. Sabrina

    15 Dicembre 2008 at 13:25

    ecco una ricetta che posso eseguire “tranquillamente”
    io poi le spezie le adoro!
    un saluto e buona settimana nuova

    Rispondi
  7. rossella

    16 Dicembre 2008 at 21:12

    ciao, anonima ma bionda, vederti mi ha fatto bene, mi fa venir voglia di cucinare biscotti da té, per poi chiacchierare ancora un po’ e mangiarli insieme!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.