• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Insalata di radicchio tardivo marinato all’aceto balsamico di Modena con noci e grana

26 Marzo 2015 Insalate

Dunque anche oggi post volante.
Quasi che inaugurerei la tag #cenadifinegiornataeseipraticamentedistrutta.
Tipo l’insalata tiepida con patate novelle rucola e stracciatella di qualche giorno fa.

Se hai tutti gli elementi (o fai in tempo ad accattarli rientrando dall’ufficio) come in quel caso tutto sommato la procedura di “assemblaggio” non è così difficile da portare a termine anche in una serata in cui credi che saresti solo capace di stramazzare vestita a letto.
Coesì è stato ieri.
Taglia il radicchio, lo passi nella marinata giusto il tempo di aprire le noci, prepari le scagliette di grana e l’insalata è fatta. :).
Oddìo, che, l’ho già detta tutta?

Riprovo usando due tre parole in più, ma sempre sommaria ;)

Insalata di radicchio tardivo marinato all’aceto balsamico con noci e grana
ingredienti per 4 persone
radicchio tardivo (1 o 2 piccoli)
circa 16 noci
Grana Padano
Aceto balsamico di Modena IGP
Olio extravergine d’oliva

Lavare e mondare il radicchio, poi tagliarlo per il lungo a fettine sottili di circa 3-4 cm (alcune foglie rimarranno sparse (come si vede in foto) e metterlo a marinare 5′ (o anche più) in un’emulsione ottenuta mescolando con una forchetta in parti uguali aceto balsamico e olio (io privilegio sempre un po’, come quantità, il secondo).
Nel frattempo aprire le noci e ricavare con l’aiuto di un pelapatate delle scaglie sottili di Grana.
Mescolare delicatamente tutto insieme e se occorre irrorare di nuovo con l’emulsione.
Aggiungere poco pepe a piacimento.

E’ deliziosa. :)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Insalate Tags: lunchbox, gluten free

Previous Post: « petits pains au sucre
Next Post: Scones con farina di mais per polenta e cioccolato »

Interazioni con il lettore

8 Commenti

  1. Virginia @ Zucchero e zenzero

    26 Marzo 2015 at 11:52

    Bellissime sia l'insalata che la foto. Qualunque siano le condizioni di luce ti viene naturale fare delle foto splendide :-)

    Rispondi
  2. rossella

    26 Marzo 2015 at 11:54

    Virginiaaaaaaaa!!!!!!!!!
    Posso moltiplicare il commento per mille e tappezzarci casa??

    grazie

    :*

    Rispondi
  3. Laura Failla

    26 Marzo 2015 at 20:06

    Che colori!!! Spettacolare! :)

    Rispondi
  4. elenuccia

    27 Marzo 2015 at 10:40

    Si presenta davvero bene, il colore del radicchio tardivo è quasi magico per me. E poi tu con le foto ci sai fare :-)

    Rispondi
  5. Sonja

    27 Marzo 2015 at 16:36

    Mi piace questo tag! Ci sono sere che metto in forno qualsiasi cosa.. altre metto tutto in una zuppiera.. bè i risultati delle volte sono anche ottimi ;)

    Rispondi
  6. Marika

    28 Marzo 2015 at 10:02

    Ciao Rossella! ahahah, dici che sia l'aceto balsamico tradizionale di Modena a dare il tocco fashion??perche se fosse inizio a sboccare le nostre botticine per fare dell'eau de parfum!
    Buon weekend,
    Marika

    Rispondi
  7. Mimma e Marta

    29 Marzo 2015 at 17:27

    Eccoci! Ovunque si parli di insalata noi siamo presenti :-) fosse per noi, potremmo vivere di quelle (e colazioni e mille altre cose, parliamone…). Bellissima questa qui, colori splendidi!

    Rispondi
  8. Daniela @Senza_Panna

    30 Marzo 2015 at 05:38

    ho un po' di tempo libero (arrivata in ufficio alle 7,05 quindi me lo concedo e mentre dovrei correggere il mio ultimo post da pubblicare mi diletto a leggere i tuoi che trovo sempre molto piacevoli. (Y) buona giornata!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.