• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

regali di natale in kit

13 Dicembre 2010 Dolcetti e biscotti

miniricettario di biscotti

Ecco qua, il mio regalo di Natale per voi, un po’ in ritardo rispetto ai tempi che mi ero riproposta (8 dicembre!), un po’ in anticipo sul 25 (ma così intanto potete cucinarli! ;-P), un po’ diverso da quello che speravo (ovvero di mettere in allegato non un solo modello di scatolina, ma varii…), ma molto simile a quello che è il blog (di fatto si tratta solo di una semplice raccolta – e forse manco tutti! – dei biscotti che a Vaniglia tanto piacciono).
Ogni anno è così, si comincia l’8 Dicembre, con quelli che durano di più, o anche semplicemente preparando gli impasti, arrotolando salametti di frolla e riponendoli in frigo in attesa di affettarli e di cuocerli al momento opportuno, pensando alle scatoline, alle bustine, ai nastri, i timbri e gli adesivi.
La casa si riscalda e si riempe di odore di burro e canella.
Quest’anno purtroppo non si può, il lavoro si prende anche tutti gli scampoli di tempo che in genere uso per la cucina, i finesettinama, la sera dopocena. Quindi mi consolo pensando che i miei biscotti li fate voi (in compenso mi scatta l’automatismo dicembrino lo stesso, e magicamente il frigo si riempe di burro, e la dispensa di cioccolato, chissà, magari tra Natale e Capodanno riesco a dar fiato al forno!)…!
Intanto spero che vi piaccia, si tratta delle ricette di biscotti raccolte da questo blog, corredate in coda dallo sviluppo di una scatolina da realizzare da sè, stampandola su un cartoncino formato A3 (42cm x 29,7 cm, il foglio in PDF è già in formato), ritagliandola e piegandola all’altezza delle microscopiche tacchette. Qualche punto di colla sulle linguette, e il gioco è fatto.
Attenzione! La scatolina si chiude facendo un taglio sul davanti, per inserirvi la linguetta, o con un piccolo adesivo. Siccome il funzionamento dell’aggeggio può risultare un po’ astratto, non fatevi problemi a scrivermi e chiedere (via commento o via mail) 
Attenzione2! I biscotti al vincotto, se non avete i denti buoni, fate la variante descritta in basso, io la preferisco perchè più morbida…
Insomma, mi sembra di aver finito con le raccomandazioni…
Non vi resta che scaricarlo, cliccando QUI!

Come al solito, le illustrazioni sono della sorellina, la mia personale streghetta del disegno.
I pdf nascon tutti grazie e lei… ;-P

Ciau!!!
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Dolcetti e biscotti Tags: pdf

Previous Post: « la mia. finesettimanale. dose. di grazia.
Next Post: crumble di rape bianche e noci »

Interazioni con il lettore

26 Commenti

  1. Anonimo

    13 Dicembre 2010 at 08:02

    I love you!
    :D

    Un abbraccio,
    Caro

    Rispondi
  2. lise.charmel

    13 Dicembre 2010 at 08:39

    ti ho già detto che adoro i tuoi pdf? io sono un po' impedita con le scatole, vedremo cosa riesco a combinare stavolta

    Rispondi
  3. rosa

    13 Dicembre 2010 at 08:46

    oddio pure la scatolina decorata! troppa grazia tesoro, tu ci vizi!

    Rispondi
  4. Amaradolcezza

    13 Dicembre 2010 at 09:07

    bellissimo questo pdf lo scarico subito.. e la scatolina!! troppo carina! :)
    ciao Giulia

    Rispondi
  5. Benedetta

    13 Dicembre 2010 at 09:29

    che classe queste due sorelle! pdf delizioso, un abbraccio!

    Rispondi
  6. Edda

    13 Dicembre 2010 at 10:09

    Grazie 2010 volte! Il ricettario è adorabile, pieno di spunti e atmosfere calorose. Anch'io adoro i tuoi pdf e tutto quello che dai te qui :-) Un bacio

    Rispondi
  7. Cleare

    13 Dicembre 2010 at 11:03

    che bell'idea! grazie è carinissimo! ilpomodorosso.blogspot.com

    Rispondi
  8. Acquolina

    13 Dicembre 2010 at 12:34

    grazie del regalo, è bellissimo! che coppia super! proverò di sicuro qualche ricetta!
    Ciao
    Francesca

    Rispondi
  9. rossella

    13 Dicembre 2010 at 13:15

    caaarechesiete!

    devo fare un AUTOCOMMENTO DI PRECISAZIONE:

    mi sono resaconto che ho messo in quarta di copertina la stessa dicitura della scorsa volta, con la differenza però che sullo scorso pdf avevo specificato all'interno quando le ricette venivano da altre fonti che non fossero la mia testolina.
    Adesso però, l'idea di riprendere il file, rifare il pdf del retro di copertina, rimontarlo e soprattutto ricaricarlo su issuu (ieri notte ho impiegato nupoc'e tiempo, in effetti), non è che mi aggradi molto (soprattutto con la fretta di questi gg.
    Insomma, la specifica è che alcune delle ricette possono venire da libri e riviste varie, come peraltro sempre indicato, quando accade, di volta in volta, nel blog…
    Dite che basta questo (magari lo metto pure nel testo del post, eh?), come precisazione, o me mettono al gabbio??? B-)

    Rispondi
  10. Cinzia

    13 Dicembre 2010 at 13:43

    Wow, grazie del regalo è magnifico!!! Un bacio.

