• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Vaniglia — Storie di cucina

  • Home
  • Ricette
  • Food
  • Travel
  • Lifestyle
  • Diario
  • Portfolio
  • About
  • My Cookbooks
  • Contatti

marmellata di lamponi

25 Luglio 2009 Creme spalmabili, composte, conserve, confetture e marmellate

ancora una confettura, ancora frutti rossi…

Stamattina sono stata al mercato.
In preparazione un altro paio di confetture, oltre a questa che vi lascio, veloce, quasi un’istantanea dell’estate…. ;-)

ingredienti
750 gr lamponi
450 gr zucchero
1 limone il succo

lavare delicatamente i lamponi, scolarli, e riporli in una pentola capiente e a fondo spesso, con lo zucchero, e il limone spremuto.
mescolare continuamente, a fuoco moderato, per una mezz’oretta, o finchè versando un cucchiaino di confettura su un piattino, ed inclinandolo, questa non scorre lentamente…
travasare (senza spegnere il fuoco ma solo abbassandolo per non “far freddare” gli ultimi vasetti) in 4 vasetti (medi, anzi, ad essere precisi io ne ho utilizzati 3 medi ed uno piccolo…) di vetro precedentemente sterilizzati previa bollitura.
___
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Categories: Creme spalmabili, composte, conserve, confetture e marmellate

Previous Post: « cookies cioccolato bianco + mirtilli rossi
Next Post: orata al sale »

Interazioni con il lettore

7 Commenti

  1. fiorix

    25 Luglio 2009 at 11:56

    Ciao cara invitante sta confettura..come puoi passa da me che c' è un pensierino per te baci!

    Rispondi
  2. Carolina

    25 Luglio 2009 at 12:44

    Uh, ce l'ho in programma per questa settimana…
    Mia mamma mi ha detto che ha trovato dei lamponi meravigliosi…
    Che passione le confetture!!!
    Buon fine settimana.

    Rispondi
  3. Daphne

    25 Luglio 2009 at 18:36

    Wau,questa volta siamo andate di pari passo con l'ingrediente base :D
    ahahah,bella ^_^
    Sai, la marmellata di lamponi è quella che all'inizio ha determinato la mia preferenza verso gli altri frutti rossi; è che la sentivo acidula e invece mangiando i lamponi freschi ho cambiato totalmente idea.
    Non amo i dolci troppo dolci ma forse la marmellata che avevo provato io era un tantino troppo poco dolce :D
    Sicuramente la tua è di gran lunga migliore,è poi è fatta in casa! ^_^

    Rispondi
  4. rossella

    25 Luglio 2009 at 20:51

    *fiorix: grazie mille!

    *carolina: stupendo cogliere i frutti di rovo, e poi cucinarli!

    *daphne: sai che anche io non amo molto le marmellate dolci? quello che mi piace di più delle confetture è sentire, un po' più avanti, magari quando quel frutto non si trova perchè è un'altra stagione, il sapore della frutta della stagione prima…. e se questo è coperto da quello dello zucchero è un po' un peccato, no? ;)

    Rispondi
  5. Mary

    26 Luglio 2009 at 12:32

    Buonissima e profumata!

    Rispondi
  6. manu e silvia

    26 Luglio 2009 at 18:04

    anche nostra mamma si è data alle marmellate…ultimamente è in periodo more…
    baci baci

    Rispondi
  7. Wennycara

    27 Luglio 2009 at 13:47

    lamponi… mmm… ne ho appena parlato con la momi, sai, non ho mai assaggiato una confettura 100% lamponi fatta in casa :/
    Considerato quanto amo quelli sciroppati, non mi resta che provare questa tua ricetta!
    baci,

    wenny

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Footer

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

© 2023 · Vaniglia — Storie di Cucina · Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.