• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

Triangolini di pasta fillo con zucchine, caprino e mentuccia

17 Aprile 2014 Aperitivi, antipasti e finger food

Eccoomiiiiiii!!!!
:)

Contro ogni previsione riesco a tener fede anche oggi al mio appuntamento quotidiano, in questa settimana, con il menù di Pasqua, o quanto meno, in senso lato, con il menù che ruota intorno alla Pasqua, alla primavera, alle gite fuori porta, ai picnic.
Questi fagottini di pasta fillo sono esattamente quello che io porterei con me nel cestino da picnic in questi giorni, col formaggio di capra che da sapore, che si lascia mangiare all’aperto, le zucchine che ammiccano già all’estate, e la mentuccia finemente tritata che in questi giorni di festa e di primavera non può mancare!
Sembrano chissà cosa, e invece sono facilissimi da fare, e soprattutto da mangiare!
Io li ho serviti con un formaggetto fresco mescolato a qualche fogliolina tritata (menta, o erba cipollina, o quello che vi piace, o anche un mix…)

Triangolini di pasta fillo con zucchine, caprino e mentuccia
Ingredienti per circa 15 triangolini
ingredienti
1 confezione di pasta fillo già pronta
400 gr di zucchine piccole
1 manciata di foglie di mentuccia tritata finemente (3-4
rametti)
1 limone bio (la buccia)
1 spicchio di aglio
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe macinato al momento
140 gr di formaggio fresco di capra
Lavare, mondare e poi tagliare le zucchine a fiammifero, in
bastoncini da 1 cm per 2-3 cm di lunghezza, poi farle insaporire per 5 minuti
in una ciotola, ben mescolati con poco olio, sale, pepe, la menta e la scorza
grattugiata del limone.
A parte, in un’ampia padella antiaderente, far rosolare
l’aglio tagliato a metà e privato dell’anima, in poco olio, poi aggiungervi le
zucchine e farle dorare per circa 8 minuti.
A questo punto aggiungere il formaggio tagliato a pezzetti
molto piccoli e farlo sciogliere 2 minuti, aggiungere se utile per ammorbidire
il tutto un paio di cucchiai di acqua, poi togliere dal fuoco.
Assaggiare e aggiustare di sale e pepe.
Preriscaldare il forno a 180° C.
Spennellare il piano di lavoro con l’olio, adagiarvi un
foglio di pasta fillo, spennellare anche il foglio di pasta fillo , aggiungerne
un secondo, spennellare anche quello e tagliare longitudinalmente, in 5 strisce
da circa 8 cm (il mio foglio era 40 x 60 cm) con un coltello affilato o una
rondella liscia e disporre all’inizio di ogni striscia un cucchiaio o due
dell’impasto alle zucchine.
Cominciare ad arrotolare i triangolini spennellandoli se occorre
con poco olio e badando che il ripieno non fuoriesca.

Proseguire con tutta la pasta fillo disponibile e cuocere
sulle teglie del forno, disposti su fogli di carta da forno, per 10-15 minuti o
finché diventano dorati e croccanti.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Aperitivi, antipasti e finger food Tags: picnic, feste

Previous Post: « Vellutata con bieta, mela agretti e maggiorana fresca
Next Post: Frolla al kamut farcita al lemon curd e buona Pasqua a tutti. »

Interazioni con il lettore

12 Commenti

  1. An Lullaby

    17 Aprile 2014 at 10:37

    Conosco questa ricetta (anche se io uso la feta), è semplice ma davvero buona :) Ti ho conosciuta tramite il tuo libro "Profumo di biscotti", di cui mi sono letteralmente innamorata e dal libro sono arrivata fin qui :) I tuoi frollini al caffè e cardamomo erano squisiti, proverò tutte le ricette del libro :) E' davvero un piacere,a presto
    An

    Rispondi
  2. Zucchero e zenzero

    17 Aprile 2014 at 10:56

    Tu sei il mio guru della pasta fillo *_* Devo decidermi a comprarla perchè le tue idee sono una più stuzzicante dell'altra!
    V

    Rispondi
  3. rossella

    17 Aprile 2014 at 11:22

    Ciao An!
    Che piacere conoscerti e sapere che arrivi "passando per la libreria"!!!! ;)
    Io amo molto quel libro e, letteralmente, il profumo che ne scaturisce, e l'idea che si trovi ora nelle cucine di persone che lo apprezzano e lo hanno fatto loro… non so come dire, mi riempie sempre di stupore e entusiasmo!
    Non vedo l'ora di sapere come andranno le prossime ricette e quale saranno le tue preferite…
    Per i fagottini, io li avevo fatti per la prima volta dolci, con le mele (http://vanigliacooking.blogspot.it/2012/05/fagottini-di-pasta-fillo-e-mele.html), e li avevo adorati, ma questa volta ho immaginato di poterli provare salati, e quindi zucchine e caprino!
    Un abbraccio, grazie, a presto!

    Rispondi
  4. rossella

    17 Aprile 2014 at 11:24

    Virginia qui (roba vecchia, di tanto tanto tempo fa ;)) anche una ricetta per tentare di farla in casa… ;)
    http://vanigliacooking.blogspot.it/2010/01/pasta-fillo-15-max.html
    bacini, e grazie, sei sempretanto gentile tu… <3

    Rispondi
  5. elenuccia

    17 Aprile 2014 at 11:29

    Insomma pero' sta cosa non va bene. Uno prende la triste decisione di mettersi a dieta poi viene qua e che ti ritrova? dei deliziositriangolini strasfiziosi, di quelle cose che se le prepari sei rovinata perche' te li mangi tutti appena tolti dal forno

    Rispondi
  6. Giulia

    17 Aprile 2014 at 13:08

    Ciao Rossella.
    I triangolini di pasta phillo o brick li preparo molto spesso anch'io, soprattutto d'estate: sono deliziosi! In genere, come An, nel ripieno metto la feta, magari mescolata con della ricotta ed aromatizzata dalle erbe. Anche la tua versione con gli zucchini ed il caprino sembra molto fresca ed invitante!
    A presto
    Giulia

    Rispondi
  7. Arianna Frasca

    17 Aprile 2014 at 14:27

    Che buoni che sono! Davvero perfetti per un pic nic ^^

    Rispondi
  8. maia

    17 Aprile 2014 at 15:08

    bellissimi da provare subito!!

    Rispondi
  9. Giulietta | Alterkitchen

    17 Aprile 2014 at 17:24

    Io adoro tutto ciò che è a base di pasta fillo.. se poi ci metti dentro zucchine, caprino e mentuccia, allora è proprio perfezione!!

    Rispondi
  10. Patalice

    17 Aprile 2014 at 19:14

    mi ispira.
    la pasta fillo però fatico sempre a trovarla…

    Rispondi
  11. Manuela e Silvia

    17 Aprile 2014 at 21:49

    Ciao! idea decisamente sfiziosa ed originale da proporre al pranzo pasquale! la phillo ci piace moltissimo per la sua leggerissima consistenza, anche se in effetti non è così facile da trovare.
    Semplice e fresco il ripieno di zucchine.
    baci baci

    Rispondi
  12. laura

    19 Aprile 2014 at 13:22

    Rossella cara sapessi quanto adoro questi triangolini!In genere io li faccio con menta e feta e poi uso la pasta brik ma anche questa versione che si presta ad una cottura in forno non mi dispiace affatto anzi è tutta da provare!Un bacio e tanti auguri per una buona Pasqua!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.