• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

broccoletti gratinati

14 Marzo 2011 Contorni

con besciamella!

Inizio settinama facilefacile, con ricetta da una delle mie riviste di cucina preferite, le ultime crucifere prima dell’inizio della primavera, besciamella fatta a mano, parmigiano, e null’altro. Forno e via. ;-)
ingredienti
800gr broccoletti
80gr parmigiano
sale
qualche fiocchetto di burro
per la besciamella
20gr burro
25gr farina
400dl latte
sale
Lavare e mondare i broccoletti dividendoli a cimette ed eliminando i gambi più duri. Lessarli 6-10′ in abbondante acqua salata, lasciar scolare e intanto preparare la besciamella facendo tostare per 5′ la farina nel burro fuso a fuoco dolce in un tegame a fondo spesso, aggiungere il latte caldo a filo mescolando di continuo, e, sempre mescolando abbastanza spesso, lasciar sobbollire per 10′. Una volta tolta dal fuoco aggiungere 50 gr di parmigiano, poi, dopo aver messo i broccoletti in una teglia, ricoprirli di besciamella e del parmigiano restante. Poi sotto al grill del forno per 4′.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Contorni Tags: vitamine...

Previous Post: « Cremina golosa al forno
Next Post: signorina torta »

Interazioni con il lettore

14 Commenti

  1. Fico e Uva

    14 Marzo 2011 at 13:40

    Semplicemente deliziosi…

    Rispondi
  2. kristel

    14 Marzo 2011 at 13:44

    Un bel contorno o una cena sana e leggera!! :)

    Rispondi
  3. rossella

    14 Marzo 2011 at 13:46

    sì…. sono in fase salutista (dovuta a sensi di colpa??? ;-P)!

    Rispondi
  4. Manuela e Silvia

    14 Marzo 2011 at 14:21

    Ciao! peccato che la stagione di queste fantastiche verdure stia giungendo al termine, tra cavoli e broccoli ci siamo davvero sbizzarrite..anche se non a sufficenza ;-)
    Buonissimi i tuoi broccoli con la besciamella home made!
    baci baci

    Rispondi
  5. Carolina

    14 Marzo 2011 at 14:42

    Mi piacciono le tue fasi alterne… Fanno così vaniglia!
    :)

    Rispondi
  6. BARBARA

    14 Marzo 2011 at 17:58

    I preparo così i cavoli! Un contorno raffinato.

    Rispondi
  7. rossella

    14 Marzo 2011 at 18:14

    *barbara: sììì, che poi io mica sono tanto una "contornista!" eppure buoni eh? proverò allora con altre crucifere (mia mamma ci fa i finocchi così….)

    *carolina: che si vede tanto che sono "altalenante"???? ;)

    *manuela e silvia: ma adesso arriva ben altro dalla primavera! e lì pure c'è da sbizzarrirsi…

    Rispondi
  8. lerocherhotel

    14 Marzo 2011 at 20:40

    davvero buonissimi!

    Rispondi
  9. Your Noise

    15 Marzo 2011 at 10:36

    I love broccoletti! Li faccio anch'io così, sono sfiziosissimi ;)
    Buona giornata! :)

    Rispondi
  10. rossella

    15 Marzo 2011 at 13:35

    *your noise: il fatto strano è che son facilissimi, quasi banali, mapperchè non ci avevo mai pensato prima???? (e poi a metterci qualche pezzetto di pancetta tostata???) ;-P

    Rispondi
  11. Wennycara

    15 Marzo 2011 at 13:44

    Super buoni, veloci e salutari :)
    {ma come i finocchi gratinati mammamade non ce n'è, eh?}!
    Baci,

    wenny

    Rispondi
  12. Erica

    15 Marzo 2011 at 20:17

    Deliziosi ^_^

    Rispondi
  13. sergio

    16 Marzo 2011 at 07:51

    Carissimo/a
    Sto per aggiornare l’elenco dei food blog italiani
    Mi piacerebbe sapere:
    In che anno hai aperto il blog
    Possibilmente la tua città e provincia.

    Grazie
    Puoi comunicarmelo al seguente link (se vuoi)

    http://griglia-e-pestello.blogspot.com/p/food-blog-italiani.html

    sergio.

    Rispondi
  14. rossella

    16 Marzo 2011 at 13:55

    *wenny: tolte le parole di bocca….

    *sergio: mamma mia solo a pensarci mi sembra una delle 7 fatiche di ercole (non rispondere alle tue domande, ma gestire questo elencone di siti!!! interessante però sapere che esiste questo inventario… ma come faaai?????)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.