• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

fatto a mano

3 Dicembre 2011 Lifestyle

finesettimanale dose di grazia

buon finesettimana, chiusi in casa, tra raffreddori, gomitoli, gatati, e cosette fatte a mano…

;-)

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Lifestyle Tags: chiacchiericcio, momenti

Previous Post: « sformatini ai (gambi di) cavoli
Next Post: preparativi di natale#1: vasetti di tutto il mondo, unitevi! »

Interazioni con il lettore

11 Commenti

  1. Silvia

    3 Dicembre 2011 at 12:36

    ideale per passare un bel pomeriggio.. quando non si ha da studiare per un esame imminente xD

    Rispondi
  2. carlotta

    3 Dicembre 2011 at 13:40

    Decisamente il mio fine settimana invernale preferito, senza raffreddore però ;)

    Rispondi
  3. Your Noise

    3 Dicembre 2011 at 14:36

    <3

    Guarisci presto, Ross! :*

    Rispondi
  4. Valentina

    3 Dicembre 2011 at 17:17

    vani, mi sono svelgiata da poco da un lungo e ristoratore pisolino, col tuo post e questa foto coccolosa mi sento proprio rinata! ma quei bellissimi ferri di legno coi pomellini viola dove li hai presi? li voglio pure io!!

    Rispondi
  5. rossella

    3 Dicembre 2011 at 17:27

    *vale, a Parigi, in rue cadet, c'è una merceria, una delle mie preferite. E' questa qui: http://lecomptoir.canalblog.com/
    :)

    *agnese: grazie, mi sto impegnando tanto!!!

    *carlotta: esatto (e anche senza febbre, se possibile)!!! quanto sarebbe meglio senza, così magari potrei mettere il muso fuori anche solo una mezzoretta, oppure cucinare qualcosa!!!

    *silvia: mamma mia, non mi ci far pensare… in bocca al lupo!

    Rispondi
  6. Valentina

    3 Dicembre 2011 at 17:36

    ecco, ho appena aperto la pagina della 'sorellina' della boutique reale, mamma che belle cose! però non mi sembra che ci sia vendita online. comunque merci merci merci per la 'dritta'! ci si andrà presto! :))
    p.s. pure con la febbre non sbagli uno scatto! che talento, mio dio…

    Rispondi
  7. rossella

    3 Dicembre 2011 at 17:43

    matta che sei! magari è proprio la febbre…
    sai una cosa? riesco a comprare online praticamente solo libri (anche se preferisco di gran lunga il reale al virtuale), al limite una roba di tecnologia, un aggeggio insomma, ma le cosette di merceria, per quelle mi è ancora impossibile passare per un monitor, quelle devo vederle dal vivo, toccarle, direi quasi annusarle. Si, bisogna andare di persona (imperatif! ;-))!

    Rispondi
  8. Kitty's Kitchen

    3 Dicembre 2011 at 18:30

    rimettiti!

    Rispondi
  9. Luana

    3 Dicembre 2011 at 19:06

    Senza malanni, è il programma del mio weekend, e ti dirò.. non mi dispiace neanche un pò.. ^_*
    Buon weekend anche a te, un bacione

    Rispondi
  10. claudia

    3 Dicembre 2011 at 21:50

    Ah, io adoro questi tipo di giornate, serate, weekend :) Ultimamente diciamo che stanno diventando un mood per me… ecco, senza malanni magari, ma fanno bene alla mente e all'anima :) Buon handmade weekend!!

    Rispondi
  11. riso mandorlino

    4 Dicembre 2011 at 16:48

    Paris è sempre Paris..io in quel negozio ci trascorrerei almeno una mezza giornata..anche perchè con la scusa che la lana regalatami da mia nonna lo scorso anno sta finendo e vorrei realizzare due o tre nuovi progetti..urge viaggio in terra franca (ogni scusa è buona!!) Salut

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.