    Rispondi
  11. mammainverde

    13 Dicembre 2010 at 14:00

    grazie mille!! ti seguo da sempre, ti commento solo ora… non è mai troppo tardi!!

    Rispondi
  12. maia

    13 Dicembre 2010 at 16:42

    il PDF e' delizioso come le spendide illustrazioni!!!!

    brave a tutte e due

    Rispondi
  13. Your Noise

    13 Dicembre 2010 at 17:27

    Grazie di cuore, che meraviglia!
    Lo scarico subito :D
    Baci,
    A.

    Rispondi
  14. Anonimo

    13 Dicembre 2010 at 18:36

    ….ma rossellina vainiglia!sta tranquilla che se tu andrai a finire in gatabuia per non precisare le fonti dei biscotti-pdf mi offro volontaria a portarti tante di queste scatoline biscottose! ;)grazie del regalo e complimenti a tutt'è due..bravissime!
    baci…
    Monica

    Rispondi
  15. Daphne

    13 Dicembre 2010 at 20:12

    Che bello questo kit, biscottini uno più bello e buono dell'altro! Mi piace tantissimo :)
    Vorrei trovare la voglia per farli tutti uno per uno….
    Buon natale

    Rispondi
  16. antonella

    13 Dicembre 2010 at 22:00

    vangilia al gabbio vaniglia al gabbio! e noi lì, tutti a portarle biscotti dietro le sbarre (I love so much my two sisters….too much. sò meravigliose).

    Rispondi
  17. rossella

    13 Dicembre 2010 at 22:14

    *aaantooo!!!!
    e le arance, me le porti???
    ma sei obiettiva tu????

    *daphne: guarda comincia con quelli con Molto Cioccolato…

    *Monica: mi sento molto coccolata, tutto sommato… :)

    *tutte: grazie!!!

    *mammainverde: grazie per aver commentato allora!!! Mi chiedo sempre chi mi sta leggendo e non conosco! E adesso ho "volto" in più! Alla prossima llora! ;-)

    *edda: grazie cara, i tuoi commenti sono sempre così accoglianti per me…

    B-)

    Rispondi
  18. k@tia

    14 Dicembre 2010 at 08:00

    Rossella, grazie è splendido! oggi quando torno me lo scarico e me lo stampo!!! le scatoline?? fantastiche!!!

    Rispondi
  19. Oxana

    14 Dicembre 2010 at 09:04

    Ecco!! Grazie mille, Rossella! Io sono in prima fila dal scorso anno: faccio sempre i tuoi biscottini di natale:))
    Bacione

    Rispondi
  20. carola

    14 Dicembre 2010 at 12:30

    grazie Rossella, è uno splendido regalo ! complimenti anche a tua sorella!

    Rispondi
  21. kristel

    14 Dicembre 2010 at 13:13

    FANTASTICOOOOO!!! Ma lo sai che anche io volevo fare una cosa cosi?? Ma porca la pupazza al tempo che mi manca sempre e quindi non c'é l'ho fatta. Spero per Pasqua… Intanto mi spulcio il tuo!! :)

    Rispondi
  22. rossella

    14 Dicembre 2010 at 20:00

    nnnuuuuuuuuu, ho dimanticato i biscotti cocco e avena!!!!!!
    uno dei "tagli più adatti poi per quel formato di scatuline!!!!!
    http://vanigliacooking.blogspot.com/2010/06/biscotti-cocco-e-avena.html
    no, chissà se su issuu si può editare (me pare difficile)..
    alla fine mi toccherà veramente correggere e ricaicare… :)

    *oxana: ;-P

    Rispondi
  23. Pica

    14 Dicembre 2010 at 20:03

    Che dire… Grazie!!! :)
    Bellissimo regalo! Complimenti a te & sister!
    baci
    Enrica

    Rispondi
  24. salamander

    15 Dicembre 2010 at 15:03

    ma tu sei FENOMENALE, FANTASTICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    grazie grazie grazie…..che bellissimo regalo!!!!!
    un bacio grande così

    Rispondi
  25. Isabella

    15 Dicembre 2010 at 20:38

    GRAZIE!

    Isabella

    Rispondi
  26. rossella

    16 Dicembre 2010 at 15:47

    ciao enrica!!!! che bello che ti piaccia ;-)

    *salamander: tu sei matta!!!! ;-) mi fai spaccare dalle risate, sei tu fenomenale! e grazie del tuo commento appassionato!

    *isabella: ;-)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.